Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 24/07/08 23:40 Pianificazione e progetti - 15298 interventi
Martedì 29 LUGLIO ore 09:05 su RAI 3 Lacuna davinottica che è una sfida da colmare per chi guarda film che hanno più di mezzo secolo. C'è l'erculeo Memo Giuradei, da Medole...
Domenica 31 GENNAIO ore 07:25 su RAI 3 Poderoso drammone padano, preso da una parte dell'opera libraria di Bacchelli. Opera cinematografica ottima, ampia, con scene indimenticabili, che hanno palesemente ispirato Bertolucci per Novecento. [B. Legnani]
28/08/21 ore 00:45 su Rai 3 "Lattuada mette in scena una parte del romanzo di Bacchelli, limitandosi agli aspri scontri tra contadini e padroni all'epoca della tassa sul macinato e sulla tormentata storia d'amore tra i giovani Berta e Orbino. Nonostante la sceneggiatura d'equipe - tra gli altri collaborano Fellini, Pinelli, Comencini - il realismo della vicenda è spesso minato da un'eccessiva tendenza al melodrammatico e da una scarsa penetrazione nella specifica realtà locale e nell'animo dei personaggi. Ambientazione e fotografia ottime." Homesick
30/04/22 ore 21:05 su Rai Storia "La fluviale (in tutto i sensi) saga familiare d Bacchelli viene proposta in una trasposizione parziale che privilegia il periodo delle prime lotte contadine e si focalizza sull'amore fra Berta ed Orbino, osteggiato dalla famiglia di lui. Sulla scorta della sceneggiatura di Fellini e Pinelli, Lattuada impagina sequenze corali di grande vigore, esaltate dalla fotografia nitida e luminosa di Aldo Tonti, mentre il film risulta più scontato in quelle di natura intimistica. Nel cast, Sernas e Del Poggio sono assai belli, ma risultano più convincenti alcuni caratteristi come Giuradei e Calì. MEMORABILE: L'incendio del mulino; La mietitura mentre si avvicina la tempesta; Le donne all'assalto dei soldati nei campi " Daniela
B. Legnani
Homesick, Cotola, Daniela
Faggi, Reeves, Paulaster
Deepred89