Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
Inserito nel catalogo Sinister (n. 35 ciclo Noir d'essai) Ho ucciso! è stato proposto in una discreta versione video 1.37:1 con master decoroso (considerata anche l'età) e traccia italiana leggermente offuscata, pur se sempre chiara e comprensibile (molto migliore la versione in inglese, sottotitolata)
Peccato oltre al film la totale assenza di extra, eccezion fatta per una inutile galleria fotografica di circa 1 minuto.
Il vecchio DVD Sinister (uscito nel 2012) e che ho rivisto qualche giorno fa, ha una qualità video ottimale (considerato che fu girato 88 anni fa), purtroppo non si può dire la stessa cosa per l'audio italiano: chiaro ma disturbato da un rumore in sottofondo (come nel DVD di "Bassa Marea").
Tuttavia segnalo, anche in questo caso, il solito difetto dei primi DVD Sinister e Golem che visualizzavano il formato 1.33:1 a schermo pieno sui lettori Blu-ray...problema che ho sempre risolto riproducendo il DVD in questione su di un lettore che legge solo i DVD.
Di questo film esiste un'edizione italiana in DVD, distribuita daDNA Srl: UN UOMO PERDUTO (1951) + CRIME AND PUNISHMENT (Ho ucciso!, 1935) - (2 Film su un unico Dvd). Lingue: Tedesco (per “Un uomo perduto”) e Italiano (per “Ho ucciso!”) Sottotitoli: Italiano (Forced) (solo per “Un uomo perduto”) Rapporto schermo: 1.33:1 (Riadattato in formato 16/9 Pillarbox) Extra: Trailers DNA Il film è stato rieditato con il contributo dello studioso di storia del cinema Riccardo Cusin. Questa versione è disponibile anche in streaming su alcune piattaforme.
Undying
Myvincent
Giùan