Man walking around a corner - Corto (1887)

Man walking around a corner
Locandina Man walking around a corner - Corto (1887)
Media utenti
Titolo originale: Man walking around a corner
Anno: 1887
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Man walking around a corner

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Man walking around a corner

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/06/20 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 7/06/20 19:03 - 4011 commenti

I gusti di Caesars

Davvero difficile commentare un film del quale il tempo impiegato a citare il titolo è maggiore di quello per vederlo. L'importanza storica è sicuramente più evidente di quella legata alla qualità,  in quanto ci si accontenta di mostrare, molto brevemente,  un uomo che svolta un angolo guardando in macchina. L'inquadratura non regala grandi emozioni,  il pensare dove sarebbe arrivato il cinema negli anni futuri sì.

Pigro 4/06/20 09:24 - 10158 commenti

I gusti di Pigro

Il cinema è nato: la prima pellicola di cui si abbia notizia, racchiusa nel tempo di un secondo, ha non solo il fascino dell’invenzione, ma anche una carica potenziale che nel semplice movimento di un uomo racchiude tutto l’avvenire: c’è il realismo documentario e c’è la finzione narrativa, c’è il sapore del thriller ma potrebbe anche scatenarsi tra un attimo la gag che farebbe scoppiare a ridere. Insomma, un pezzo - anzi “il” pezzo portante - della storia del cinema, ma anche l’intrigante apparizione onirica di milioni di visioni future.

B. Legnani 4/06/20 10:19 - 5670 commenti

I gusti di B. Legnani

L’uomo che svolta l'angolo del 1887 ha, come è ovvio, un’essenziale importanza storica. Per due secondi di film il pallinaggio diventa un che di impossibile e lo si dà per mera completezza. L’uomo appare dalla destra, guarda in macchina e verrebbe da dire che il suo gesto ce lo rappresenta stupito per ciò che gli è stato chiesto di fare e per quello che egli pensa gli stia per capitare. Di certo non può prevedere come il mondo, con il cinema, cambierà in maniera radicale.

Galbo 6/06/20 07:25 - 12678 commenti

I gusti di Galbo

L'atto di nascita del cinema e si potrebbe anche dire del genere documentario. In pratica qualche fotogramma che rappresenta il breve movimento di un uomo che appare e guarda in macchina, non potendo certo presagire l'importanza storica di quello che ha fatto. I commenti speculativi sono intriganti ma difficili; certamente con questa visione nasce anche la critica cinematografica, detto ovviamente con qualche forzatura. 

Faggi 7/06/20 14:40 - 1551 commenti

I gusti di Faggi

Quasi non commentabile, quindi solo contemplabile (quasi). Premonizioni pulsano, ambigue, foriere dell'ulteriore, del possibile e dell'impossibile. La magia del cinema è un fatto di semplicità del procedimento, per quanto possa essere densa di sperimentazioni concettuali e alchimie tecniche. C'è poco da lambiccarsi il cervello e scavare nei contenuti: resta un fatto di incantamento retinico (un fatto di immagini e dislocazioni). E in questo fossile tutto ciò già si vede. Lode alla Belle Époque, epoca di invenzioni numinose.

Pinhead80 13/05/25 09:23 - 5487 commenti

I gusti di Pinhead80

Un paio di secondi. Un fotogramma che vede come protagonista un uomo che svolta dietro a un angolo. Questo è quanto, ma l'importanza dell'opera non sta tanto nel contenuto, che appare difficilmente commentabile, ma nel fatto che rappresenta un pezzo di storia del cinema. Siamo nel 1887 e Louis Aimé Augustin Le Prince riprende un uomo donandogli l'immortalità cinematografica dando vita a quello che sarà un movimento che diventerà arte pura. L'uomo dietro l'angolo è anche metafora dell'occhio che guarda curioso e che scopre un nuovo mondo tutto da scoprire. Affascinante.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina BosphoreSpazio vuotoLocandina La montagna dei dinosauriSpazio vuotoLocandina La colle universelleSpazio vuotoLocandina Fait d'hiver
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Pigro • 4/06/20 09:25
    Consigliere - 1710 interventi
    Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=FdWCxAyLXGU 
  • Discussione Caesars • 8/06/20 10:49
    Scrivano - 17013 interventi
    La ricerca di film per anno si ferma al 1888, motivo per il quale con tale sistema non si riesce a risalire a questo.
  • Discussione B. Legnani • 8/06/20 11:27
    Pianificazione e progetti - 15239 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    La ricerca di film per anno si ferma al 1888, motivo per il quale con tale sistema non si riesce a risalire a questo.
    Sicuro? Io ho cercato man walk e me lo ha trovato
     
  • Discussione Caesars • 8/06/20 14:05
    Scrivano - 17013 interventi
    Si Buono, forse mi sono espresso male.
    E' la ricerca per anno che non funziona.
    Se voglio posso cercare tutti i film usciti nel 1988, ma non quelli usciti nel 1887...
  • Discussione B. Legnani • 8/06/20 14:40
    Pianificazione e progetti - 15239 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Si Buono, forse mi sono espresso male.
    E' la ricerca per anno che non funziona.
    Se voglio posso cercare tutti i film usciti nel 1988, ma non quelli usciti nel 1887...
    Capito.
    Ma questa funzione c'era anche prima?
  • Discussione Caesars • 8/06/20 15:03
    Scrivano - 17013 interventi
    Credo di no.
  • Discussione Zender • 8/06/20 15:04
    Capo scrivano - 49102 interventi
    Ok, al momento non è risolvibile la cosa. Più avanti è possibile.
  • Discussione Caesars • 8/06/20 15:07
    Scrivano - 17013 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ok, al momento non è risolvibile la cosa. Più avanti è possibile.
    Zender, nessun problema.
    Era più che altro una constatazione, se si può risolverla bene altrimenti pazienza.