Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Vita Smeralda - Film (2006) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

21 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Markus • 1/05/11 17:45
    Scrivano - 4772 interventi
    Delusione totale per questa vaccata immane. Calà prende spunto da alcuni temi affrontati nel '95 con I RAGAZZI DELLA NOTTE, ma a mio avviso con molto meno verve e soprattutto senso del ritmo che, di fatto, va ad affossare una pellicola già di per se non brillante. Unica cosa buona è vedere per l'ultima volta il compianto Guido Micheli. C'è uno stuolo di belle ragazze (tra tutte le splendide Pedron e Santarelli), ma insomma... almeno mostrateci una lurida tettaccia!

    Il punto più trash è quando al russo dice "pecorinoskj" (il pecorino in "russo-italico").
    Ultima modifica: 1/05/11 18:02 da Markus
  • Zender • 1/05/11 17:47
    Capo scrivano - 49231 interventi
    Mah, secondo me rispetto a RAGAZZI DELLA NOTTE, che però è una cosa a se stante, bizzarro film inchiesta, e al pessimo CHICKEN PARK qui almeno una storia c'è, il tentativo di descrivere una realtà a suo modo esistente anche.
  • Markus • 1/05/11 17:54
    Scrivano - 4772 interventi
    Ma sai che CHICKEN PARK non l'ho ancora visto? O meglio, a suo tempo vidi qualche minuto (forse alla prima messa in onda) poi ho cambiato subito. Forse non erano ancora maturi i tempi, chissà. Vita smeralda l'ho trovato davvero infimo, sono però d'accordo con te nel dire che Calà ci ha mostrato le vacanze in Sardegna come con molta probabilità vive da anni con il "suo giro".
  • Didda23 • 1/05/11 17:54
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Ma dai Zender,che storia vuole descrivere??Ci crede solo lui!Vaccata immane,non c'è una battuta che fa ridere.Pessimo come pochi!Ho provato a fare un profilo sociologico,ma purtroppo mi sono fermato perchè reputo troppo preziosa la mia vita e il rischio di suicidio è elevato...
  • Jukio • 1/05/11 18:22
    Disoccupato - 11 interventi
    Anche per me questo film è stata una delusione totale, dopo la magnifica perla de "i ragazzi della notte" che Calà ci ha involontariamente regalato. Questo film è di una lentezza e noia esasperate. Riguardo al profilo sociologico e sociale che calà cerca di fare con questo film il discorso mi appare molto chiaro. Semplicemente questo film rappresenta la sua Sardegna, il suo punto di vista tremendamente banale e superficiale sul "fenomeno" raccontato attraverso varie storielle e personaggi che si intrecciano tristemente durante l'arco del film. .
  • Zender • 1/05/11 18:43
    Capo scrivano - 49231 interventi
    Non credo che non esistano persone come quelle descritte, lì in mezzo. Io quando lì son stato non mi son sentito così distante dall'atmosfera del film, nient'affatto. Anzi, direi che era pure in anticipo sui tempi, viste certe feste d'oggi in certi ambienti. Sinceramente non l'ho trovato lento. Non è certo un bel film, ma il punto di vista di Jerry non è molto diverso da chi bazzica in certi ambienti lì, e non a caso sono ambienti che lui conosce benissimo. Non credo cercasse di far ridere, con Vita Smeralda, solo di raccontare un mondo che non in molti conoscono come può conoscere lui. E' gente che lui vede e conosce, di cui bene conosce il comportamento. E poi, per quanto debole, c'è un Nicheli presentissimo in scena.
  • Markus • 1/05/11 19:13
    Scrivano - 4772 interventi
    Come in quasi tutte le regie di Calà c'è il solito e nutrito stuolo di presenze (spesso inutili al racconto). Qui, in questo film, ho avuto la sensazione che è stato girato durante le sue vacanze estive (in realtà è in vacanza da trent’anni, beato lui!) dunque con personaggi che stavano già lì e ha cacciato nella pellicola per far nome, oltre al cast chiamato a parteciparvi in veste di attore.
  • Guru • 1/05/11 19:26
    Custode notturno - 458 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Delusione totale per questa vaccata immane. Calà prende spunto da alcuni temi affrontati nel '95 con I RAGAZZI DELLA NOTTE, ma a mio avviso con molto meno verve e soprattutto senso del ritmo che, di fatto, va ad affossare una pellicola già di per se non brillante. Unica cosa buona è vedere per l'ultima volta il compianto Guido Micheli. C'è uno stuolo di belle ragazze (tra tutte le splendide Pedron e Santarelli), ma insomma... almeno mostrateci una lurida tettaccia!

    Il punto più trash è quando al russo dice "pecorinoskj" (il pecorino in "russo-italico").

