Mercoledì 30 SETTEMBRE ore 04:00 su ITALIA 1 Commenta Hackett, che pure lo impallina come buon film:
"Una piccola storia di solitudine, amore e generosità che si consuma tra le mura domesiche della casa del protagonista, il bravissimo David Thewlis"
Ale nkf • 4/02/11 18:13 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 9 FEBBRAIO ore 02:53 su RETE 4 Iniziato con la Rai e finito con Medusa, questo piccolo gioiellino di Bertolucci ha avuto vita dura. Una piccola storia di solitudine, amore e generosità che si consuma tra le mura domesiche della casa del protagonista, il bravissimo David Thewlis. Opera considerata "minore" del regista italiano che però ha un'intensità ed una forza maggiore di altre sue più celebrate pellicole. [Hackett]
Edo • 21/05/12 03:12 Galoppino - 680 interventi
Lunedì 28 MAGGIO ore 02:00 su CANALE 5 Hackett dice:
"Una piccola storia di solitudine, amore e generosità che si consuma tra le mura domesiche della casa del protagonista. Opera considerata "minore" del regista italiano che però ha un'intensità ed una forza maggiore di altre sue più celebrate pellicole."
Lunedì 9 LUGLIO ore 01:24 su IRIS Hackett dice:
"Una piccola storia di solitudine, amore e generosità che si consuma tra le mura domesiche della casa del protagonista. Opera considerata "minore" del regista italiano che però ha un'intensità ed una forza maggiore di altre sue più celebrate pellicole."
Ale nkf • 25/02/13 21:49 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 7 MARZO ore 03:40 su ITALIA 1 Una piccola storia di solitudine, amore e generosità che si consuma tra le mura domesiche della casa del protagonista, il bravissimo David Thewlis. Opera considerata "minore" del regista italiano che però ha un'intensità ed una forza maggiore di altre sue più celebrate pellicole. [Hackett]
Lunedì 9 SETTEMBRE ore 02:26 su CANALE 5 Enzus79 ebbe a dire:
"Bel film d'amore con tematiche che toccano anche il sociale. Bertolucci ha sperimentato nuove tecniche (come il ralenti). Numerosi sono i contrasti che rimandano alla vita personale della protagonista (brava la Newton)"
Ale nkf • 23/12/14 17:58 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 31 DICEMBRE ore 03:30 su ITALIA 1 Una piccola storia di solitudine, amore e generosità che si consuma tra le mura domesiche della casa del protagonista, il bravissimo David Thewlis. Opera considerata "minore" del regista italiano che però ha un'intensità ed una forza maggiore di altre sue più celebrate pellicole. [Hackett]
Domenica 10 GENNAIO ore 02:45 su IRIS Enzus79 ebbe a dire:
"Bel film d'amore con tematiche che toccano anche il sociale. Bertolucci ha sperimentato nuove tecniche (come il ralenti). Numerosi sono i contrasti che rimandano alla vita personale della protagonista (brava la Newton)"
Ale nkf • 3/03/16 08:27 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 17 MARZO ore 03:40 su IRIS Una piccola storia di solitudine, amore e generosità che si consuma tra le mura domesiche della casa del protagonista, il bravissimo David Thewlis. Opera considerata "minore" del regista italiano che però ha un'intensità ed una forza maggiore di altre sue più celebrate pellicole. [Hackett]
Panza • 22/11/17 20:32 Contratto a progetto - 5266 interventi
Venerdì 24 NOVEMBRE ore 02:45 su IRIS Dice Hackett: Una piccola storia di solitudine, amore e generosità che si consuma tra le mura domestiche della casa del protagonista, il bravissimo David Thewlis
Lodger • 31/05/18 18:47 Pulizia ai piani - 1601 interventi
Mercoledì 6 GIUGNO ore 04:45 su IRIS Iniziato con la Rai e finito con Medusa, questo piccolo gioiellino di Bertolucci ha avuto vita dura. Una piccola storia di solitudine, amore e generosità che si consuma tra le mura domesiche della casa del protagonista, il bravissimo David Thewlis. Opera considerata "minore" del regista italiano che però ha un'intensità ed una forza maggiore di altre sue più celebrate pellicole. [Hackett]
27/04/21 ore 00:40 su Cine 34 "Pianista bizzarro aiuta la domestica africana a liberare il marito arrestato in patria. Bertolucci racconta una ricerca d’amore con pudore, arricchendola di continui richiami culturali (Roma e l’Africa, gli interni dell’appartamento, la commistione tra musica classica e nativa). Lo spessore del girato mostra qualche limite recitativo ma i silenzi e gli sguardi riescono in qualche modo a riparare. Alcune idee registiche danno diversi effetti ma non sembrano necessarie alla resa complessiva.MEMORABILE: L’anello nell’ascensore; La scena del giocoliere." Paulaster
Enzus79, Vitgar, Paulaster, Myvincent
Hackett, Alex1988
Zampanò