Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Addio, mamma! - Film (1967)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/03/19 DAL BENEMERITO GEPPO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Geppo
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Reeves

IN TV/SATELLITE

4 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 26/11/19 19:28
    Consigliere - 27344 interventi
    Sabato 7 DICEMBRE ore 01:54 su IRIS
    Dice Geppo: Una storia affascinante, tipicamente anni '60. La parte comica è affidata a Elio Pandolfi e a Antonella Steni, simpatici ma poco comici. Regia discreta.
  • Caesars • 11/09/20 09:35
    Scrivano - 17018 interventi
    12/09/20 ore 05:25 su Cine 34
    "Un film a mezza via tra il drammatico strappalacrime e il musicarello. Ci sono Miranda Martino e Michele, cantanti in voga all'epoca, che interpretano diversi brani del loro repertorio. La Martino interpreta molto bene il suo ruolo: nella prima parte la vediamo nei panni di una cantante diva sfortunata e successivamente in quelli di una suora. Una storia affascinante, tipicamente anni '60. La parte comica è affidata a Elio Pandolfi e a Antonella Steni, simpatici ma poco comici. Regia discreta."
    Geppo
  • Caesars • 16/03/21 09:21
    Scrivano - 17018 interventi
    17/03/21 ore 03:35 su Rete 4
    "Un film a mezza via tra il drammatico strappalacrime e il musicarello. Ci sono Miranda Martino e Michele, cantanti in voga all'epoca, che interpretano diversi brani del loro repertorio. La Martino interpreta molto bene il suo ruolo: nella prima parte la vediamo nei panni di una cantante diva sfortunata e successivamente in quelli di una suora. Una storia affascinante, tipicamente anni '60. La parte comica è affidata a Elio Pandolfi e a Antonella Steni, simpatici ma poco comici. Regia discreta."
    Geppo
  • Gestarsh99 • 27/07/22 21:17
    Scrivano - 21542 interventi
    30/07/22 ore 09:40 su Rete 4
    "Un film a mezza via tra il drammatico strappalacrime e il musicarello. Ci sono Miranda Martino e Michele, cantanti in voga all'epoca, che interpretano diversi brani del loro repertorio. La Martino interpreta molto bene il suo ruolo: nella prima parte la vediamo nei panni di una cantante diva sfortunata e successivamente in quelli di una suora. Una storia affascinante, tipicamente anni '60. La parte comica è affidata a Elio Pandolfi e a Antonella Steni, simpatici ma poco comici. Regia discreta."
    Geppo