Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Dusso • 13/11/12 12:00 Archivista in seconda - 1924 interventi
Uscito in poche copie in tutta l'Italia basti pensare che a Milano c'è solo al multisala caro a diversi Davinottiani
Certo che tra questo film e il Paul (2011) di Greg Mottola, sembra che le fanta-parodie volgarizzate siano arrivate proprio alla frutta...
Qui, oltre al regista, anche tutto il cast dà l'impressione di cazzeggiare senza alcuna reale convinzione. Come a dire: "intaschiamo i verdoni del contrattino e recitiamo la nostra particina mettendoci dentro sketch improvvisati e stravecchi, possibilmente senza forzare eccessivi entusiasmi, tanto è fatica sprecata... in questi filmetti demenziali non se ne accorge nessuno".
Per fortuna che c'è Edgar Wright a tenere strenuamente a galla la media qualitativa del settore, e senza volgarità (vedasi
La fine del mondo).
Zender • 6/06/14 18:49 Capo scrivano - 48848 interventi
Sono d'accordo su tutto tranne il finale. A me La fine del mondo non è piaciuto granché, anche se gli riconosco una raffinatezza superiore a quella dei Vicini (ma anche una superiore pesantezza) che lo eleva un po' dagli altri. Francamente mi aspettavo di più soprattutto da questo (anche per il cast).
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 13/11/12
Rambo90
Dusso, Daniela
Piero68, Didda23, Hackett, Zoltan, Capannelle, Marcel M.J. Davinotti jr.
Puppigallo, Gestarsh99, Galbo, Zardoz35
Nando