Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 15/02/10 07:57 Capo scrivano - 49220 interventi
Venerdì 19 FEBBRAIO ore 21:10 su RETE 4 Dice Godardi: Kolossal europeo alquanto mercenario, costruito sulla falsariga del modello produttivo de Il nome della rosa e girato con una fotografia irreale che pare essere uscita dal mondo di Amelie. Non che sia un film malvagio: la resa spettacolare e narrativa c'è tutta, almeno fino a due terzi di proiezione. Qui si punta tutto sul sensazionalismo e sull'effetto di facile presa sul pubblico. Se non fosse per il (doppio) finale delirante-demenziale-boccaccesco magari si salvava anche. Curiosamente sembra imparentato con Hannibal rising.
Ale nkf • 24/02/11 12:16 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 3 MARZO ore 23:30 su RETE 4 Decisamente non facile realizzare un'opera cinematografica dedicata alle essenze (per definizione non valutabili al cinema) e ad un loro cultore. Il film è però ben realizzato specie nella prima parte, dove la storia incuriosisce ed appassiona. Peccato che nel prosieguo il tutto diventi meno intrigante e sembra quasi che la sceneggiatura sia a corto di idee. Buona la prova del cast. [Galbo]
Ale nkf • 17/05/11 19:51 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 9 GIUGNO ore 21:00 su IRIS Decisamente non facile realizzare un'opera cinematografica dedicata alle essenze (per definizione non valutabili al cinema) e ad un loro cultore. Il film è però ben realizzato specie nella prima parte, dove la storia incuriosisce ed appassiona. Peccato che nel prosieguo il tutto diventi meno intrigante e sembra quasi che la sceneggiatura sia a corto di idee. Buona la prova del cast. [Galbo]
Ale nkf • 30/04/12 08:49 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 8 MAGGIO ore 22:55 su RETE 4 Dice Godardi: Kolossal europeo alquanto mercenario, costruito sulla falsariga del modello produttivo de Il nome della rosa e girato con una fotografia irreale che pare essere uscita dal mondo di Amelie.
Mercoledì 27 GIUGNO ore 21:05 su IRIS Dice Godardi: Kolossal europeo alquanto mercenario, costruito sulla falsariga del modello produttivo de Il nome della rosa e girato con una fotografia irreale che pare essere uscita dal mondo di Amelie.
Giovedì 20 DICEMBRE ore 16:45 su *PREMIUM EMOTION Dice Godardi: Kolossal europeo alquanto mercenario, costruito sulla falsariga del modello produttivo de Il nome della rosa e girato con una fotografia irreale che pare essere uscita dal mondo di Amelie.
Giovedì 18 APRILE ore 23:32 su RETE 4 Dice Godardi: Kolossal europeo alquanto mercenario, costruito sulla falsariga del modello produttivo de Il nome della rosa e girato con una fotografia irreale che pare essere uscita dal mondo di Amelie.
Ale nkf • 21/04/14 14:24 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 24 APRILE ore 21:10 su IRIS Dice Godardi: Kolossal europeo alquanto mercenario, costruito sulla falsariga del modello produttivo de Il nome della rosa e girato con una fotografia irreale che pare essere uscita dal mondo di Amelie.
Martedì 29 LUGLIO ore 23:30 su RETE 4 Kolossal europeo alquanto mercenario, costruito sulla falsariga del modello produttivo de Il nome della rosa e girato con una fotografia irreale che pare essere uscita dal mondo di Amelie.[Godardi]
Ale nkf • 13/06/15 13:19 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 21 GIUGNO ore 23:45 su RETE 4 Dice Godardi: Kolossal europeo alquanto mercenario, costruito sulla falsariga del modello produttivo de Il nome della rosa e girato con una fotografia irreale che pare essere uscita dal mondo di Amelie.
Ale nkf • 16/08/15 11:28 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 27 AGOSTO ore 23:10 su RETE 4 Dice Godardi: Kolossal europeo alquanto mercenario, costruito sulla falsariga del modello produttivo de Il nome della rosa e girato con una fotografia irreale che pare essere uscita dal mondo di Amelie.
Sabato 15 GIUGNO ore 12:40 su IRIS Il film presenta sequenze che talvolta rasentano il ridicolo involontario, alternate ad altre che riescono invece a creare la giusta atmosfera. Una storia particolarissima, che probabilmente in mano ad un regista più personale sarebbe potuta diventare un prodotto riuscito; invece: occasione sprecata.
Mercoledì 19 FEBBRAIO ore 23:25 su IRIS Il film presenta sequenze che talvolta rasentano il ridicolo involontario, alternate ad altre che riescono invece a creare la giusta atmosfera. Una storia particolarissima, che probabilmente in mano ad un regista più personale sarebbe potuta diventare un prodotto riuscito; invece: occasione sprecata.
6/06/21 ore 21:10 su Iris "Tra feuilleton viscerale e letteratura gotica, la Parigi settecentesca ricreata da Tykwer non è comodo promenoir di pompose incipriature e infiorescenze rococò ma canale di scolo per deiezioni organiche, mucillaginosa collùvie di fetore e putrèdine. Alle menomazioni socio-sensoriali del romanzo d'appendice (mute, cieche, orfanelle) si sostituisce il bonus olfattivo dato in imprinting al silfo Grenouille, Jack lo squartacuori determinato a sintetizzare l'elisir d'amore più sovrumanamente irresistibile mai distillato da un profumiere. Anche odorando di furbizia, un'opera fascinosamente inusuale.MEMORABILE: Il neonato partorito in mezzo a liquami, sporcizia e frattaglie; L'orgiastico delirio collettivo." Gestarsh99
Buiomega71, Didda23
Lucius, Xamini, Gestarsh99
Flazich, Herrkinski, Ammiraglio, Enricottta, Pigro, Luchi78, Nando, Saintgifts, Lou, Minitina80
Magnetti, R.f.e., Giacomovie, Satyricon, Daniela, Belfagor
G.Godardi, Puppigallo, Redeyes, Caesars, Galbo, Bjorn, Lythops, Enzus79, Marcel M.J. Davinotti jr.
Tarabas, Piero68, Zardoz35, Noodles
Mancho, Schramm, Il Dandi, Siska80