Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Quarto potere - Film (1941) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

25 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • B. Legnani • 25/03/09 19:43
    Pianificazione e progetti - 15246 interventi
    Per Puppigallo.
    Nel finale hai scritto: "PS: se non altro ora ho il titolo per un'eventuale autobiografia: "Ho giufrecciato Quarto potere".

    Hai fatto bene ha scriverlo, perché ti avrei, altrimenti, scritto per domandarti se il giufrecciamento era stato un errore di digitazione.

    ***
    Per Zender.
    Posso ritenere di aver passato ad altro davinottiano il titolo ufficioso di giufrecciatore, da te inflittomi?
  • Zender • 25/03/09 19:55
    Capo scrivano - 49204 interventi
    Nein, assolutamente. Puppigallo giustifica con una totale assenza di ritmo e ha ovviamente tutto il diritto di giufrecciare anche Quarto Potere (e anzi, il Davinotti apprezzerebbe un simile atto di coraggio visto che ha sulla coscienza molti pallinaggi poco ortodossi). Il Puppigallo, da protofondatore, non giufreccia, sufreccia o uguaglia MAI a caso, né mi risulta che si possa imputarlo di ciò in questo caso dove, notate la finezza, ha concuso con "grande esempio di cinema", il che ha un significato BEN PRECISO nella scala pallinica davinottica: 4 pallini, né più né meno.

    Tra l'altro, da oggi a fianco del pallinaggio nei commenti ci sarà sempre anche la descrizione, in modo che uno abbia ben chiaro SEMPRE il significato dei pallini che mette.

    Il tuo titolo di giufrecciatore è endemico e non trasmissibile, fa parte del tuo dna e un giorno ne dovrai render conto a qualcuno :-)
  • B. Legnani • 25/03/09 19:59
    Pianificazione e progetti - 15246 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Puppigallo (...) ha ovviamente tutto il diritto di giufrecciare anche Quarto Potere
    Concordo.

    Zender ebbe a dire:
    ...il Davinotti apprezzerebbe un simile atto di coraggio visto che ha sulla coscienza molti pallinaggi poco ortodossi).
    Concordo ancora di più.

    Zender ebbe a dire:
    Il tuo titolo di giufrecciatore è endemico e non trasmissibile, fa parte del tuo dna e un giorno ne dovrai render conto a qualcuno :-)
    Sgrunt!
  • Puppigallo • 25/03/09 20:52
    Scrivano - 506 interventi
    A questo punto, il mio intervento sarebbe superfluo. Zender è stato chiaro quanto il volto di Michael Jackson.
  • B. Legnani • 25/03/09 20:55
    Pianificazione e progetti - 15246 interventi
    Puppigallo ebbe a dire:
    A questo punto, il mio intervento sarebbe superfluo. Zender è stato chiaro quanto il volto di Michael Jackson.

    Similitudine che riciclerò certamente.
  • Xamini • 25/03/09 23:39
    Call center Davinotti - 559 interventi
    A rischio di distruggere il momento, dirò che questo scambio di battute sta al forum come un buon Barolo in una tavola imbandita.
    Meriterebbe quasi imperitura memoria da qualche parte qui in giro. Che dici, Zender, andiamo a creare una sezione Ipse Dixit?
  • Zender • 26/03/09 07:23
    Capo scrivano - 49204 interventi
    Xamini ebbe a dire:
    A rischio di distruggere il momento, dirò che questo scambio di battute sta al forum come un buon Barolo in una tavola imbandita.
    Meriterebbe quasi imperitura memoria da qualche parte qui in giro. Che dici, Zender, andiamo a creare una sezione Ipse Dixit?

