Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 11/10/09 08:51 Capo scrivano - 49212 interventi
Lunedì 12 OTTOBRE ore 23:20 su RETE 4 Non paragoniamolo al film di Kubrick, che ebbe ovviamente tutt'altro impatto nel mondo del cinema. Ma la versione di Lyne non è comunque così deprecabile. Irons è pur sempre un grandissimo attore.
Ale nkf • 25/11/10 13:43 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 1 DICEMBRE ore 23:15 su RETE 4 Remake molto modesto del capolavoro di Stanley Kubrick, affidato ad un regista alla moda (all'epoca) ma di talento e valore molto limitati. Analogamente ad altri suoi lavori precedenti, la chiave di lettura di questa versione di Lolita è un erotismo patinato (che però diventa qualcosa di più nel finale) in cui manca completamente un'adeguata caratterizzazione psicologica dei personaggi. Manca totalmente la splendida ambiguità dei personaggi del film di Kubrick ed anche un buon attore come Irons si perde nella banalità. [Galbo]
Ale nkf • 16/01/12 14:16 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 25 GENNAIO ore 23:45 su RETE 4 Remake molto modesto del capolavoro di Stanley Kubrick, affidato ad un regista alla moda (all'epoca) ma di talento e valore molto limitati. Analogamente ad altri suoi lavori precedenti, la chiave di lettura di questa versione di Lolita è un erotismo patinato (che però diventa qualcosa di più nel finale) in cui manca completamente un'adeguata caratterizzazione psicologica dei personaggi. Manca totalmente la splendida ambiguità dei personaggi del film di Kubrick ed anche un buon attore come Irons si perde nella banalità. [Galbo]
Sabato 14 GIUGNO ore 21:00 su CIELO Dice Zender: Non paragoniamolo al film di Kubrick, che ebbe ovviamente tutt'altro impatto nel mondo del cinema. Ma la versione di Lyne non è comunque così deprecabile. Irons è pur sempre un grandissimo attore.
Martedì 24 GIUGNO ore 23:15 su CIELO Regia salda per un film che va apprezzato scevro dai confronti con il modello kubrickiano. Irons perfetto come i piedini dell'ammaliante birichina Swain, musica eccellente e movimenti di macchina spinti all'esaltazione (talvolta sovrabbondante) dell'elemento morboso. Da godere e studiare.
Mercoledì 12 NOVEMBRE ore 21:10 su CIELO Regia salda per un film che va apprezzato scevro dai confronti con il modello kubrickiano. Irons perfetto come i piedini dell'ammaliante birichina Swain, musica eccellente e movimenti di macchina spinti all'esaltazione (talvolta sovrabbondante) dell'elemento morboso. Da godere e studiare.
Zender • 13/01/15 08:18 Capo scrivano - 49212 interventi
Martedì 13 GENNAIO ore 23:05 su RETE 4 Dice Mco: Regia salda per un film che va apprezzato scevro dai confronti con il modello kubrickiano. Irons perfetto come i piedini dell'ammaliante birichina Swain, musica eccellente e movimenti di macchina spinti all'esaltazione (talvolta sovrabbondante) dell'elemento morboso. Da godere e studiare.
Domenica 8 MARZO ore 00:45 su CIELO Regia salda per un film che va apprezzato scevro dai confronti con il modello kubrickiano. Irons perfetto come i piedini dell'ammaliante birichina Swain, musica eccellente e movimenti di macchina spinti all'esaltazione (talvolta sovrabbondante) dell'elemento morboso. Da godere e studiare.
Ale nkf • 24/08/16 18:38 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 1 SETTEMBRE ore 23:20 su RETE 4 Dice Zender: Non paragoniamolo al film di Kubrick, che ebbe ovviamente tutt'altro impatto nel mondo del cinema. Ma la versione di Lyne non è comunque così deprecabile. Irons è pur sempre un grandissimo attore.
Mercoledì 9 NOVEMBRE ore 21:00 su IRIS Regia salda per un film che va apprezzato scevro dai confronti con il modello kubrickiano. Irons perfetto come i piedini dell'ammaliante birichina Swain, musica eccellente e movimenti di macchina spinti all'esaltazione (talvolta sovrabbondante) dell'elemento morboso. Da godere e studiare.
Panza • 10/12/16 17:25 Contratto a progetto - 5261 interventi
Domenica 11 DICEMBRE ore 10:10 su IRIS Dice Mco: Regia salda per un film che va apprezzato scevro dai confronti con il modello kubrickiano. Irons perfetto come i piedini dell'ammaliante birichina Swain, musica eccellente e movimenti di macchina spinti all'esaltazione dell'elemento morboso.
10/07/20 ore 21:15 su Cielo "Remake molto modesto del capolavoro di Stanley Kubrick, affidato ad un regista alla moda (all'epoca) ma di talento e valore molto limitati. Analogamente ad altri suoi lavori precedenti, la chiave di lettura di questa versione di Lolita è un erotismo patinato (che però diventa qualcosa di più nel finale) in cui manca completamente un'adeguata caratterizzazione psicologica dei personaggi. Manca totalmente la splendida ambiguità dei personaggi del film di Kubrick ed anche un buon attore come Irons si perde nella banalità." Galbo
10/07/21 ore 21:10 su Cielo "Straordinario e torbidissimo, che manda in cantina la versione, noiosa e datata, di Kubrick. Sanguigno e afoso: ventilatori, stanze di motel, la Swain che ciuccia per tutto il film lecca lecca e chupachups con i piedini belli in evidenza. Lyne si conferma un regista straordinario, attento sia alle pulsioni "pedofile" di un Irons cotto e stracotto, sia agli ambienti della provincia americana. Finale violentissimo e feroce, che dà una marcia in più a questo capolavoro. Ottime le musiche di Morricone e la fotografia di Howard Atherton. Cult.MEMORABILE: Irons che ritrova una Lolita abbruttita e sposata, che vive in una roulotte; il confronto finale tra Langella e Irons." Buiomega71
13/05/22 ore 21:15 su Cielo "Irons è uno splendore nei panni di H.H. e dopo qualche inquadratura anche la Swain convince, eclissando completamente la povera Griffith. Tuttavia la riproposizione del classico nabokoviano è grossolana, sin dal principio (Lolita sdraiata in giardino e bagnata dall'irrigatore è poco fine e molto esplicita); così vengono saltati o accelerati passaggi importanti e la caratterizzazione psicologica dei personaggi risulta frettolosa. Lo stesso Irons perde smalto quando assume il volto da cane bastonato e la Swain arriva a ferire meno di quanto dovrebbe, per un finale anche un pelo maldestramente grottesco. Peccato." Xamini
Siregon
Buiomega71
R.f.e., Barbapapà
Mco, Giacomovie, Modo, Almicione, Samdalmas, Minitina80
Vstringer, Rebis, Capannelle, Nando, Didda23, Enzus79, Magi94, Lou, Giùan, Marcel M.J. Davinotti jr.
Renato, Xamini
Galbo, Maxx g