Giovedì 9 NOVEMBRE ore 21:15 su *PREMIUM CINEMA Così Daniela: Soprassalti del cuore e scherzi del caso in questa commedia romantica di Allen ambientata negli anni '30 che racconta l'avventura a Hollywood e il ritorno alla natia Manhattan del suo ennesimo alter ego. Effetto deja-vu fortissimo, ma questa volta, a differenza di altre recenti opere del regista, l'eleganza della confezione, l'abile arabesco disegnato dai dialoghi, l'ironia pungente di certe battute, la prova convincente del cast ed infine la dolcezza malinconica dell'epilogo rendono la visione piacevole, senza far troppo rimpiangere i capolavori del passato.
Giovedì 18 APRILE ore 00:25 su RETE 4 Colpisce l'estrema naturalezza con la quale il regista colloca la storia e i suoi personaggi nel contesto di un America ancora vergine e terra di opportunità. Perfetto alter ego del regista, Jesse Eisenberg è l'interprete ideale, con un perfetto misto di candore e determinazione. [Galbo]
25/09/20 ore 00:40 su Rete 4 "Sempre a suo agio con i film ambientati negli anni '30, Allen dirige una commedia sofisticata in cui il protagonista si muove tra la East e la West coast americana. Colpisce l'estrema naturalezza con la quale il regista colloca la storia e i suoi personaggi nel contesto di un America ancora vergine e terra di opportunità. Perfetto alter ego del regista, Jesse Eisenberg è l'interprete ideale, con un perfetto misto di candore e determinazione. Deliziosa la Stewart, molto bravi i caratteristi a partire da Carrell. Un buon film. " Galbo
6/01/21 ore 23:00 su Iris "Sempre a suo agio con i film ambientati negli anni '30, Allen dirige una commedia sofisticata in cui il protagonista si muove tra la East e la West coast americana. Colpisce l'estrema naturalezza con la quale il regista colloca la storia e i suoi personaggi nel contesto di un America ancora vergine e terra di opportunità. Perfetto alter ego del regista, Jesse Eisenberg è l'interprete ideale, con un perfetto misto di candore e determinazione. Deliziosa la Stewart, molto bravi i caratteristi a partire da Carrell. Un buon film. " Galbo
12/05/21 ore 17:15 su Iris "Un Allen di nuovo in piena forma creativa con una commedia che riassume la sua poetica e il suo pensiero riguardo caso e necessità, sogni e disillusioni, ingenuità e cinismo. Sullo sfondo di una memoria legata allo star system di Hollywood, una storia leggera solo in apparenza, dove tra l'altro si enfatizzano i tic della cultura ebraica accanto al mondo malavitoso di allora. Cast brillante e ineccepibile in cui spiccano i giovani Eisenberg e Stewart nel dar vita alla loro parabola amorosa. Come sempre, coprotagonista il jazz degli anni 30.MEMORABILE: Gli approcci amorosi di Bobby; La lettera di Valentino; I tentennamenti dello zio Phil; I primi piani nel finale." Kinodrop
16/07/22 ore 21:05 su Twenty Seven "Facciamo due passi indietro e torniamo a Magic in the moonlight: Allen riprende la propria deriva romantica, rilegando annotazioni filosofiche al personaggio del cognato e cinismo di fabbrica all'ilarità e ai paradossi della storia. Che procede snella, spedita, saltando i fronzoli, senza lo scopo di pungere, affondare o mettere alla berlina chissà che, quanto piuttosto quello di portare una ventata di leggerezza in chiave rosa.MEMORABILE: Se una vita senza analisi non è degna di essere vissuta, anche una con analisi non è un grande affare" Xamini
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 9/10/16
Kinodrop
Nancy, Jandileida, Thedude94, Silvia75, Enzus79
Xamini, Daniela, Lou, Capannelle, Il ferrini, Galbo, Didda23, Cotola
Dusso, Deepred89, Bruce, Saintgifts, Homesick, Gippal, Minitina80, Paulaster, Giùan, Marcel M.J. Davinotti jr.
Macbeth55, Rambo90, Herrkinski
Fulcanelli