Mercoledì 25 FEBBRAIO ore 23:35 su RETE 4 Un bel film, ma anche un mattone. Da vedere almeno una volta.
Zender • 24/01/10 08:26 Capo scrivano - 49302 interventi
Giovedì 28 GENNAIO ore 23:40 su RETE 4 Dice Pigro: Dal futuro approda nel passato per scoprire l'origine del morbo che ha sterminato l'umanità. Un film di fantascienza? No, piuttosto un film onirico e febbrile, che intreccia temi forti su un registro grottesco e giocato sull'eccesso. La storia è complessa (per le dinamiche dei salti temporali ispirate a La jetée, con lo spiazzante paradosso del bel finale) ma affascinante, grazie a una sceneggiatura che non perde ritmo e a una regia sempre brillante e inventiva, con una splendida sensibilità visiva.
Ale nkf • 13/01/11 21:24 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 20 GENNAIO ore 23:35 su RETE 4 Bruce Willis, Brad Pitt ed il resto degli attori sono bravissimi; Terry Gilliam è regista che non necessita presentazioni. Però questo astruso fantascientifico accarezza temi filosofici difficilmente accostabili e, nonostante un ottimo reparto trucchi, non diverte lasciando, nello spettatore, un vago senso di disagio. Meglio: d'incompletezza. Forse andrebbe rivisto, se non fosse che dura quasi 130 minuti e che l'impresa appare ardua, anche al più masochista di questo mondo... [Undying]
Ale nkf • 6/03/12 08:05 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 16 MARZO ore 00:15 su RETE 4 Bruce Willis, Brad Pitt ed il resto degli attori sono bravissimi; Terry Gilliam è regista che non necessita presentazioni. Però questo astruso fantascientifico accarezza temi filosofici difficilmente accostabili e, nonostante un ottimo reparto trucchi, non diverte lasciando, nello spettatore, un vago senso di disagio. Meglio: d'incompletezza. Forse andrebbe rivisto, se non fosse che dura quasi 130 minuti e che l'impresa appare ardua, anche al più masochista di questo mondo... [Undying]
Venerdì 18 MAGGIO ore 22:55 su *STEEL Dice Galbo: Film complesso e affascinante diretto da un regista che congerma la sua natura di geniale visionario affrontando il genere fantascientifico in modo assolutamente personale e lontano da ogni ovvietà stilistica.
Panza • 4/06/13 21:46 Contratto a progetto - 5264 interventi
Mercoledì 5 GIUGNO ore 21:05 su IRIS Dice Galbo: Film complesso e affascinante diretto da un regista che congerma la sua natura di geniale visionario affrontando il genere fantascientifico in modo assolutamente personale e lontano da ogni ovvietà stilistica.
Panza • 5/06/13 21:02 Contratto a progetto - 5264 interventi
Giovedì 6 GIUGNO ore 13:00 su IRIS Dice Galbo: Film complesso e affascinante diretto da un regista che congerma la sua natura di geniale visionario affrontando il genere fantascientifico in modo assolutamente personale e lontano da ogni ovvietà stilistica.
Panza • 18/06/13 20:36 Contratto a progetto - 5264 interventi
Mercoledì 19 GIUGNO ore 23:00 su IRIS Dice Galbo: Film complesso e affascinante diretto da un regista che congerma la sua natura di geniale visionario affrontando il genere fantascientifico in modo assolutamente personale e lontano da ogni ovvietà stilistica.
