Domenica 13 GENNAIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 L'opera, pur non possedendo elementi pienamente innovativi, si lascia guardare con tiepido piacere. La Hall mostra la propria bravura nella recitazione ed il resto del cast svolge appieno il proprio dovere (sempre grande Staunton). La pellicola conferma la tendenza che le migliori pellicole horror provengono dal vecchio continente.[Didda23]
Mercoledì 16 LUGLIO ore 23:11 su CANALE 5 Dice Pumpkh75: Ennesima ghost-story persa tra ospedali, orfanatrofi o collegi, ennesima pellicola del genere priva di originalità: non basta qualche pennellata di colore qua e là a ravvivare un quadro spento. Di contro, regia e attori sono ampiamente sopra la sufficienza, così come il comparto tecnico
Lunedì 28 DICEMBRE ore 21:00 su IRIS Bella immersione in quell'atmosfera tipica delle storie di fantasmi d'antan, con una Hall in parte e una serie di situazioni tensive efficaci. Per una serata di emozioni.
Mercoledì 28 DICEMBRE ore 21:00 su IRIS Dice Pumpkh75: Ennesima ghost-story persa tra ospedali, orfanatrofi o collegi, ennesima pellicola del genere priva di originalità: non basta qualche pennellata di colore qua e là a ravvivare un quadro spento. Di contro, regia e attori sono ampiamente sopra la sufficienza, così come il comparto tecnico
Ale nkf • 10/03/17 21:04 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 18 MARZO ore 23:20 su RETE 4 La Hall mostra la propria bravura nella recitazione ed il resto del cast svolge appieno il proprio dovere (sempre grande Staunton). La pellicola conferma la tendenza che le migliori pellicole horror provengono dal vecchio continente. [Didda23]
Martedì 12 DICEMBRE ore 02:20 su *SKY MAX Bella immersione in quell'atmosfera tipica delle storie di fantasmi d'antan, con una Hall in parte e una serie di situazioni tensive efficaci. Per una serata di emozioni.
Lunedì 23 APRILE ore 23:40 su RETE 4 Bella immersione in quell'atmosfera tipica delle storie di fantasmi d'antan, con una Hall in parte e una serie di situazioni tensive efficaci. Per una serata di emozioni.
Lunedì 17 FEBBRAIO ore 21:00 su IRIS Una ghost story dall'impronta abbastanza classica e che si rifà ad alcuni classici anche abbastanza recenti del cinema del genere. A fronte di questa mancanza di originalità, bisogna però riconoscere una "confezione" di prim'ordine, a partire dall'eccellente caratterizzazione ambientale, agli effetti speciali efficaci e mai troppo abusati, fino alla convincente prova del cast.[Galbo]
25/06/21 ore 21:10 su Italia 2 "Ghost story che sfrutta sapientemente i clichè del genere, dal tetro collegio nella campagna inglese ai giocattoli, alla filastrocca infantile, al "fattaccio avvenuto anni prima"... niente di nuovo sotto il sole (o meglio sotto il cielo plumbeo), ma la soluzione finale arriva comunque a sorpresa. Fotografia un po' sgranata che non rende giustizia alle ambientazioni e una certa lentezza mi fanno abbassare il voto di un pallino, ma l'ho trovato comunque apprezzabile." Corinne
6/08/21 ore 21:10 su Iris "Di sicuro il film di Nick Murphy non brilla per novità; si tratta infatti di una ghost story dall'impronta abbastanza classica e che si rifà ad alcuni classici anche abbastanza recenti del cinema del genere. A fronte di questa mancanza di originalità, bisogna però riconoscere una "confezione" di prim'ordine, a partire dall'eccellente caratterizzazione ambientale, agli effetti speciali efficaci e mai troppo abusati, fino alla convincente prova del cast. Godibile. " Galbo
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 19/12/11
Almanot
Kinodrop, Ducaspezzi, Rebis, Didda23, Bruce, Daniela, Nando, Piero68, Neapolis, Nicola81, Maik271, Rigoletto, Minitina80, Pigro, Josephtura
Corinne, Puppigallo, Cotola, Ryo, Galbo, Harrys, Hackett, Lucius, Saintgifts, Simdek, Jurgen77, Il ferrini, Anthonyvm, Marcel M.J. Davinotti jr.
Pumpkh75, Lupoprezzo, Undying, Yamagong, Siska80
Greymouser, Rufus68, Teddy