    E chi ipserebbe in codesta nuova sezione? Non ti nascondo che mi pare l'ennesima funzione depistante et incasinante, a meno che non la si usasse con un criterio che mi sfugge.
  • Matalo! • 30/04/09 17:28
    Call center Davinotti - 613 interventi
    ma per chi citizen kane è il più bel film della storia del cinema e perchè?
  • Cotola • 1/05/09 00:11
    Consigliere avanzato - 3918 interventi
    Non è che ci sia qualcuno in particolare che abbia designato "Quarto potere" come miglior film di tutti i tempi. E' la critica che in genere lo considera così. Quando, infatti, si fanno dei sondaggi tra esperti in materia sulle pellicole più belle della storia del cinema, risulta quasi sempre al primo posto o comunque sul podio.
    In ogni caso credo che bisogna distinguere il gusto personale dai meriti effettivi di un'opera
    (sia essa cinematografica, letteraria, musicale o quant'altro). Mi spiego meglio rispondendo così in parte alla seconda domanda di Matalo: forse il film di Welles non è il più bello della storia del cinema ma sicuramente è uno dei più importanti di sempre. Ha condizionato tutto il cinema a venire e ad esso si sono ispirati alcuni tra i più grandi cineasti. Sull'argomento (l'influsso di Citizane Kane sulla storia del cinema) sono stati scritti svariati libri che permettono di capire meglio.
    Ecco quindi spiegato uno dei motivi che porta generalmente a indicare questa pellicola come una delle più belle della storia del cinema.
    Questo ovviamente non vuol dire che tutti la debbano pensare così, fermo restando che i meriti storici e tecnici del film sono di grandezza semplicemente titanica.
  • Matalo! • 13/10/09 16:59
    Call center Davinotti - 613 interventi
    Esiste un gusto soggettivo ma, per film che hanno tutti questi anni, la possibilità di una riflessione "oggettiva" sul suo valore. Chi prende sonno in divano vedendo Cittadino Kane ha il diritto di farlo, tanto quanto esperti che si iruniscono atorno ad un tavolo e cercano di tirare delle somme su cent'anni di storia del cinema. Comunque quand'ero ragazzo il primato ce l'aveva bronenosec potemkin
    Ultima modifica: 13/10/09 17:00 da Matalo!
  • Zender • 13/10/09 17:28
    Capo scrivano - 49204 interventi
    Matalo! ebbe a dire:
    Comunque quand'ero ragazzo il primato ce l'aveva bronenosec potemkin
    Da ragazzo pre-1976 allora, perché dopo il secondo Fantozzi la corazzata non poteva più essere presa come esempio senza dover citare anche l'altro esempio... Come si fa a dormire sull'occhio della madre? Dai, è impossibile!
  • Capannelle • 14/10/09 12:25
    Scrivano - 3977 interventi
    Matalo! ebbe a dire:
    Chi prende sonno in divano vedendo Cittadino Kane ha il diritto di farlo

    Alla PRIMA VISIONE del film non mi sono addormentato ma ero tentato di dargli 2 palle e mezzo. Poi mi sono documentato e l'ho rivisto: godimento!
    Il cruccio personale, da recensore intendo, è che allora dovrei dare una seconda chance anche ad altri film..

