Lunedì 8 SETTEMBRE ore 22:30 su *ALTRO (SPECIFICARE) (su Vero Tv) Così Lucius: Un bel lavoro di squadra per un prodotto finito degno di nota, sia per le interpretazioni del cast che per la ricostruzione storica proposta dal film. Un Fulci misconosciuto che sorprenderà gli appassionati della figura di Beatrice Cenci. Una pellicola tanto rigorosa nella rappresentazione storica quanto intensa. Le scene gore sono presenti ma non eccessive come in altre opere del regista e soprattutto motivate dal racconto. Da riscoprire.
Come accadde tempo fa per "La morte ha sorriso all'assassino", il film è andato in onda uncut, nonostante il VM18. Anche in questo caso master di ottima qualità.
Nicola81 • 5/04/19 12:22 Contratto a progetto - 693 interventi
Martedì 9 APRILE ore 13:00 su IRIS Fulci lo considerava il suo film migliore, pubblico e critica la pensavano diversamente (salvo poi rivalutarlo in tempi recenti). In effetti è un ottimo dramma storico, in grado di soddisfare sia gli interessati alla vicenda di Beatrice Cenci che i fan del regista. Notevole la ricostruzione di una Roma rinascimentale dominata dai soprusi e dalla violenza, avvincente la narrazione a flashback, ottimo il cast. Non manca la stoccata alla Chiesa...
5/08/20 ore 09:10 su Cine 34 "Tragico episodio storico raccontato da Fulci con macabro cipiglio aggressivo e spietata durezza, rileggendo la classica cronaca giudiziaria in costume attraverso un approccio orrorifico non dissimile da quello del Reeves de Il grande inquisitore. Non ci sono personaggi positivi, solo bassezze, cattiverie, brama di sangue, abusi di potere, pulsioni inconfessate, sadiche torture e morti atroci. Poca luce invece sul coinvolgimento popolare e l'ampio respiro emotivo della vicenda, ma sono peccati veniali in un'opera che ha in sè tutti gli stilemi più oscuri e crudeli del maestro romano.MEMORABILE: Lo sguardo languido e lascivo dell'incantevole Adrienne Larussa; i particolari gore del chiodo nell'occhio e delle marchiature a fuoco (!)" Gestarsh99
12/01/22 ore 02:50 su Cine 34 "Tragico episodio storico raccontato da Fulci con macabro cipiglio aggressivo e spietata durezza, rileggendo la classica cronaca giudiziaria in costume attraverso un approccio orrorifico non dissimile da quello del Reeves de Il grande inquisitore. Non ci sono personaggi positivi, solo bassezze, cattiverie, brama di sangue, abusi di potere, pulsioni inconfessate, sadiche torture e morti atroci. Poca luce invece sul coinvolgimento popolare e l'ampio respiro emotivo della vicenda, ma sono peccati veniali in un'opera che ha in sè tutti gli stilemi più oscuri e crudeli del maestro romano.MEMORABILE: Lo sguardo languido e lascivo dell'incantevole Adrienne Larussa; i particolari gore del chiodo nell'occhio e delle marchiature a fuoco (!)" Gestarsh99
Luluke
Ghostship, Bruce, Nicola81, Viccrowley
Il Gobbo, Undying, Trivex, Gestarsh99, Giùan, Lucius, Daniela, Diamond, Reeves
Sunchaser, Homesick, Alex1988, Faggi, Paulaster, Noodles
Myvincent, Lythops
Dusso