    Mi conforta il tuo commento!
    Ultima modifica: 1/05/11 19:28 da Guru
  • Markus • 1/05/11 19:37
    Scrivano - 4772 interventi
    Hai visto Guru? Altro filmone "sardo" visto. Scommetto che il mitico "pecorinoskj" ti ha fatto sorridere, si fa per dire! ahahah
  • Blutarsky • 1/05/11 19:44
    Magazziniere - 339 interventi
    brutto film, privo di ritmo, neanche una battuta azzeccata, senza l'ingenuità e la comicità involontaria di "un ragazzi della notte" con cui ha qualche elemento in comune...veramente pessimo.

    oggi ho scoperto che Jerry Calà è vivo (cinematograficamente parlando) e lotta con noi!!

    http://www.pipiroom.it/
    Cast: Serra Ylmaz, Rudy Smaila, Bruno Cabrerizo, Dafne Barbieri, Arianna Poloni

    non vedo l'0ra!!!
  • Tarabas • 1/05/11 19:47
    Segretario - 2069 interventi
    Già il "sito" (se si può definire tale) dice tutto...
  • Columbo • 1/05/11 20:00
    Pulizia ai piani - 1097 interventi
    Che abominio!
  • Markus • 1/05/11 20:08
    Scrivano - 4772 interventi
    Il titolo mi sembra alquanto imbarazzante, come il cast d'altro canto. Caro Bluto, anch'io dico: "non vedo l'ora!". Uscirà al cinema? Bah...

    L'ultimo film "Ritorno a vivere da solo", però, aveva (rispetto a "Vita smeralda") una dignità. Questo lo riconosco, a Jerry.
  • Guru • 1/05/11 20:13
    Custode notturno - 458 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Hai visto Guru? Altro filmone "sardo" visto. Scommetto che il mitico "pecorinoskj" ti ha fatto sorridere, si fa per dire! ahahah
    ...non ricordavo questa battuta, ma dopotutto è pertinente al contesto Ah Ah Ah :)))))
    Ciao carissimo a presto...
    Ultima modifica: 1/05/11 20:14 da Guru
  • Didda23 • 1/05/11 23:08
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Non oso immaginare che boiata pazzesca può essere questo Pipì Room!Se esce al cinema,la visione è obbligatoria.Tornando a Vita Smeralda avevo le mani nei capelli,ho chiesto pure a Markus di prestarmi le sue perchè le mie non erano abbastanza..Noiso ed inutile.Il dramma è che per lui davvero la Costa Smeralda è così ed i giovano d'oggi sono così..INDECENTE.Ha ragione Markus,questo film non merita neanche il contorno del pallino!
  • Zender • 2/05/11 16:09
    Capo scrivano - 49231 interventi
    Ahah, ma Didda, mica tutti i giovani di oggi son virtuosi come te. Sono tra quelli che ritiene sbagliatissimo definire i giovani d'oggi semplicemente "scemi & vuoti" come fanno in tanti, ma non potrai mica negare che esistano giovani ragazze come quelle descritte da Calà. E se vai lì ti assicuro che te ne accorgi. Se per Calà una certa vita della Costa Smeralda è così è perché.... ahinoi... E', così. Non credo che Calà volesse fare un discorso universale e generale, si è limitato a raccontare ciò che conosce, non ci vedo niente di male...
  • Geppo • 2/05/11 17:10
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Ricordo che quando vidi per la prima volta "Vita smeralda" speravo di rivedere uno di quei film vacanzieri tipo "Ferragosto OK", non mi aspettavo un grande film, che sia chiaro, ma almeno 90 minuti di spensieratezza. Poi invece fu una profonda delusione. Peccato perchè il cast, sopratutto Guido Nicheli, prometteva bene.
  • Raremirko • 15/11/13 22:54
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Pipì room è passato ieri notte su Raimovie, ma ero distrutto, non l'ho visto.

    Magari ripassa stasera, medesimo canale.
  • Raremirko • 15/11/13 22:58
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Cmq abbastanza d'accordo con la sobria recensione del Davinotti; mi aspettavo addirittura di peggio e, se non altro, non mi è venuto voglia di fare altro nel corso della visione.

    Certi momenti sono poco sopportabili, ma 90 minuti scorrono senza traumi.

    La sufficienza però è lontana.
  • Gugly • 16/11/13 08:57
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Blutarsky ebbe a dire:
    brutto film, privo di ritmo, neanche una battuta azzeccata, senza l'ingenuità e la comicità involontaria di "un ragazzi della notte" con cui ha qualche elemento in comune...veramente pessimo.

    oggi ho scoperto che Jerry Calà è vivo (cinematograficamente parlando) e lotta con noi!!

    http://www.pipiroom.it/
    Cast: Serra Ylmaz, Rudy Smaila, Bruno Cabrerizo, Dafne Barbieri, Arianna Poloni

    non vedo l'0ra!!!



    Dico, Serra Ylmaz, la musa di Ozpetek...
    °-°