Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Il giustiziere di mezzogiorno - Film (1975)

IN TV/SATELLITE

15 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 27/02/09 09:07
    Capo scrivano - 49220 interventi
    Sabato 28 FEBBRAIO ore 16:35 su *RAISAT CINEMA
    Più interessante la locandina del film, forse. Però vedere Franchi con impermeabile e baffetto è fantastico.
  • B. Legnani • 9/09/10 15:07
    Pianificazione e progetti - 15256 interventi
    Venerdì 17 SETTEMBRE ore 03:25 su RAI 1
    Più interessante la locandina del film, forse. Però vedere Franchi con impermeabile e baffetto è fantastico. [Zender]
  • Edo • 19/08/11 16:00
    Galoppino - 680 interventi
    Sabato 20 AGOSTO ore 09:55 su RAI 3
    Lovejoy dice:
    "Divertente, spiritosa, anche se non perfetta (specie nella parte finale) ma non certo da buttare via. La prima parte è la migliore, con il personaggio interpretato dal mai troppo compianto Franco Franchi bersagliato un po' da tutti. Impressionante la somiglianza tra Bronson e Franchi quando questi indossa i baffetti. Alcuni momenti sono molto esilaranti, specie quello tra Franchi e Franco Diogene. Ottimo il cast di supporto."
  • Gestarsh99 • 20/04/12 15:52
    Scrivano - 21542 interventi
    Giovedì 26 APRILE ore 08:10 su RAI MOVIE
    Dice Galbo: Parodia quasi impresentabile del famoso film con Charles Bronson. Franchi fa quello che può ma con copioni di tale sciatteria che rimangono costantemente al di sotto del livello di decenza, l'impresa è veramente ardua.
  • Comiche • 10/10/12 14:46
    Galoppino - 186 interventi
    Venerdì 19 OTTOBRE ore 19:35 su RAI MOVIE
    Dice Galbo: Parodia quasi impresentabile del famoso film con Charles Bronson. Franchi fa quello che può ma con copioni di tale sciatteria che rimangono costantemente al di sotto del livello di decenza, l'impresa è veramente ardua.
  • Buiomega71 • 24/12/13 10:00
    Consigliere - 27337 interventi
    Mercoledì 1 GENNAIO ore 09:30 su RAI 3
    Dice Graf: Un filmetto svelto e piacevole se non si han grandi pretese. Amendola dirige un Franco Franchi che letteralmente canta e porta la croce. Tutto il film poggia sulle sue robuste spalle di attore da commedia dell’arte. Apprezzo la capacità dei nostri cineasti di celebrare le nozze con i fichi secchi
  • Geppo • 15/05/15 10:56
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Venerdì 15 MAGGIO ore 19:35 su RAI MOVIE
    Dice Galbo: Parodia quasi impresentabile del famoso film con Charles Bronson. Franchi fa quello che può ma con copioni di tale sciatteria che rimangono costantemente al di sotto del livello di decenza, l'impresa è veramente ardua.
  • Caesars • 6/08/19 09:21
    Scrivano - 17018 interventi
    Venerdì 9 AGOSTO ore 02:05 su RAI 1
    Inguaribilmente brutto. Se, con un po' di sforzo, si può dire che la prima mezzora tiene, dalla revisione dell'auto di Diogene in poi il film precipita rovinosamente. Mancano le idee, per cui alcune "vendette" di Franco sono tirate sia per le lunghe sia per i capelli. [B.Legnani]
  • Geppo • 10/03/20 13:18
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Giovedì 19 MARZO ore 09:35 su RAI MOVIE
    Dice Galbo: Parodia quasi impresentabile del famoso film con Charles Bronson. Franchi fa quello che può ma con copioni di tale sciatteria che rimangono costantemente al di sotto del livello di decenza, l'impresa è veramente ardua.
  • Geppo • 5/06/20 08:24
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    11/06/20 ore 09:05 su Rai Movie
    "Uomo vessato da parenti, colleghi e amici decide di farsi giustizia. Dalla violenta "notte" di Charles Bronson al ben più bonario... Mezzogiorno (ovviamente riferito al Meridione d'Italia; qui sta la "grandiosità" del titolo) di Franco Franchi. Parte di quella manciata di film girati senza Ciccio Ingrassia, la pellicola di Mario Amendola insegue un filone parodistico ormai alle corte; non basta nemmeno la verve del comico siculo, per ravvivare una vicenda che non riesce mai a essere divertente. Resta il "fascino" vintage degli Anni '70."
