Venerdì 18 FEBBRAIO ore 21:00 su *SKY CINEMA MANIA "Germania, qualche anno prima della Prima Guerra Mondiale. In un villaggio in campagna si susseguono sevizie, attentati, omicidi. Scoprirne i responsabili è difficile. O forse è solo un problema di coscienza..."
Sicuramente il miglior film di Haneke, anche se questa volta il pathos e la tensione coprono con sorpresa la proverbiale freddezza distaccata alla quale l'autore ci aveva abituati. Più spinosa la lettura metaforica delle dinamiche che condussero alle tragiche vicende storiche successive.
Destabilizzante.
Mercoledì 23 FEBBRAIO ore 23:45 su *SKY CINEMA MANIA "Germania, qualche anno prima della Prima Guerra Mondiale. In un villaggio in campagna si susseguono sevizie, attentati, omicidi. Scoprirne i responsabili è difficile. O forse è solo un problema di coscienza..."
Sicuramente il miglior film di Haneke, anche se questa volta il pathos e la tensione coprono con sorpresa la proverbiale freddezza distaccata alla quale l'autore ci aveva abituati. Più spinosa la lettura metaforica delle dinamiche che condussero alle tragiche vicende storiche successive.
Destabilizzante.
Mercoledì 16 MARZO ore 00:35 su *SKY PASSION "Germania, qualche anno prima della Prima Guerra Mondiale. In un villaggio in campagna si susseguono sevizie, attentati, omicidi. Scoprirne i responsabili è difficile. O forse è solo un problema di coscienza..."
Sicuramente il miglior film di Haneke, anche se questa volta il pathos e la tensione coprono con sorpresa la proverbiale freddezza distaccata alla quale l'autore ci aveva abituati. Più spinosa la lettura metaforica delle dinamiche che condussero alle tragiche vicende storiche successive.
Destabilizzante.
Lunedì 28 MARZO ore 04:05 su *SKY PASSION "Germania, qualche anno prima della Prima Guerra Mondiale. In un villaggio in campagna si susseguono sevizie, attentati, omicidi..."
Sicuramente il miglior film di Haneke, anche se questa volta il pathos e la tensione coprono con sorpresa la proverbiale freddezza distaccata alla quale l'autore ci aveva abituati. Più spinosa la lettura metaforica delle dinamiche che condussero alle tragiche vicende storiche successive.
Destabilizzante.
Martedì 12 APRILE ore 05:10 su *SKY PASSION Quasi sicuramente il miglior film di Haneke (al pari forse del glaciale ed ineffabile Benny's video), anche se questa volta il pathos e la tensione coprono con sorpresa la proverbiale freddezza distaccata alla quale l'autore ci aveva abituati. Più spinosa la lettura metaforica delle dinamiche che condussero alle tragiche vicende storiche successive.
Destabilizzante.
Lunedì 18 APRILE ore 01:20 su *SKY PASSION Quasi sicuramente il miglior film di Haneke (al pari forse del glaciale ed ineffabile Benny's video), anche se questa volta il pathos e la tensione coprono con sorpresa la proverbiale freddezza distaccata alla quale l'autore ci aveva abituati. Più spinosa la lettura metaforica delle dinamiche che condussero alle tragiche vicende storiche successive.
Destabilizzante.
Sabato 29 OTTOBRE ore 16:15 su *CULT Quasi sicuramente il miglior film di Haneke (al pari forse del glaciale ed ineffabile Benny's video), anche se questa volta il pathos e la tensione coprono con sorpresa la proverbiale freddezza distaccata alla quale l'autore ci aveva abituati. Più spinosa la lettura metaforica delle dinamiche che condussero alle tragiche vicende storiche successive.
Destabilizzante.[Gestarsh99]
Domenica 8 DICEMBRE ore 03:15 su RAI 1 Dice Pigro: Spietato ritratto di un villaggio che sotto il perbenismo cova rancore, umiliazioni, violenza: siamo alla vigilia della Grande Guerra e quel paese contadino è incubatore della Germania (dell’Europa) a venire. In un freddo b/n Haneke spiega le ali nella narrazione di un grande romanzo dell’ipocrisia e dell’abiezione
Martedì 27 GENNAIO ore 21:15 su RAI 5 Dice Pigro: Spietato ritratto di un villaggio che sotto il perbenismo cova rancore, umiliazioni, violenza: siamo alla vigilia della Grande Guerra e quel paese contadino è incubatore della Germania (dell’Europa) a venire. In un freddo b/n Haneke spiega le ali nella narrazione di un grande romanzo dell’ipocrisia e dell’abiezione
Domenica 1 FEBBRAIO ore 23:20 su RAI 5 Così Pigro: Spietato ritratto di un villaggio che sotto il perbenismo cova rancore, umiliazioni, violenza: siamo alla vigilia della Grande Guerra e quel paese contadino è incubatore della Germania (dell’Europa) a venire. In un freddo b/n Haneke spiega le ali nella narrazione di un grande romanzo dell’ipocrisia e dell’abiezione, in cui, vessati dal sordo autoritarismo degli adulti, sono protagonisti i bambini, retoricamente depositari dell’innocenza e anello fragile della catena sociale, nonché uova del serpente di una razza nuova, alla Villaggio dei dannati. Da brividi.
Lunedì 13 MAGGIO ore 21:10 su LAEFFE Così Pigro: Spietato ritratto di un villaggio che sotto il perbenismo cova rancore, umiliazioni, violenza: siamo alla vigilia della Grande Guerra e quel paese contadino è incubatore della Germania (dell’Europa) a venire. In un freddo b/n Haneke spiega le ali nella narrazione di un grande romanzo dell’ipocrisia e dell’abiezione, in cui, vessati dal sordo autoritarismo degli adulti, sono protagonisti i bambini, retoricamente depositari dell’innocenza e anello fragile della catena sociale, nonché uova del serpente di una razza nuova, alla Villaggio dei dannati. Da brividi.
Cloack 77
Cotola, Belfagor, Lythops
Rebis, Jandileida, Estonia, Daniela, Nando, Mickes2, Pigro, Paulaster, Diamond, Noodles
Galbo, Greymouser, Enzus79, Gestarsh99, Andykap, Didda23, Homesick, Zurich, Vitgar, Deepred89
Capannelle, Hackett, Rickblaine, Losciamano, Mdmaster, Ruber
Brainiac, Saintgifts, Giùan
Schramm