Sabato 27 SETTEMBRE ore 07:50 su *RAISAT CINEMA Finalmente passa in TV. Certo l'orario...
Zender • 28/09/08 09:35 Capo scrivano - 49238 interventi
Lunedì 29 SETTEMBRE ore 04:00 su *RAISAT CINEMA Chi vuol vedersi Aliano, Craco (paese ora disabitato: vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Craco) e Guardia Perticara (Legnani dixit) approfitti del passaggio del film di Rosi.
B. Legnani • 28/09/08 11:33 Pianificazione e progetti - 15255 interventi
Zender ebbe a dire: Lunedì 29 SETTEMBRE ore 04:00 su *RAISAT CINEMA Chi vuol vedersi Aliano, Craco (paese ora disabitato: vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Craco) e Guardia Perticara (Legnani dixit) approfitti del passaggio del film di Rosi.
Sabato 1 SETTEMBRE ore 14:50 su RAI 3 Dice Il Legnani: Deliziosa, sommessa interpretazione di Volontè, in un film in cui Francesco Rosi sviluppa con vigorìa l’opera di Levi, dipingendo personaggi stra-ordinari: Cuny fa 5’ di potente ”composta scompostezza”, Bonacelli è un podestà ligio, tutt’altro che stupido ma tiranneggiato dalla moglie etc.
Edo • 17/06/13 01:37 Galoppino - 680 interventi
Domenica 23 GIUGNO ore 18:35 su RAI STORIA Luchi78 dice:
"Splendido film di Rosi e magnifica interpretazione di Volontè. Le immagini che si soffermano sulle lande desolate della Basilicata durante i discorsi del duce, sono l'evidenza dello stridente contrasto tra realtà contadina e il potere dello stato."
B. Legnani • 21/06/13 23:29 Pianificazione e progetti - 15255 interventi
Sabato 29 GIUGNO ore 23:00 su *ALTRO (SPECIFICARE) TV2000. Deliziosa interpretazione di Volontè, in un film in cui Rosi sviluppa con vigorìa l’opera di Levi, dipingendo personaggi stra-ordinari: Cuny fa 5’ di potente ”composta scompostezza”, Bonacelli è un podestà ligio, tutt’altro che stupido ma tiranneggiato dalla moglie...
Domenica 30 GIUGNO ore 21:00 su *ALTRO (SPECIFICARE) Passa la seconda puntata su Tv 2000. Del film dice B.Legnani: Deliziosa, sommessa interpretazione di Volontè, in un film in cui Francesco Rosi sviluppa con vigorìa l’opera di Levi, dipingendo personaggi stra-ordinari: Cuny fa 5’ di potente ”composta scompostezza”, Bonacelli è un podestà ligio, tutt’altro che stupido ma tiranneggiato dalla moglie etc. Varie scene mirabili, come quella in Municipio, all’inizio della guerra etiopica. Curiosità: nella ducesca voce che prelude all’amnistia sono fusi i discorsi del 5 (“Il Maresciallo Badoglio telegrafa...”) e del 9 Maggio 1936 (proclamazione dell’Impero).
B. Legnani • 1/05/14 18:13 Pianificazione e progetti - 15255 interventi
Giovedì 8 MAGGIO ore 21:20 su TV2000 Deliziosa interpretazione di Volontè, in un film in cui Rosi sviluppa con vigorìa l’opera di Levi, dipingendo personaggi stra-ordinari: Cuny fa 5’ di potente ”composta scompostezza”, Bonacelli è un podestà ligio, tutt’altro che stupido ma tiranneggiato dalla moglie etc.
B. Legnani • 23/05/14 21:18 Pianificazione e progetti - 15255 interventi
Giovedì 29 MAGGIO ore 21:15 su TV2000 Deliziosa interpretazione di Volontè, in un film in cui Rosi sviluppa con vigorìa l’opera di Levi, dipingendo personaggi stra-ordinari: Cuny fa 5’ di potente ”composta scompostezza”, Bonacelli è un podestà ligio, tutt’altro che stupido ma tiranneggiato dalla moglie etc.
Geppo • 12/03/19 07:30 Call center Davinotti - 4356 interventi
Lunedì 18 MARZO ore 07:45 su RAI MOVIE Luchi78 dice: "Splendido film di Rosi e magnifica interpretazione di Volontè. Le immagini che si soffermano sulle lande desolate della Basilicata durante i discorsi del duce, sono l'evidenza dello stridente contrasto tra realtà contadina e il potere dello stato."
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 6/01/20
Neapolis, Acid burn
Undying, Saintgifts, Luchi78, Lucius, Minitina80, Zampanò
B. Legnani, Galbo, Magi94, Paulaster, Daniela
Cotola, Enzus79, Sonoalcine, Marcel M.J. Davinotti jr.