Sabato 20 FEBBRAIO ore 21:10 su CANALE 5 (...) il film scorre piacevolmente e, in barba alla logica e a certi risvolti psicologici meno che banali (la prostituta che si sacrifica; la moglie e lo stesso protagonista non sono mai designati finemente nel carattere), Eyes Wide Shut resta a testamento di un regista eccentrico e genialoide che, pur non avendo lavorato sull'editing, lascia il segno.
Domenica 28 MARZO ore 21:00 su *IRIS L'ultima pellicola diretta da Kubrick. Basta questo ad imporre l'obbligo della visione.
Ale nkf • 20/03/11 08:34 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 27 MARZO ore 23:25 su RETE 4 Film misterioso, onirico, enigmatico. La storia di tradimenti e desideri di tradimenti in una New York natalizia (pullulano alberi e luci di Natale, come un pervasivo segno “a rebus”) è cosa molto intima ma anche imprevedibilmente sociale, viste le conseguenze di esclusione e inclusione del protagonista nell’alta borghesia dove si celebrano le orge. Film strano, dove il tocco del maestro arriva a punte eccelse e dove però si fatica a capire. La coppia Cruise-Kidman non è all’altezza, anzi è proprio imbarazzante. [Pigro]
Ale nkf • 21/05/12 13:15 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 29 MAGGIO ore 23:45 su RETE 4 Film strano, dove il tocco del maestro arriva a punte eccelse e dove però si fatica a capire. La coppia Cruise-Kidman non è all’altezza, anzi è proprio imbarazzante. [Pigro]
Ale nkf • 22/05/13 23:01 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 29 MAGGIO ore 23:20 su RETE 4 Film strano, dove il tocco del maestro arriva a punte eccelse e dove però si fatica a capire. La coppia Cruise-Kidman non è all’altezza, anzi è proprio imbarazzante. [Pigro]
Lunedì 11 NOVEMBRE ore 21:05 su IRIS Pigro ha scritto: Film misterioso, onirico, enigmatico. La storia di tradimenti e desideri di tradimenti in una New York natalizia (pullulano alberi e luci di Natale, come un pervasivo segno “a rebus”) è cosa molto intima ma anche imprevedibilmente sociale, viste le conseguenze di esclusione e inclusione del protagonista nell’alta borghesia dove si celebrano le orge. Film strano, dove il tocco del maestro arriva a punte eccelse e dove però si fatica a capire. La coppia Cruise-Kidman non è all’altezza, anzi è proprio imbarazzante
Ale nkf • 25/11/14 14:25 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 27 NOVEMBRE ore 21:00 su IRIS Film strano, dove il tocco del maestro arriva a punte eccelse e dove però si fatica a capire. La coppia Cruise-Kidman non è all’altezza, anzi è proprio imbarazzante. [Pigro]
B. Legnani • 4/03/15 21:30 Pianificazione e progetti - 15251 interventi
Martedì 10 MARZO ore 23:10 su RETE 4 Non arriva al massimo per un paio di giri a vuoto, ma regala momenti in cui la grande mano si vede, eccome, pur nelle piccole cose (esemplare il dialogo, più ipnotico che riflessivo, con la barista). Cruise perfetto per il ruolo del perplesso (ma l'ho capito solo dopo 30'), lei convince un filo di meno. Musiche perfette.
Ale nkf • 6/09/15 12:48 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 6 SETTEMBRE ore 22:45 su CANALE 5 Film strano, dove il tocco del maestro arriva a punte eccelse e dove però si fatica a capire. La coppia Cruise-Kidman non è all’altezza, anzi è proprio imbarazzante. [Pigro]
Domenica 25 MARZO ore 23:55 su RETE 4 L'ultima opera di Kubrick sicuramente è anche quella che mi convince meno. Probabilmente è un mio limite, ma questa odissea di Tom Cruise che lo porta nelle situazioni più strane (con tanto di risvolto giallo) sembra un po' girare a vuoto. Peccato perchè la mano del regista si vede, eccome, ma il risultato finale è inferiore a quanto auspicabile. Buona come sempre l'interpretazione della Kidman mentre Cruise, complice forse il doppiaggio, non mi è sembrato ai massimi livelli.
Martedì 25 SETTEMBRE ore 00:10 su *STUDIO UNIVERSAL Così Cotola: L’ultima fatica di Kubrick non è il capolavoro che molti si aspettavano ma è comunque un gran film. A parte qualche piccola caduta di tono non si può, infatti, non restare colpiti dalla solita grande regia, dalla brillantezza e raffinatezza dei dialoghi (come sempre nei film del regista non c’è quasi mai una parola, e non solo quella, fuori posto) dalle notevoli scenografie. Tutto raggiunge il culmine nella lunga ed affascinante scena dell’orgia. Bravi anche gli attori. Gustosi ed azzeccati i brani della colonna sonora.
