Martedì 26 FEBBRAIO ore 4.05. su ITALIA 1 A parere di chi scrive, uno dei migliori spin-off dell'Esorcista, di matrice puramente italiana. Una grande Gravina presta il suo volto disperato alla protagonista, offesa ed invasa dal maligno. Ottime le figure di contorno: da Mario Scaccia (è un esorcista pasticcione) a Mel Ferrer. Una delle migliori regie di Alberto De martino.
Venerdì 31 LUGLIO ore 02:35 su RETE 4 Uno dei migliori, assieme a Chi sei?, spin-off de L'esorcista. La macchietta del mago pasticcione, interpretato dal grande Scaccia, è un valore aggiunto.
B. Legnani • 22/07/10 14:28 Pianificazione e progetti - 15255 interventi
Venerdì 30 LUGLIO ore 03:15 su ITALIA 1 Pareri molto discordanti. A qualcuno piace assai. Cesars scrive: "Può vantare un cast di tutto rispetto (ma di non eccelsa resa, se si esclude la Gravina), musiche di Morricone/Nicolai e fotografia del buon Massaccesi. La regia di De Martino è anche dignitosa ma la resa finale è ben lontana dalla sufficenza per colpa di una storia che sa di riciclato, di effetti speciali che non "incantano" e di personaggi stereotipati".
Venerdì 3 GIUGNO ore 03:20 su ITALIA 1 Dei rip-off dell'Esorcista è senz'altro il migliore (insieme a Chi sei?). La Gravina è una posseduta che rimane impressa, tra torpiloquio e voglie incestuose. Il ridicolo è sempre in agguato, ma De Martino si dimostra abile e astuto. Gran inizio visionario con il sabba. Piccolo cult del "possession movie".
Ale nkf • 15/04/13 21:30 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 23 APRILE ore 01:50 su RETE 4 La Gravina è una posseduta che rimane impressa, tra torpiloquio e voglie incestuose. Il ridicolo è sempre in agguato, ma De Martino si dimostra abile e astuto. Gran inizio visionario con il sabba. Piccolo cult del "possession movie". [Buiomega71]
Zender • 2/09/13 09:09 Capo scrivano - 49264 interventi
Venerdì 6 SETTEMBRE ore 02:45 su IRIS La Gravina è una posseduta che rimane impressa, tra torpiloquio e voglie incestuose. Il ridicolo è sempre in agguato, ma De Martino si dimostra abile e astuto. Gran inizio visionario con il sabba. Piccolo cult del "possession movie". [Buiomega71]
Ale nkf • 10/09/13 11:11 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 20 SETTEMBRE ore 03:55 su ITALIA 1 La Gravina è una posseduta che rimane impressa, tra torpiloquio e voglie incestuose. Il ridicolo è sempre in agguato, ma De Martino si dimostra abile e astuto. Gran inizio visionario con il sabba. Piccolo cult del "possession movie". [Buiomega71]
Domenica 6 APRILE ore 03:00 su IRIS Passa, probabilmente nella versione cut, il piccolo capolavoro demoniaco firmato De Martino. La Gravina è spettacolo allo stato puro nelle sue vesti di evil bitch...
