Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Vedo, con piacere, si fa per dire, trattasi di soddisfazione di poco conto, che anche Cotola (vd. IL SERVITORE DI DUE PADRONI) ha notato questa arte del regista di demolire opere magistrali in nome di una presunta modernità..
Purtroppo come dici tu, Redeyes, anche per me è una soddisfazione di cui avrei fatto a meno. Soprattutto
poiché tu mi rechi una feral notizia: il 20 gennaio
andrò a vedere lo spettacolo. Ormai ho comprato il biglietto e poi dovevo colmare una vergogna lacuna:
sono napoletano ma non ho mai visto l'opera in questione né in tv né a teatro. Vabbè: se non mi piacerà, non mancherà occasione di rivederla fatta da altri.
Cotola ebbe a dire: Purtroppo come dici tu, Redeyes, anche per me è una soddisfazione di cui avrei fatto a meno. Soprattutto
poiché tu mi rechi una feral notizia: il 20 gennaio
andrò a vedere lo spettacolo. Ormai ho comprato il biglietto e poi dovevo colmare una vergogna lacuna:
sono napoletano ma non ho mai visto l'opera in questione né in tv né a teatro. Vabbè: se non mi piacerà, non mancherà occasione di rivederla fatta da altri.
Mi spiace di farti arrivare prevenuto allo spettacolo...e di aggiungere che credo non colmerai la lacuna "vergognosa" con questa rappresentazione. Ti dico solo che lo spettacolo è stato diviso in 2 atti. Il primo è terminato dopo 120 minuti, aggiungo che durante la pausa una buona parte di pubblico, sfinito, ha abbandonato il teatro. Alla ripresa, quanto meno è iniziata una parte cantata, che ha un po' destato noi sopravvissuti, che comunque in gran parte sono letteralmente fuggiti a fine spettacolo (compreso lo scrivente).
Se vai ad una rappresentazione serale armati di caffè e RedBull....
:)
Cotola ebbe a dire: Purtroppo come dici tu, Redeyes, anche per me è una soddisfazione di cui avrei fatto a meno. Soprattutto
poiché tu mi rechi una feral notizia: il 20 gennaio
andrò a vedere lo spettacolo. Ormai ho comprato il biglietto e poi dovevo colmare una vergogna lacuna:
sono napoletano ma non ho mai visto l'opera in questione né in tv né a teatro. Vabbè: se non mi piacerà, non mancherà occasione di rivederla fatta da altri.
Eh eh eh ...no! Di De Filippo non resta quasi più nulla. Salvo gli attori e l'uso delle luci, ma non basta. Una ciofeca: pubblico sconvolto e sconcertato
per buona parte della rappresentazione.
Ai miei amici però è piaciuto o piaciucchiato: mi viene il dubbio di non aver capito qualcosa.
Cotola ebbe a dire: Eh eh eh ...no! Di De Filippo non resta quasi più nulla. Salvo gli attori e l'uso delle luci, ma non basta. Una ciofeca: pubblico sconvolto e sconcertato
per buona parte della rappresentazione.
Ai miei amici però è piaciuto o piaciucchiato: mi viene il dubbio di non aver capito qualcosa.
Se decidi di intraprendere un corso online per comprendere l'opera fammi un fischio che pure io non devo aver capito qualcosa.
:)
Redeyes, Cotola