Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su The fall of the louse of Usher: A gothic tale for the 21st century - Film (2002)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/12/11 DAL BENEMERITO LUCIUS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Lucius

DISCUSSIONE GENERALE

12 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Lucius • 12/12/11 11:42
    Scrivano - 9052 interventi
    Ordinato tre giorni prima della dipartita del regista, consegnatomi ieri.Difficilissimo il pallinaggio: scegliere fra l'alta visionarietà che contraddistingue l'opera e la fattura scadente...
  • Tarabas • 12/12/11 11:45
    Segretario - 2069 interventi
    Credo ci sia un errore "Louse" invece di "House".
  • Buiomega71 • 12/12/11 11:45
    Consigliere - 27492 interventi
    Russell non si è mai arreso. Ultimamente girava in video veri e propri deliri come questo.

    Credo fossero a budget praticamente inesistente, schegge impazzite di difficile recupero.

    Se dovesse capitarmi tra le manine...
  • Lucius • 12/12/11 11:47
    Scrivano - 9052 interventi
    No è louse.Infatti Buio...
    Ultima modifica: 12/12/11 11:48 da Lucius
  • Buiomega71 • 12/12/11 11:55
    Consigliere - 27492 interventi
    Sì, confermo e "Louse" non "House".

    Purtroppo lo zio Ken non aveva più chi sovvenzionava le sue opere folli, e girava in video i suoi deliri.

    Sarei proprio curioso di vederlo, e di averlo nella mia "Russell Collection".

    Bel "davinottamento" Lucius, meriti una standing ovation da tutti i russeliani puri e duri.
    Ultima modifica: 12/12/11 11:57 da Buiomega71
  • Lucius • 12/12/11 11:59
    Scrivano - 9052 interventi
    Non è stato facile procurarlo, grazie Buio, sempre molto caro.Chi ama il regista non può non averlo, la visionarietà è ai massimi livelli, sono i mezzi che mancano e poi c'è sua moglie...Un caro ricordo di una coppia speciale.
    Ultima modifica: 12/12/11 19:16 da Lucius
  • Zender • 12/12/11 12:54
    Capo scrivano - 49302 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Bel "davinottamento" Lucius, meriti una standing ovation da tutti i russeliani puri e duri.
    Veramente anche da parte di chi russelliano duro e puro non è, come me. Bravo Lucius!
  • Lucius • 12/12/11 13:32
    Scrivano - 9052 interventi
    Grazie ancora. :-)
  • Lucius • 12/12/11 19:19
    Scrivano - 9052 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:

    Sarei proprio curioso di vederlo, e di averlo nella mia "Russell Collection".

    Quel giorno che verrai a Roma e magari andremo a cena anche con Didda, sarò lieto di procurartene una copia.Ciao.
    Ultima modifica: 12/12/11 19:25 da Lucius
  • Buiomega71 • 12/12/11 19:26
    Consigliere - 27492 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:

    Sarei proprio curioso di vederlo, e di averlo nella mia "Russell Collection".

    Quel giorno che verrai a Roma e magari andremo a cena anche con Didda, sarò lieto di procurartene una copia.Tra l'altro dopo la morte del regista è diventato ancora più difficile reperirlo...


    Te ne sarei infinitamento grato Lucius, sarebbe un bel regalo davvero.

    L'incontro davinottico romano con te, e una delle cose che mi sono ripromesso di fare...

    Vedrai Lucius che prima o poi... :)
  • Buiomega71 • 14/12/11 17:28
    Consigliere - 27492 interventi
    Ottima curiosità caro Lucius. Sbaglio o la signora Russell somiglia un pochetto allo zio Ken?
  • Lucius • 14/12/11 17:41
    Scrivano - 9052 interventi
    Si, anch'io lo avevo notato.Due anime gemelle:-)