Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Dust - Film (2001)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/04/08 DAL BENEMERITO ALMAYER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Almayer
  • Quello che si dice un buon film:
    Galbo, Rocchiola
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Pigro
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Rebis

IN TV/SATELLITE

9 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Ale nkf • 27/01/11 18:01
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 2 FEBBRAIO ore 03:25 su ITALIA 1
    Film western molto peculiare per la sua ambientazione macedone. E' proprio il passaggio dai territori occidentali dell'ovest americano alla realtà balcanica l'elemento peculiare del film che il regista Mancheviski dirige con abilità riuscendo con la forza delle immagini a superare alcune manchevolezze di una sceneggiatura a tratti troppo dispersiva e pretenziosa. Molto suggestiva la fotografia e buona la prova del cast. [Galbo]
  • Ale nkf • 2/04/12 17:26
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 11 APRILE ore 03:50 su ITALIA 1
    Film western molto peculiare per la sua ambientazione macedone. E' proprio il passaggio dai territori occidentali dell'ovest americano alla realtà balcanica l'elemento peculiare del film che il regista Mancheviski dirige con abilità riuscendo con la forza delle immagini a superare alcune manchevolezze di una sceneggiatura a tratti troppo dispersiva e pretenziosa. Molto suggestiva la fotografia e buona la prova del cast. [Galbo]
  • Ale nkf • 9/08/13 11:54
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Domenica 18 AGOSTO ore 03:00 su ITALIA 1
    Film western molto peculiare per la sua ambientazione macedone. E' proprio il passaggio dai territori occidentali dell'ovest americano alla realtà balcanica l'elemento peculiare del film che il regista Mancheviski dirige con abilità riuscendo con la forza delle immagini a superare alcune manchevolezze di una sceneggiatura a tratti troppo dispersiva e pretenziosa. Molto suggestiva la fotografia e buona la prova del cast. [Galbo]
  • Ale nkf • 24/02/14 22:27
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 6 MARZO ore 04:05 su ITALIA 1
    Film western molto peculiare per la sua ambientazione macedone. E' proprio il passaggio dai territori occidentali dell'ovest americano alla realtà balcanica l'elemento peculiare del film che il regista Mancheviski dirige con abilità riuscendo con la forza delle immagini a superare alcune manchevolezze di una sceneggiatura a tratti troppo dispersiva e pretenziosa. Molto suggestiva la fotografia e buona la prova del cast. [Galbo]
  • Mco • 9/03/15 12:52
    Risorse umane - 9997 interventi
    Martedì 10 MARZO ore 01:20 su IRIS
    Così Galbo: Film western molto peculiare per la sua ambientazione macedone. E' proprio il passaggio dai territori occidentali dell'ovest americano alla realtà balcanica l'elemento peculiare del film che il regista Mancheviski dirige con abilità riuscendo con la forza delle immagini a superare alcune manchevolezze di una sceneggiatura a tratti troppo dispersiva e pretenziosa. Molto suggestiva la fotografia e buona la prova del cast.
  • Ale nkf • 27/04/15 12:11
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 4 MAGGIO ore 01:55 su RETE 4
    Film western molto peculiare per la sua ambientazione macedone. E' proprio il passaggio dai territori occidentali dell'ovest americano alla realtà balcanica l'elemento peculiare del film che il regista Mancheviski dirige con abilità riuscendo con la forza delle immagini a superare alcune manchevolezze di una sceneggiatura a tratti troppo dispersiva e pretenziosa. Molto suggestiva la fotografia e buona la prova del cast. [Galbo]
  • Ale nkf • 28/02/16 13:56
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 2 MARZO ore 03:20 su IRIS
    Film western molto peculiare per la sua ambientazione macedone. E' proprio il passaggio dai territori occidentali dell'ovest americano alla realtà balcanica l'elemento peculiare del film che il regista Mancheviski dirige con abilità riuscendo con la forza delle immagini a superare alcune manchevolezze di una sceneggiatura a tratti troppo dispersiva e pretenziosa. Molto suggestiva la fotografia e buona la prova del cast. [Galbo]
  • Gestarsh99 • 25/05/19 13:04
    Scrivano - 21542 interventi
    Giovedì 30 MAGGIO ore 01:52 su IRIS
    Film western molto peculiare per la sua ambientazione macedone. E' proprio il passaggio dai territori occidentali dell'ovest americano alla realtà balcanica l'elemento peculiare del film che il regista Mancheviski dirige con abilità riuscendo con la forza delle immagini a superare alcune manchevolezze di una sceneggiatura a tratti troppo dispersiva e pretenziosa. Molto suggestiva la fotografia e buona la prova del cast. [Galbo]
  • Gestarsh99 • 12/11/21 19:50
    Scrivano - 21542 interventi
    15/11/21 ore 01:40 su Iris
    "Film western molto peculiare per la sua ambientazione macedone. E' proprio il passaggio dai territori occidentali dell'ovest americano alla realtà balcanica l'elemento peculiare del film che il regista Mancheviski dirige con abilità riuscendo con la forza delle immagini a superare alcune manchevolezze di una sceneggiatura a tratti troppo dispersiva e pretenziosa. Molto suggestiva la fotografia e buona la prova del cast."
    Galbo