Lunedì 4 MARZO ore 21:00 su IRIS La mano del regista si vede, eccome, ma il risultato finale è inferiore a quanto auspicabile. Buona come sempre l'interpretazione della Kidman mentre Cruise, complice forse il doppiaggio, non mi è sembrato ai massimi livelli.
Martedì 3 MARZO ore 09:07 su IRIS Film misterioso, onirico, enigmatico. La storia di tradimenti e desideri di tradimenti in una New York natalizia è cosa molto intima ma anche imprevedibilmente sociale, viste le conseguenze di esclusione e inclusione del protagonista nell’alta borghesia dove si celebrano le orge. Film strano, dove il tocco del maestro arriva a punte eccelse e dove però si fatica a capire.[Pigro]
1/01/21 ore 00:30 su Iris "Film misterioso, onirico, enigmatico. La storia di tradimenti e desideri di tradimenti in una New York natalizia (pullulano alberi e luci di Natale, come un pervasivo segno “a rebus”) è cosa molto intima ma anche imprevedibilmente sociale, viste le conseguenze di esclusione e inclusione del protagonista nell’alta borghesia dove si celebrano le orge. Film strano, dove il tocco del maestro arriva a punte eccelse e dove però si fatica a capire. La coppia Cruise-Kidman non è all’altezza, anzi è proprio imbarazzante." Pigro
14/02/21 ore 21:00 su Iris "Film misterioso, onirico, enigmatico. La storia di tradimenti e desideri di tradimenti in una New York natalizia (pullulano alberi e luci di Natale, come un pervasivo segno “a rebus”) è cosa molto intima ma anche imprevedibilmente sociale, viste le conseguenze di esclusione e inclusione del protagonista nell’alta borghesia dove si celebrano le orge. Film strano, dove il tocco del maestro arriva a punte eccelse e dove però si fatica a capire. La coppia Cruise-Kidman non è all’altezza, anzi è proprio imbarazzante." Pigro
3/01/22 ore 23:30 su Italia 1 "Una New York spettrale e dai mille volti, anzi maschere. Perché è proprio di questo che narra il film; non di quello che siamo ma di quello che vorremmo essere. Il breve monologo sul tentato adulterio sono i 5 minuti più belli di tutto il cinema di quel periodo. L’incomunicabilità, il subconscio, la paura e la frustrazione. Ma, soprattutto, il vuoto esistenziale di un’intera generazione che si affanna per accaparrarsi un posto “altrove”. Kubrick ci lascia con un capolavoro e la Kidman sovrasta l’intero cast. Immenso." Fedeerra
9/03/22 ore 21:05 su Iris "Una New York spettrale e dai mille volti, anzi maschere. Perché è proprio di questo che narra il film; non di quello che siamo ma di quello che vorremmo essere. Il breve monologo sul tentato adulterio sono i 5 minuti più belli di tutto il cinema di quel periodo. L’incomunicabilità, il subconscio, la paura e la frustrazione. Ma, soprattutto, il vuoto esistenziale di un’intera generazione che si affanna per accaparrarsi un posto “altrove”. Kubrick ci lascia con un capolavoro e la Kidman sovrasta l’intero cast. Immenso." Fedeerra
13/09/22 ore 23:40 su Italia 1 "Film misterioso, onirico, enigmatico. La storia di tradimenti e desideri di tradimenti in una New York natalizia (pullulano alberi e luci di Natale, come un pervasivo segno “a rebus”) è cosa molto intima ma anche imprevedibilmente sociale, viste le conseguenze di esclusione e inclusione del protagonista nell’alta borghesia dove si celebrano le orge. Film strano, dove il tocco del maestro arriva a punte eccelse e dove però si fatica a capire. La coppia Cruise-Kidman non è all’altezza, anzi è proprio imbarazzante." Pigro
Fauno, Flazich, Ammiraglio, Redvertigo, Brainiac, Smoker85, Mickes2, Lythops, Noodles, Medicinema, Orson, Teddy , Bullseye2, Eriktorna
Deepred89, Bergelmir, Il ferrini, Fedeerra, Keyser3
Carmelo, Redeyes, Renato, Saintgifts, Cotola, Belfagor, B. Legnani, Rullo, Ryo, Samdalmas, Lou, Rufus68, Rigoletto, Diamond
Puppigallo, Fabbiu, Matalo!, Ciavazzaro, Rickblaine, Tomslick, Giacomovie, Topspin, Greymouser, Gaussiana, Ultimo, Paulaster, Thedude94, Alex75, Minitina80, Nando, Camibella, Ramon
Il Gobbo, Capannelle, Homesick, Pigro, Pinhead80, Undying, Metuant, Stefania, Sabryna, Tarabas, Vitgar, Magi94, Magerehein, Von Leppe, Androv, Marcel M.J. Davinotti jr.
Caesars, Galbo, Trivex, Furetto60, Rocchiola, Piero68, Luluke
Onion1973, Zardoz35
Siregon, Reeves