    Markus
  • Caesars • 1/02/21 09:21
    Scrivano - 17018 interventi
    2/02/21 ore 09:05 su Rai Movie
    "Quadro desolante e impietoso di un'Italia che, a distanza di quasi mezzo secolo, continua ad avere gli stessi problemi raccontati da questa efficace commedia: malasanità, corruzione, asservimento ai potenti, discriminazione delle classi medio-povere. Il titolo ha un intento meramente parodico: Gabbiani non viene maltrattato in quanto uomo del sud ma solo perché considerato un mediocre, e colpisce (ovviamente in maniera surreale) prevalentemente di mattina (c'è di mezzo una bomba che esplode appunto a mezzogiorno). Franchi eccezionale, buono il main theme, toccante il finale.
    MEMORABILE: Franco manda all'ospedale tre furfanti a colpi di calzino riempito di monetine!"
    Siska80
  • Geppo • 16/04/21 20:40
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    20/04/21 ore 07:05 su Rai Movie
    "Uomo vessato da parenti, colleghi e amici decide di farsi giustizia. Dalla violenta "notte" di Charles Bronson al ben più bonario... Mezzogiorno (ovviamente riferito al Meridione d'Italia; qui sta la "grandiosità" del titolo) di Franco Franchi. Parte di quella manciata di film girati senza Ciccio Ingrassia, la pellicola di Mario Amendola insegue un filone parodistico ormai alle corte; non basta nemmeno la verve del comico siculo, per ravvivare una vicenda che non riesce mai a essere divertente. Resta il "fascino" vintage degli Anni '70."
    Markus
  • Gestarsh99 • 25/09/21 20:27
    Scrivano - 21542 interventi
    28/09/21 ore 06:50 su Rai Movie
    "Satira leggera sui mali incurabili dell'Italia attraverso una parodia de Il giustiziere della notte, tutta giocata sulla vis comica di un Franchi inedito, molto più controllato e privo degli eccessi e degli stereotipi, spesso estenuanti, di quando lavora con il collega Ingrassia. Gradite le stille grottesche, la partecipazione di buoni caratteristi quali Ballista, Puglisi e Pagnani e la professionalità di Mario Pisu nel ruolo del raffreddato capo della polizia.
    MEMORABILE: La pesca dell'anguilla nella bocca della De Carlo; Franchi con baffetti e look à la Charles Bronson; La revisione dell'auto di Diogene."
    Homesick
  • Caesars • 4/05/22 10:19
    Scrivano - 17018 interventi
    5/05/22 ore 07:00 su Rai Movie
    "Inguaribilmente brutto. Se, con un po' di sforzo, si può dire che la prima mezzora tiene, dalla revisione dell'auto di Diogene in poi il film precipita rovinosamente. Mancano le idee, per cui alcune "vendette" di Franco sono tirate sia per le lunghe sia per i capelli. Si arriva fino in fondo solo perché ci sono presenze di culto, come il grande Gigi Ballista e la grossa Maria Antonietta Belluzzi.
    MEMORABILE: Franco che rivolge alla figlia una frase zeppa di titoli di "lacrima-movies"."
    B. Legnani
  • Gestarsh99 • 22/08/22 23:40
    Scrivano - 21542 interventi
    25/08/22 ore 19:15 su Rai Movie
    "Uomo vessato da parenti, colleghi e amici decide di farsi giustizia. Dalla violenta "notte" di Charles Bronson al ben più bonario... Mezzogiorno (ovviamente riferito al Meridione d'Italia; qui sta la "grandiosità" del titolo) di Franco Franchi. Parte di quella manciata di film girati senza Ciccio Ingrassia, la pellicola di Mario Amendola insegue un filone parodistico ormai alle corte; non basta nemmeno la verve del comico siculo, per ravvivare una vicenda che non riesce mai a essere divertente. Resta il "fascino" vintage degli Anni '70."
    Markus