    Capisco comunque chi lo boccia, non è un film di facile digestione. E MAI E POI MAI mi sentirei di dirgli che non capisce di cinema, odio quel genere di discorsi.
  • Matalo! • 14/10/09 17:29
    Call center Davinotti - 613 interventi
    Zender, credo che Fantozzi non abbia affatto creato problemi al genio di Eisenstein....
    Penso che il valore e l'importanza del regista sovietico non possono essere inficiate da Paolo Villaggio; peraltro nel secondo Fantozzi Villaggio se la prendeva con i tremendi sistemi di coercizione culturali che venivano procurati nei cineforum aziendali (erano gli anni del "dibattito" morettiano). In quanto alle pellicole scelte in Fantozzi (Dies Irae, Bronenosec Potemkin etc) son tutti capolavori e pure film impegnativi. Penso che un impiegato frustrato avesse altri cazzi che immergersi nella contemplazione e nell'analisi di questi film. Ma è quella dell'impiegato frustrato la condizione umana ideale? E la risposta di fantozzi alla Corazzata (Kothiomnkin nel film...non so perchè...diritti? Ma dies irae ha il titolo originale)è la partita della nazionale la peroni e il rutto libero...ovverosia pane e circo....con buona pace della sacrosanta peroni, frittata e partita e flanella..
    Per dire che Villaggio e Salce se la prendono non col cinema sovietico ma con la disperata condizione dell'impiegato COSTRETTO anche a vedere capolavori...Mancanza di libertà ovunque.
    In Vieni avanti cretio Salce omaggia Eisenstein durante la scena diel flamenco di Filumegna, mostrando un suo sosia che prende il dettaglio facendo il quadro con le dita
  • Matalo! • 14/10/09 17:32
    Call center Davinotti - 613 interventi
    Non son stato chiaro: io non invito nessuno a dormire durante Quarto Potere, io non ho mai dormito e lo ho ben più che visto quel film...
    Quello che voglio dire è che anche se è indubbio che sia un film capitale non voglio però l'effetto coercizione alla Guidobaldo con Fantozzi
    VIVETE LIETI (F.Rabelais)
  • Didda23 • 17/03/12 16:21
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Non posso che nutrire stima nei tuoi confronti,caro Fauno.
    Apprezzo la tua totale sincerità di giudizio senza condizionamenti esterni: la prova lampante è questa monopolla ad uno dei film più amati ed apprezzati della cinematografia mondiale.
    Mi piace leggerti perchè le tue votazioni sono sempre sorprendenti ed aggiungono spunti di riflessioni da un diverso tipo di angolazione.
    Leggendoti ho capito quanto per te sia importante il messaggio che il film vuole dare e molto probabilmente il messaggio di Quarto Potere non ha toccato le tue corde.
    I tuoi commenti aggiungono molto a questo sito e per questo ti ringrazio sinceramente.
  • Capannelle • 17/03/12 18:12
    Scrivano - 3977 interventi
    Vedo che anche Fauno ha voluto/dovuto dargli una seconda chance ma con esiti del tutto diversi dai miei.

    Riprendendo il post di Didda devo dire che affibbiare il monopalla a Quarto Potere sul Davinotti non è indice di particolare coraggio: lo sarebbe se uno desse una palla che so a Alien, Pulp fiction o Profondo rosso.
    Ultima modifica: 17/03/12 18:12 da Capannelle
  • B. Legnani • 17/03/12 20:52
    Pianificazione e progetti - 15246 interventi
    Solo una cosa, Fauno.
    Il fatto che tu abbia trovato ben tre momenti memorabili non è forse motivo sufficiente per alzare il voto a *½?
  • B. Legnani • 17/03/12 20:54
    Pianificazione e progetti - 15246 interventi
    Capannelle ebbe a dire:
    ... affibbiare il monopalla a Quarto Potere sul Davinotti non è indice di particolare coraggio: lo sarebbe se uno desse una palla che so a Alien, Pulp fiction o Profondo rosso.

    Questa non l'ho capita.
  • Gestarsh99 • 17/03/12 22:01
    Scrivano - 21542 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Capannelle ebbe a dire:
    ... affibbiare il monopalla a Quarto Potere sul Davinotti non è indice di particolare coraggio: lo sarebbe se uno desse una palla che so a Alien, Pulp fiction o Profondo rosso.

    Questa non l'ho capita.



    Forse Capannelle voleva sottintendere che un monopalla a
    Quarto potere non provoca la stessa reazione generale di aspra disapprovazione che causerebbe invece un monopalla appioppato ad uno dei cult-movie sopra citati.

    Tradotto: si rischia ben poco ad affondare un film (classico o no che sia) che non gode di una tifoseria "aggressiva e scalmanata".
    Quarto potere infatti è notoriamente supportato da un'audience placida, misurata e incline all'ascolto (possibilmente anche munita di pantofole di lana e pipa d'ordinanza).

    Probabilmente ho estremizzato ma il concetto credo sia quello :D
  • Capannelle • 18/03/12 00:36
    Scrivano - 3977 interventi
    Come ha detto Gest. Good night.