Martedì 20 DICEMBRE ore 01:50 su *SKY CULT Così Daniela: Una recluta inglese, spedita a Belfast nel periodo degli scontri fra cattolici e protestanti, si ritrova isolata dal resto dei suoi compagni, senza possibilità di distinguere fra "amici" e "nemici", dato che da entrambi i fronti possono giungere pericoli o aiuti inaspettati... Survival movie di ambientazione urbana: una fuga per la sopravvivenza in una giungla di strade e vicoli che non lascia un momento di respiro, con brevi momenti di tregua illusoria. Se può sembrare ideologicamente confuso, forse lo è in quanto rispecchia una situazione difficile da decifrare, allora come adesso.
Giovedì 3 AGOSTO ore 21:15 su RAI 3 Dice Giùan: Il film si rivela una claustrofobica, coinvolgente sorpresa. Partendo dall'averno dei conflitti nazional-confessionali di Belfast, Demange ci precipita in un noir ossessivo, le cui sorprese sono incalzanti a dispetto del numero, regalandoci almeno un paio di sequenze d'antologia
Sabato 9 SETTEMBRE ore 21:10 su RAI 4 Così Daniela: Una recluta inglese, spedita a Belfast nel periodo degli scontri fra cattolici e protestanti, si ritrova isolata dal resto dei suoi compagni, senza possibilità di distinguere fra "amici" e "nemici", dato che da entrambi i fronti possono giungere pericoli o aiuti inaspettati... Survival movie di ambientazione urbana: una fuga per la sopravvivenza in una giungla di strade e vicoli che non lascia un momento di respiro, con brevi momenti di tregua illusoria. Se può sembrare ideologicamente confuso, forse lo è in quanto rispecchia una situazione difficile da decifrare, allora come adesso.
Mercoledì 11 APRILE ore 23:35 su RAI MOVIE Il filone dedicato alla guerra civile irlandese si arricchisce dell'opera prima del regista Yann Demange. L'autore entra subito nel vivo dell'azione e anche grazie all'uso della camera a mano "inchioda" lo spettatore al clima di folle violenza e di odio irrazionale di quegli anni. Il ritmo si mantiene sempre elevato, la ricostruzione ambientale è buona e gli attori assai credibili, a partire dell'ottimo protagonista. Un buon film. [Galbo]
Domenica 19 MAGGIO ore 21:10 su RAI STORIA Il filone dedicato alla guerra civile irlandese si arricchisce dell'opera prima del regista Yann Demange. L'autore entra subito nel vivo dell'azione e anche grazie all'uso della camera a mano "inchioda" lo spettatore al clima di folle violenza e di odio irrazionale di quegli anni. Il ritmo si mantiene sempre elevato, la ricostruzione ambientale è buona e gli attori assai credibili, a partire dell'ottimo protagonista.[Galbo]
Martedì 22 OTTOBRE ore 21:15 su RAI 5 L'autore entra subito nel vivo dell'azione e anche grazie all'uso della camera a mano "inchioda" lo spettatore al clima di folle violenza e di odio irrazionale di quegli anni. Il ritmo si mantiene sempre elevato, la ricostruzione ambientale è buona e gli attori assai credibili, a partire dell'ottimo protagonista.[Galbo]
5/09/22 ore 21:10 su Cielo "Il film si rivela una claustrofobica, coinvolgente sorpresa. Partendo dall'averno dei conflitti nazional-confessionali di Belfast, Demange ci precipita in un noir ossessivo, le cui sorprese sono incalzanti a dispetto del numero, regalandoci almeno un paio di sequenze d'antologia (la fuga di Hook su tutte) e una gestione della tensione ragguardevole. Piccolo neo: lo spaesato unbreakable di O'Connell manca di carisma. Harris dall'indimenticabile baffo infame.MEMORABILE: La morte del ragazzino nello scoppio della bomba all'interno del pub." Giùan
Noodles, Pigro
Almicione, Taxius, Giùan, Magi94, Tarabas
Cotola, Daniela, Galbo, Blutarsky
Jandileida, Capannelle, Rocchiola