Ale nkf • 30/07/14 13:54 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 6 AGOSTO ore 23:15 su RETE 4 Bruce Willis, Brad Pitt ed il resto degli attori sono bravissimi; Terry Gilliam è regista che non necessita presentazioni. Però questo astruso fantascientifico accarezza temi filosofici difficilmente accostabili e, nonostante un ottimo reparto trucchi, non diverte lasciando, nello spettatore, un vago senso di disagio. Meglio: d'incompletezza. Forse andrebbe rivisto, se non fosse che dura quasi 130 minuti e che l'impresa appare ardua, anche al più masochista di questo mondo... [Undying]
Ale nkf • 25/07/17 22:29 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 31 LUGLIO ore 23:40 su RETE 4 Bruce Willis, Brad Pitt ed il resto degli attori sono bravissimi; Terry Gilliam è regista che non necessita presentazioni. Però questo astruso fantascientifico accarezza temi filosofici difficilmente accostabili. [Undying]
Martedì 26 SETTEMBRE ore 21:20 su ITALIA 2 Così Deepred89: Abbastanza inaccessibile nei primi minuti, il film cresce passo dopo passo col progressivo disvelamento della sua natura complessa e stratificata, tutto risvolti inattesi, salti temporali e paranoia. Più un film sull'ineluttabilità del destino che sui paradossi temporali e forse per questo piuttosto prevedibile nell'ultimo anello della sua catena, ma l'enorme potenziale del film non ne esce intaccato. Buona la coppia Willis-Stowe, sopra le righe come il copione richiede Brad Pitt. Qualche grandangolo non propriamente necessario, ma è Gilliam.
Domenica 10 GIUGNO ore 21:30 su ITALIA 2 Film complesso e affascinante diretto da un regista che congerma la sua natura di geniale visionario affrontando il genere fantascientifico in modo assolutamente personale e lontano da ogni ovvietà stilistica. Colpiscono le immagini di un'umanità cupa e desolata, il fascino delle quali consente di superare una sceneggiatura un pò ostica. [Galbo]
Domenica 27 OTTOBRE ore 02:35 su ITALIA 1 Film complesso e affascinante diretto da un regista che conferma la sua natura di geniale visionario affrontando il genere fantascientifico in modo assolutamente personale e lontano da ogni ovvietà stilistica. Colpiscono le immagini di un'umanità cupa e desolata, il fascino delle quali consente di superare una sceneggiatura un po' ostica. [Galbo]
27/09/20 ore 23:55 su Iris "Dal futuro approda nel passato per scoprire l'origine del morbo che ha sterminato l'umanità. Un film di fantascienza? No, piuttosto un film onirico e febbrile, che intreccia temi forti su un registro grottesco e giocato sull'eccesso. La storia è complessa (per le dinamiche dei salti temporali ispirate a La jetée, con lo spiazzante paradosso del bel finale) ma affascinante, grazie a una sceneggiatura che non perde ritmo e a una regia sempre brillante e inventiva, con una splendida sensibilità visiva. Strepitosi e istrionici Willis e Pitt." Pigro
17/10/20 ore 16:31 su Iris "Sono le musiche di Piazzolla a condurre egregiamente, per quanto con un solo, splendido tema, un film ricco quanto anomalo, che regala interpretazioni sotto certi aspetti sorprendenti di Willis (che conferisce al suo personaggio una maschera splendidamente cupa e disperata) e di Pitt (grandissimo nella sua mente e progetti folli). Su tutto e tutti un destino già compiuto, impossibile da modificare nonostante gli estenuanti e sofferti viaggi nel tempo. 19 anni dopo, uscirà una ben strutturata serie in 13 puntate con attori e registi diversi." Lythops
23/05/22 ore 23:40 su Iris "Dal futuro approda nel passato per scoprire l'origine del morbo che ha sterminato l'umanità. Un film di fantascienza? No, piuttosto un film onirico e febbrile, che intreccia temi forti su un registro grottesco e giocato sull'eccesso. La storia è complessa (per le dinamiche dei salti temporali ispirate a La jetée, con lo spiazzante paradosso del bel finale) ma affascinante, grazie a una sceneggiatura che non perde ritmo e a una regia sempre brillante e inventiva, con una splendida sensibilità visiva. Strepitosi e istrionici Willis e Pitt." Pigro
Vito
Sadako, Tarabas, Rambo90, Daniela, Thedude94, Bubobubo, Jena
Cif, Fabbiu, Renato, Jandileida, Galbo, Almicione, Deepred89, Lythops, Il ferrini
Redeyes, Ciavazzaro, Pigro, Rocchiola, Marcel M.J. Davinotti jr.
Cotola, Barone75, Satyricon, Mdmaster, Ultimo, Didda23, Piero68, Paulaster
Capannelle
Fauno
Undying