Ale nkf • 2/09/14 15:07 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 12 SETTEMBRE ore 04:10 su ITALIA 1 La Gravina è una posseduta che rimane impressa, tra torpiloquio e voglie incestuose. Il ridicolo è sempre in agguato, ma De Martino si dimostra abile e astuto. Gran inizio visionario con il sabba. Piccolo cult del "possession movie". [Buiomega71]
Zender • 1/06/15 13:53 Capo scrivano - 49264 interventi
Mercoledì 3 GIUGNO ore 04:00 su IRIS La Gravina è una posseduta che rimane impressa, tra torpiloquio e voglie incestuose. Il ridicolo è sempre in agguato, ma De Martino si dimostra abile e astuto. Gran inizio visionario con il sabba. Piccolo cult del "possession movie". [Buiomega71]
Venerdì 9 OTTOBRE ore 03:21 su ITALIA 1 Sulla scia dell'Esorcista, uno dei migliori film sul genere girati in Italia. Spesso criticato e sbeffeggiato per gli effetti speciali ridicoli (che ammettiamolo... lo sono) ma senza considerare che il cinema italiano non ha lo stesso "peso" di quello straniero in termini di denaro. Oltretutto ai tempi gli effetti erano quelli che erano... [Daidae]
Ale nkf • 21/10/15 06:36 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 4 NOVEMBRE ore 03:25 su IRIS La Gravina è una posseduta che rimane impressa, tra torpiloquio e voglie incestuose. Il ridicolo è sempre in agguato, ma De Martino si dimostra abile e astuto. Gran inizio visionario con il sabba. Piccolo cult del "possession movie". [Buiomega71]
Lodger • 21/07/18 11:25 Pulizia ai piani - 1603 interventi
Domenica 29 LUGLIO ore 03:40 su IRIS Buon horror demoniaco italiano che conta sulla solida regia di Alberto De Martino e la presenza di un cast che farà la felicità dell'appasionato del cinema di genere italiano. Infatti, oltre alla bravissima Gravina, vi sono: il convincente Ferrer, la bellissima Strindberg (che ci mostra anche il posteriore), Orsini, Scaccia, Kennedy. Ottimi la musica di Ennio Morricone e i flashback. Da vedere assolutamente. [Ciavazzaro]
Sabato 18 MAGGIO ore 05:15 su IRIS Può vantare un cast di tutto rispetto (ma di non eccelsa resa, se si esclude la Gravina), musiche di Morricone/Nicolai e fotografia del buon Massaccesi. La regia di De Martino è anche dignitosa ma la resa finale è ben lontana dalla sufficienza per colpa di una storia che sa di riciclato, di effetti speciali che non "incantano" e di personaggi stereotipati.
Mercoledì 11 MARZO ore 01:10 su CINE 34 Buon horror demoniaco italiano che conta sulla solida regia di De Martino e la presenza di un cast che farà la felicità dell'appasionato del cinema di genere italiano. Infatti, oltre alla bravissima Gravina, vi sono: il convincente Ferrer, la bellissima Strindberg, Orsini, Scaccia, Kennedy. Ottimi la musica di Ennio Morricone e i flashback.[Ciavazzaro]
21/04/21 ore 04:10 su Iris "Uno dei più celebri rip-off de L'esorcista, a tratti perfino più godibile dell'originale friedkiniano in virtù delle notazioni folkloristiche (di quelle già apprezzate in Rondi e Fulci, per intenderci) che De Martino non ha bisogno di essere un antropologo per mettere in relazione alla dimensione satanica: gli basta essere un italiano. Punti deboli (qualche dialogo ingenuo, qualche effetto speciale mal invecchiato) abbondantemente superati da punti di vera forza (location e cast spettacolare, messo in ombra dalla prova splendida della Gravina).MEMORABILE: L'incipit con la Madonna." Il Dandi
12/10/21 ore 04:35 su Rai Movie "Come usava una volta: esce un film di grandissimo successo ed ecco che subito in Italia si sforna una sua imitazione. Ecco quindi questo "L'anticristo", che può vantare un cast di tutto rispetto (ma di non eccelsa resa, se si esclude la Gravina), musiche di Morricone/Nicolai e fotografia del buon Massaccesi. La regia di De Martino è anche dignitosa ma la resa finale è ben lontana dalla sufficenza per colpa di una storia che sa di riciclato, di effetti speciali che non "incantano" e di personaggi stereotipati. Direi brutto." Caesars
Trivex
Undying, Mco, Zardoz35, Gada
Herrkinski, Funesto, Daidae, Jurgen77, Schramm, Nick franc, Teddy
Ciavazzaro, Anna, Max92, Ryo, Stefania, Myvincent, Minitina80, Gmriccard, Il Dandi
Rebis, Homesick, Renato, Brainiac, Enzus79, Olotiv, Cotola, Buiomega71, Nando, Rigoletto, Noodles, Keyser3, Von Leppe
Lele Emo, Deepred89, B. Legnani, Gugly, Markus, Blutarsky, Bergelmir, Parsifal68, Pumpkh75
Caesars, Giùan, Rufus68, Matalo!, Dave hill
Puppigallo, Marcel M.J. Davinotti jr.