Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 16/11/08 10:43 Capo scrivano - 49210 interventi
Lunedì 17 NOVEMBRE ore 23:30 su RETE 4 Come tutti i (pochi) film di Malick vanta schiere di estimatori entusiasti pronti a dichiararlo capolavoro assoluto.
Ale nkf • 24/06/10 21:03 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 1 LUGLIO ore 23:15 su RETE 4 L'episodio della seconda guerra mondiale (la battaglia di Guadalcanal) è solo un pretesto che il regista Malik usa per parlare di guerra (curiosamente senza mostrarla per larga parte del film), ma anche del significato della vita e della morte, in un'opera di grande lirismo e spiritualità, volutamente frammentaria, senza un personaggio ed un filo conduttore principale ma estremamente emozionante e ben recitata dal variegato cast. [Galbo]
Ale nkf • 17/07/12 10:15 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 27 LUGLIO ore 22:50 su RETE 4 Come tutti i (pochi) film di Malick vanta schiere di estimatori entusiasti pronti a dichiararlo capolavoro assoluto. [Zender]
Sabato 21 SETTEMBRE ore 21:00 su *SKY CINEMA CULT Come tutti i (pochi) film di Malick vanta schiere di estimatori entusiasti pronti a dichiararlo capolavoro assoluto. [Zender]
Venerdì 18 OTTOBRE ore 22:35 su *SKY CINEMA CULT Cotola dice : Grandioso film di guerra girato da Malick con uno stile personalissimo e, per fortuna, lontano da ogni moda. Lungo, lento e riflessivo, deve proprio a queste caratteristiche i suoi punti di forza. Strepitosa regia per quello che è uno degli apologhi più belli di sempre sulla follia e l'inutilità della guerra. Di una bellezza abbacinante anche dal punto di vista visivo. Bellissimo il "bestiario" bellico.
Sabato 30 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY CINEMA CULT Enzus79 dice : Uno dei migliori film di guerra che ho visto, forse secondo solo ad Apocalypse now e Full metal jacket. Le immagini sono accompagnate da una grandissima colonna sonora e hanno linguaggi e pensieri bellissimi, ti prendono completamente. Terrence Malick si dimostra uno dei più grandi registi, sottovalutati e poco capiti del mondo del cinema.
B. Legnani • 26/08/18 23:27 Pianificazione e progetti - 15251 interventi
Lunedì 27 AGOSTO ore 21:00 su CINE SONY Ottimo, anche se paga i tagli per l'edizione definitiva. Poco convincono, perché eccessivi , i momenti idillici iniziali e i flashback con la moglie di Chaplin: ma tutto il resto funziona benissimo, con interpretazioni che, quando non sono strepitose, mai sono meno di ottime. Film, infatti, di facce straordinarie, di sguardi fenomenali… [Legnani]
Lunedì 10 DICEMBRE ore 21:00 su CINE SONY Film discreto ma nulla più; sostenuto da un ritmo decisamente troppo lento che ha fatto gridare al miracolo forse perché contrapposto ad un Salvate il soldato Ryan che, dopo una prima parte strepitosa, diventava la classica "americanata". In ogni caso è da vedere.
Sabato 14 DICEMBRE ore 21:10 su RAI MOVIE Non è un film ma un'elegia: una dolente riflessione sulla vita e la morte e al contempo una sconvolgente opera poetica che usa il linguaggio del più prosaico cinema bellico. Incredibile come Malick riesca a dare un'impronta originale e stupefacente al solito film di guerra: è un'esperienza corale di riflessione introspettiva attraverso le voci interiori dei soldati, gli sguardi intrisi di paura e smarrimento, le urla straziate di dolore profondo. Struggente il pendio verde della prima battaglia e la natura che accompagna misteriosa l'ecatombe.[Pigro]
24/07/20 ore 21:05 su Rai Movie "Non è un film ma un'elegia: una dolente riflessione sulla vita e la morte e al contempo una sconvolgente opera poetica che usa il linguaggio del più prosaico cinema bellico. Incredibile come Malick riesca a dare un'impronta originale e stupefacente al solito film di guerra: è un'esperienza corale di riflessione introspettiva attraverso le voci interiori dei soldati, gli sguardi intrisi di paura e smarrimento, le urla straziate di dolore profondo. Struggente il pendio verde della prima battaglia e la natura che accompagna misteriosa l'ecatombe." Pigro
2/03/21 ore 21:10 su Rai 4 "Non è un film ma un'elegia: una dolente riflessione sulla vita e la morte e al contempo una sconvolgente opera poetica che usa il linguaggio del più prosaico cinema bellico. Incredibile come Malick riesca a dare un'impronta originale e stupefacente al solito film di guerra: è un'esperienza corale di riflessione introspettiva attraverso le voci interiori dei soldati, gli sguardi intrisi di paura e smarrimento, le urla straziate di dolore profondo. Struggente il pendio verde della prima battaglia e la natura che accompagna misteriosa l'ecatombe." Pigro
5/10/21 ore 21:00 su Rai Movie "Non è un film ma un'elegia: una dolente riflessione sulla vita e la morte e al contempo una sconvolgente opera poetica che usa il linguaggio del più prosaico cinema bellico. Incredibile come Malick riesca a dare un'impronta originale e stupefacente al solito film di guerra: è un'esperienza corale di riflessione introspettiva attraverso le voci interiori dei soldati, gli sguardi intrisi di paura e smarrimento, le urla straziate di dolore profondo. Struggente il pendio verde della prima battaglia e la natura che accompagna misteriosa l'ecatombe." Pigro
15/12/22 ore 23:25 su La 7 "Terrence Malik è regista che si concede con parsimonia al suo pubblico ed ogni sua prova viene accolta entusiasticamente anche dalla critica. A mio avviso è autore sopravvalutato perché i suoi film, pur validi, non raggiungono vette di eccellenza. Anche questo è discreto e nulla più, sostenuto da un ritmo decisamente troppo lento che ha fatto gridare al miracolo forse perché contrapposto ad un Salvate il soldato Ryan che, dopo una prima parte strepitosa, diventava la classica "americanata". In ogni caso è da vedere." Caesars
Enzus79, Rickblaine, Belfagor, Rocchiola, Urraghe
Cotola, Pierluca, Siregon, Voloerrand, Il ferrini
Pigro, Nando, Saintgifts, Almicione, B. Legnani, Thedude94, Noodles
Deepred89, Galbo, Nancy, Paulaster
Hackett, Giacomovie, Minitina80, Magi94
Caesars, Capannelle, Marcel M.J. Davinotti jr.
Piero68