Mercoledì 13 OTTOBRE ore 11:45 su *RAI MOVIE Bambino sopravvissuto alla strage del suo popolo, da grande riscopre le radici messicane e si vendica. Lizzani instilla nel cinema di genere (interpretato al meglio in scene come il gioco del cappio al collo) il discorso sulla necessità della violenza in un sistema bloccato di oppressione: la presenza del 'ribelle' per eccellenza Lou Castel (qui purtroppo monoespressivo) ne è una spia. Così come è forse ben più di un semplice attore Pasolini, chiamato a sostenere dialoghi concettuali di rilievo sulla libertà e sul dolore della guerra. [Pigro]
Martedì 28 GIUGNO ore 03:45 su RAI MOVIE "In Messico, un orfano viene allevato da un prete protestante finchè, una volta divenuto pistolero provetto, è costretto ad andare alla ricerca della sorella, tenuta in pugno da un riccastro senza scrupoli..."
Western politico di taglio rivoluzionario, con cui Lizzani cerca di prendere due piccioni con una fava: sfruttare il successo dei precedenti vendicatori messianico/cimiteriali (attraverso un Castel "alquanto insolito") ed abbozzare le rivendicazioni proletarie proprie del '68 a venire (e non è casuale la presenza di una special guest del calibro di Pasolini). Il film in se non è uno dei migliori del genere ma per gli appassionati è imperdibile.
Martedì 28 GIUGNO ore 12:40 su RAI MOVIE "In Messico, un orfano viene allevato da un prete protestante finchè, una volta divenuto pistolero provetto, è costretto ad andare alla ricerca della sorella, tenuta in pugno da un riccastro senza scrupoli..."
Western politico di taglio rivoluzionario, con cui Lizzani cerca di prendere due piccioni con una fava: sfruttare il successo dei precedenti vendicatori messianico/cimiteriali (attraverso un Castel "alquanto insolito") ed abbozzare le rivendicazioni proletarie proprie del '68 a venire (e non è casuale la presenza di una special guest del calibro di Pasolini). Il film in se non è uno dei migliori del genere ma per gli appassionati è imperdibile.
Mercoledì 29 GIUGNO ore 02:50 su RAI MOVIE "In Messico, un orfano viene allevato da un prete protestante finchè, una volta divenuto pistolero provetto, è costretto ad andare alla ricerca della sorella, tenuta in pugno da un riccastro senza scrupoli..."
Western politico di taglio rivoluzionario, con cui Lizzani cerca di prendere due piccioni con una fava: sfruttare il successo dei precedenti vendicatori messianico/cimiteriali (attraverso un Castel "alquanto insolito") ed abbozzare le rivendicazioni proletarie proprie del '68 a venire (e non è casuale la presenza di una special guest del calibro di Pasolini). Il film in se non è uno dei migliori del genere ma per gli appassionati è imperdibile.
Sabato 2 LUGLIO ore 10:55 su RAI MOVIE "In Messico, un orfano viene allevato da un prete protestante finchè, una volta divenuto pistolero provetto, è costretto ad andare alla ricerca della sorella, tenuta in pugno da un riccastro senza scrupoli..."
Western politico di taglio rivoluzionario, con cui Lizzani cerca di prendere due piccioni con una fava: sfruttare il successo dei precedenti vendicatori messianico/cimiteriali (attraverso un Castel "alquanto insolito") ed abbozzare le rivendicazioni proletarie proprie del '68 a venire (e non è casuale la presenza di una special guest del calibro di Pasolini). Il film in se non è uno dei migliori del genere ma per gli appassionati è imperdibile.
Sabato 2 LUGLIO ore 03:50 su RAI MOVIE Western politico di taglio rivoluzionario, con cui Lizzani cerca di prendere due piccioni con una fava: sfruttare il successo dei precedenti vendicatori messianico/cimiteriali (attraverso un Castel "alquanto insolito") ed abbozzare le rivendicazioni proletarie proprie del '68 a venire (e non è casuale la presenza di una special guest del calibro di Pasolini). Il film in se non è uno dei migliori del genere ma per gli appassionati è imperdibile.
Stubby, Homesick, Pigro, Kaciaro, Herrkinski, Il Dandi, Enzus79, Pessoa, Giùan, Noodles, Reeves
Pol, Cotola, Alex1988, Marcel M.J. Davinotti jr.
Luchi78, Nicola81, Tojo72, Caesars
Pesten