Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Questo è davvero un bel film ad episodi,nonchè commedia indignata e illustre precursore di Ridere per ridere.
Zender • 18/03/09 07:50 Capo scrivano - 48925 interventi
Sì, è vero, RIDERE PER RIDERE gli somiglia molto concettualmente (lo scrive anche il davinotti stesso in apertura di recensione): la parodia della giornata televisiva-tipo con episodi brevi e brevissimi in stile I MOSTRI. Me lo prenderò anch'io molto volentieri. Un bel titolo che mancava!
B. Legnani • 12/04/09 01:33 Pianificazione e progetti - 15212 interventi
Undying ebbe a dire: Geppo ebbe a dire: Prossimamente in DVD per la 01 Distribution.
Bella notizia, per un motivo o per l'altro questo titolo mi è sempre scappato.
Visto. Non m'è proprio piaciuto, ma ho riconosciuto un sacco di terze (e quarte) linee delle quali sono "innamorato", come Maria Tedeschi.
***
Nel cast leggo Maria D'Incoronato, della quale non v'è traccia né sul Giusti né su IMDB. Qualcuno sa che ruola faccia? L'annunciatrice?
B. Legnani ebbe a dire: Il programma di Mastroianni si chiama TG3 - Studio Aperto. All'epoca non c'era RAITRE e tanto meno esisteva Italia1.
Impressionante: una sorta di profezia a medio termine...
Neapolis • 1/08/11 13:31 Call center Davinotti - 3276 interventi
Zender queste sono le location che mi affascinano di più. Più difficili e più da ricostruire per il passare del tempo sono e più intrigano. Inoltre ho una mia teoria, un Pò Felliniana, che un pò dell'anima dei film rimanga nei posti dove sono stati girati.
Zender • 1/08/11 13:43 Capo scrivano - 48925 interventi
Beh, la tua teoria (che chiami felliniana) è quella stessa che mi fa amare le location, qindi la condivido in pieno. Poi certo, se son difficili da ricostruire intrigano, ma signifa anche stare attentissimi a non sbagliare, e soprattutto a Napoli è facilissimo confondersi tra i vicoli.
Neapolis • 1/08/11 13:59 Call center Davinotti - 3276 interventi
eh si... Felliniana in quanto se si ha un approccio giusto si entra in una dimensione esoterica ai limiti dell'immaginazione.
Zender • 1/08/11 14:14 Capo scrivano - 48925 interventi
Sì sì, ma ci sta infatti. Ed è secondo me uno degli atteggiamenti "giusti" che si può avere nei confronti della cosa. In fondo la location è una delle poche testimonianze "fisiche" (spesso l'unica) che resta di un film e teoricamente a disposizione di tutti.
Non so se qualcuno è d'accordo con me sul fatto che la cosa più debole del film sono le parti di collegamento, quelle con Mastroianni. Sono scritte male, tirate via...
Uomomite ebbe a dire: Non so se qualcuno è d'accordo con me sul fatto che la cosa più debole del film sono le parti di collegamento, quelle con Mastroianni. Sono scritte male, tirate via...
Certo: è esattamente quel che ho scritto nel mio commento. Anzi, diciamo pure che la cornice nello studio tv è proprio quella che ammazza del tutto il film...
Zender • 1/08/11 20:22 Capo scrivano - 48925 interventi
Concordo anch'io. Tra l'altro l'ho rivisto di recente e me lo ricordavo decisamente meglio.
Grazie Buono intanto, ho verificato e corretto in VERIFICATE.
Pinhead80 • 4/08/12 15:05 Controllo di gestione - 356 interventi
Pigro ebbe a dire: Uomomite ebbe a dire: Non so se qualcuno è d'accordo con me sul fatto che la cosa più debole del film sono le parti di collegamento, quelle con Mastroianni. Sono scritte male, tirate via...
Certo: è esattamente quel che ho scritto nel mio commento. Anzi, diciamo pure che la cornice nello studio tv è proprio quella che ammazza del tutto il film...
Visto un paio di sere fa, il film ha rappresentato per me una vera e propria delusione. Come avete detto voi le parti di collegamento con Mastroianni ammazzano del tutto il film. Di fatto anche i singoli episodi (a parte quello con Tognazzi al gabinetto) non mi sono piaciuti niente. Ho fatto davvero fatica ad arrivare in fondo.
Zender • 4/08/12 19:01 Capo scrivano - 48925 interventi
Io ne avevo apprezzato l'approccio semisperimentale. Un film curioso, indubbiamente imperfetto e a tratti insostenibile (le parti con Mastroianni, è vero) ma anche gustoso in episodi spassosi come Il disgraziometro, Il personaggio del giorno... Una sorta di Mostri applicato alla tv che a volte lascia appastanza stupiti.
Zender ebbe a dire: A me risulta che sia presa da un altro film, come scritto da noi in curiosità del film con Villaggio.
Infatti citano, giustamente, la curiosità Davinottiana... ma non la trovo in questo film. L'ho visto e rivisto più volte ma niente.
Motorship • 17/07/13 22:27 Servizio caffè - 269 interventi
No, in questo film non c'è assolutamente la scena dell'esplosione della cabina. Qui c'è solo un episodio che parla di una bomba(che poi non c'era ed era una sveglia dimenticata da una vecchietta ma poi per far notizia...), ma nessuna scena concernente un esplosione vera, tantomeno di una cabina telefonica. L'esplosione della cabina viene in realtà solo da "Piedone ad Hong Kong".
Padel • 14/11/14 23:28 Disoccupato - 11 interventi
La cabina viene fatta esplodere vicino al monumento di Armando Diaz a NAPOLI
Alex75 • 5/06/15 17:43 Call center Davinotti - 710 interventi
Uomomite ebbe a dire: Non so se qualcuno è d'accordo con me sul fatto che la cosa più debole del film sono le parti di collegamento, quelle con Mastroianni. Sono scritte male, tirate via...
Sono d'accordo anch'io: non tutte le battute vanno a segno e Mastroianni appare sin troppo svogliato (e la presenza della Guerritore mi è parsa puramente decorativa). Però i brevi siparietti con le annunciatrici sono molto peggio. Gli episodi mi sono piaciuti quasi tutti (quelli con Gassman mi sono parsi piuttosto deboli, ed è un peccato, mentre quello della bomba, pur troppo lungo, è salvato da Pagni, Barra, Milli, Croccolo e Pellegrino).
Michelino
Multimic80
Fabbiu, Undying, Alex75, Ryo, Zampanò
Skinner, Ianrufus, Daniela, Il Gobbo, Homesick, Mark70, Trivex, Max92, Rambo90, Motorship, Gigi90, Liv, Il Dandi, Samdalmas, Il ferrini, Cotola, Nick franc, Ira72, Reeves, Noodles, Marcel M.J. Davinotti jr.
R.f.e., Zender, Rufus68, Magi94, Deepred89, Zoltan, Bubobubo, Paulaster, Pessoa
Puppigallo, Matalo!, Galbo, Pigro, Saintgifts, Lupoprezzo, Markus, Samuel1979, Gabrius79
B. Legnani, Stefania, Pinhead80, Fabiorossi