Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
B. Legnani • 31/10/09 16:08 Pianificazione e progetti - 15292 interventi
Domenica e lunedì sera sulla RAI. Speriamo in bene, anche perché il cast lascia qualche perplessità. C'è il timore di una rivisitazione sacrilega...
Geppo • 31/10/09 19:04 Call center Davinotti - 4356 interventi
Speriamo bene, con la pesante concorrenza del "GF" in onda lunedì sera, anche perchè la versione televisiva di Luigi Comencini è ancora viva e attuale.
Basta, baastaaaa! Un'altra versione del Pinocchio, non se ne può più!! Io, almeno, non ne posso più. Già non ho mai amato questa favola di Collodi. Poi, sembrerebbe che questo soggetto ultimamente (vedi i flop di Nuti, Benigni, Ceccherini) porti anche un po' sfiga...
Anche a me lascia perplessa; peraltro il cast originale è per metà straniero compreso il bambino.
So anche che, come usa adesso per molte fiction, si gira in inglese per mandare subito il prodotto sul mercato americano e poi si ridoppia in italiano.
Zender • 1/11/09 10:00 Capo scrivano - 49335 interventi
Mi sa che dovrai fartene una ragione, R.f.e. E' uno dei romanzi italiani più diffusi al mondo, parte integrante della nostra cultura (chi non l'ha letto?)... Credo sia impossibile fermarne le riduzioni cinematografiche.
La sensazione che ho provato nel vedere Luciana Littizzetto (nei panni del grillo parlante!) è indescrivibile.
Il nostro cinema (che poi è diventato fiction) è ormai (da anni) in caduta libera ... e qui forse potrebbe sfiorare il fondo.
Se il trailer si propone di mostrare i momenti migliori (dell'ennesima porcata televisiva?), c'è da scommettere che questa (inutile?) versione di Pinocchio potrà andare incontro a parecchie (e comprensibili) critiche negative.
P.s:
se il rilascio di quest'opera è per questa sera... com'è possibile che su imdb abbia già raccolto valutazioni positive (39 voti)?
Ho letto da tutte le parti che il paese di Pinocchio, nel film, è Civita Castellana, ma il paese che si vede nel film è Civita di Bagnoregio, errore possibile????
Zender • 1/11/09 19:05 Capo scrivano - 49335 interventi
Mah, un po' presto per dirlo, visto che lo devono ancora trasmettere...
B. Legnani • 1/11/09 22:08 Pianificazione e progetti - 15292 interventi
Fiaccon ebbe a dire: Ho letto da tutte le parti che il paese di Pinocchio, nel film, è Civita Castellana, ma il paese che si vede nel film è Civita di Bagnoregio, errore possibile????
Ho visto il trailer e mi è parso fosse Calcata. Se non è Calcata, è Civita di Bagnoregio.
B. Legnani • 1/11/09 22:09 Pianificazione e progetti - 15292 interventi
Dovevano mettergli accanto anche Fazio che si scandalizza, il Grillo prudente.
B. Legnani • 1/11/09 22:31 Pianificazione e progetti - 15292 interventi
B. Legnani ebbe a dire: Fiaccon ebbe a dire: Ho letto da tutte le parti che il paese di Pinocchio, nel film, è Civita Castellana, ma il paese che si vede nel film è Civita di Bagnoregio, errore possibile????
Ho visto il trailer e mi è parso fosse Calcata. Se non è Calcata, è Civita di Bagnoregio.
Cercato in rete. Veramente vari siti citano Civita di Bagnoregio.
Scusate ma cosa vi aspettavate? Ma voi avete ancora fiducia nella (pessima) fiction italiana?
In ogni caso credo che per quante versioni se ne possano fare mi sembra che nessuno sia mai riuscito ad eguagliare l'anticonformismo della opera letteraria. Le versioni cinematografiche sono invece spesso mielose e buoniste e non hanno la "cattiveria" che si trova in Collodi.
Cotola ebbe a dire: Scusate ma cosa vi aspettavate? Ma voi avete ancora fiducia nella (pessima) fiction italiana?
In ogni caso credo che per quante versioni se ne possano fare mi sembra che nessuno sia mai riuscito ad eguagliare l'anticonformismo della opera letteraria. Le versioni cinematografiche sono invece spesso mielose e buoniste e non hanno la "cattiveria" che si trova in Collodi.
La speranza è sempre l'ultima a morire...comunque io ho spento dopo pochi minuti.
Purtroppo in questo periodo sono presa anche da altri fuochi ed in questo momento mi sto rileggendo casi come quello Aldrovandi, Cucchi e via dicendo.
B. Legnani • 1/11/09 23:20 Pianificazione e progetti - 15292 interventi
Cotola ebbe a dire: Scusate ma cosa vi aspettavate? Ma voi avete ancora fiducia nella (pessima) fiction italiana?
In ogni caso credo che per quante versioni se ne possano fare mi sembra che nessuno sia mai riuscito ad eguagliare l'anticonformismo della opera letteraria. Le versioni cinematografiche sono invece spesso mielose e buoniste e non hanno la "cattiveria" che si trova in Collodi.
Ammetto l'ignoranza. Cercherò di reperirlo e vederlo. Poi vi farò sapere.
Disorder • 3/11/09 13:24 Call center Davinotti - 380 interventi
Leggo ora che questa fiction avrebbe sbancato l'auditel battendo addirittura il Grande Fratello...
Ammetto di averne visto solo pochi stralci,ma a me è sembrata davvero poca cosa:musiche invasive e onnipresenti,dialoghi piatti,ambientazioni fintissime;altro punto a sfavore la presenza della Littizzetto che 'recita' come se fosse a 'Che tempo che fà'...
Che dire...la fiction italiana sprofonda sembra più,ma tutto ciò al pubblico sembra piacere
Magnetti, Fabbiu
Ryo, 124c