Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Perdonate, non voglio aprire la solita questione sulla classificazione per generi, ma il caso è particolare: ho visto che anche su altri siti questo film è stato definito "commedia" ma francamente, a parte qualche ghigno cinico, mi pare che le emozioni dominanti siano l'angoscia e l'ansia. Io l'ho vissuto quasi come un'apnea. C'è ben poco da ridere insomma. Per quanto il film sia difficile da accomodare dentro un genere, credo che horror, thriller o al limite fantascienza siano più nelle sue corde.
Zender • 12/06/24 09:03 Capo scrivano - 48961 interventi
Chiediamo a Cotola che gliel'ha assegnato, però in questo casi mi pare particolarmente difficile classificare il film sotto un genere unico, e a farlo si finisce inevitabilmente per scontentare qualcuno. Leggendo l'assunto della storia parrebbe una commedia, ma lascio a Cotola la palla.
Zender • 12/06/24 12:15 Capo scrivano - 48961 interventi
Non mi pare che nessuno abbia catalogato il film di Romero come commedia, questo sì (compreso Imdb, ma anche Google che scrive commedia/thriller, Sentieri selvaggi che parla di "Una commedia nera che si trasforma in un horror"). Qui da quel che si legge in giro è un film che mescola un po' di tutto. Se qualcuno l'ha vista più come una commedia nera dallo spunto bizzarro non mi pare che si possa confrontare con "La città" francamente... Magari dipende anche dallo stato d'animo con cui uno la vive, non ne ho idea.
Credo di aver catalogato il film come commedia, proprio seguendo le indicazioni di Imbd. Diciamo che l'inizio è sicuramente da commedia nera e, ricordo, che la gente in sala rideva. Ma questo è il classico caso in cui la commistione tra i generi rende difficile sceglierne solo uno in particolare. Per me se volete cambiare non c'è nessun problema. Dovessi sceglierne uno tra gli altri, direi thriller, al massimo fantascienza. Escluderei l'horror: ma è un mio parere.
Zender • 12/06/24 13:56 Capo scrivano - 48961 interventi
D'accordo, mettiamo thriller ,grazie. In linea generale ricorda comunque che Imdb mette i generi in ordine alfabetico, non d'importanza. Il primo che mette non è insomma necessariamente quello più attinente.
D'accordo, mettiamo thriller ,grazie. In linea generale ricorda comunque che Imdb mette i generi in ordine alfabetico, non d'importanza. Il primo che mette non è insomma necessariamente quello più attinente.
Sì, lo so. Però guardando in giro su parecchi siti confermava il genere commedia nera e quindi alla fine avevo optato anche io per quello.
Ho citato il film di Romero perché SPOILER anche questo parla di un virus che fa impazzire la gente o crea dei catalizzatori di violenza, e come il film di Romero è pervaso dall'ironia ma il fine non è quello di far ridere e ti assicuro che non dipende dallo stato d'animo in cui l'ho visto, in sala non fiatava nessuno e quando si sono accese le luci ho registrato negli altri spettatori un umore simile al mio. Comunque, quando e se lo vedrai, valuterai.
Zender • 12/06/24 17:21 Capo scrivano - 48961 interventi
Rebis ebbe a dire:
Ho citato il film di Romero perché SPOILER anche questo parla di un virus che fa impazzire la gente o crea dei catalizzatori di violenza, e come il film di Romero è pervaso dall'ironia ma il fine non è quello di far ridere e ti assicuro che non dipende dallo stato d'animo in cui l'ho visto, in sala non fiatava nessuno e quando si sono accese le luci ho registrato negli altri spettatori un umore simile al mio. Comunque, quando e se lo vedrai, valuterai.
Due sale diverse evidentemente, se in quella di Cotola la gente inizialmente rideva, come scrive :) Communque sì, non ha senso che prosegua oltre con valutazioni che non posso dare.
sono anch'io della partita che classificarlo commedia sia improprio. l’ho visto ieri senza sapere nulla della trama , a una settimana esatta da una seria aggressione con rapina subita domenica notte scorsa che mi ha portato a domandarmi come avrei vissuto da lì alla fine dei miei giorni la violenza estetica estrema, e l’effetto è stato omeopatico (per certo ha intensificato l’intenzione di non girare mai più disarmato). ne avevo letto un gran male un po’ ovunque, ma nonostante qualche buchetto logico e di continuità qua e là a me non è spiaciuto. se non altro scopre subito le carte in tavola lavorando di sovratesto anziché di ammiccante sottotesto metaforico, equilibrandolo bene con l’aspetto spettacolare-intrattenitivo-narrativo con due impennate immense (fossa settica e tutti contro tutti lungo la superstrada, mi ha ricordato molto il finale di miracle mile). forse un po' troppo ovvio il finale. la tessitura sonora è straordinaria.
Rebis
Cotola, Daniela, Schramm, Pinhead80
Kinodrop