Girato con una telecamerina degitale e quindi di fattura tecnica scadente, ma pregno del genio visionario tipico di Ken Russell. Un'opera controversa ispirata alle pagine del racconto di Poe. Humour oltraggioso, verve, divertimento, parodia dei classici horror, tutto a costo zero. C'è da chiedersi cosa sarebbe stato con un budget cinematografico e soprattutto con una fotografia in grado di valorizzare questa misconosciuta opera underground. Bizzarro a dir poco.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Il titolo fa il verso al racconto di Poe "La caduta della casa degli Usher".Louse sta per parassita, quindi letteralmente sarebbe La caduta del parassita di Usher, ma in realtà non può tradursi letteralmente essendo un gioco di parole tra house e louse (ossia tra casa e parassita).
Non è stato facile procurarlo, grazie Buio, sempre molto caro.Chi ama il regista non può non averlo, la visionarietà è ai massimi livelli, sono i mezzi che mancano e poi c'è sua moglie...Un caro ricordo di una coppia speciale.
DiscussioneZender • 12/12/11 12:54 Capo scrivano - 48929 interventi
Buiomega71 ebbe a dire: Bel "davinottamento" Lucius, meriti una standing ovation da tutti i russeliani puri e duri. Veramente anche da parte di chi russelliano duro e puro non è, come me. Bravo Lucius!
Lucius ebbe a dire: Buiomega71 ebbe a dire: Sarei proprio curioso di vederlo, e di averlo nella mia "Russell Collection".
Quel giorno che verrai a Roma e magari andremo a cena anche con Didda, sarò lieto di procurartene una copia.Tra l'altro dopo la morte del regista è diventato ancora più difficile reperirlo...
Te ne sarei infinitamento grato Lucius, sarebbe un bel regalo davvero.
L'incontro davinottico romano con te, e una delle cose che mi sono ripromesso di fare...