Natale in casa Cupiello - Spettacolo teatrale (2016)

Natale in casa Cupiello

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Natale in casa Cupiello

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/01/17 DAL BENEMERITO REDEYES
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Redeyes 9/01/17 12:24 - 2494 commenti

I gusti di Redeyes

Presuntuoso, duole dirlo ma così è. Latella in maniera quasi didascalica ripercorre il testo del maestro sovraccaricando di ulteriore simbolismo, gravando noi spettatori di un peso troppo grande da sostenere. Un'immanente rappresentazione che per due ore e mezzo distrugge il presepe di Luca e la nostra attenzione. Finiamo per annichilirci ammantati dal pessimismo dominante dell'autore e non cogliere le sfumature ma solo la scelta di demolire le certezze do ognuno di noi. Peccato.

Cotola 8/02/17 22:59 - 9536 commenti

I gusti di Cotola

Come già accaduto con Goldoni, il regista Latella decide di rivoltare con un calzino, io direi "distruggere", il testo di De Filippo e non se capisce il perché né se ne sentiva il bisogno. Il primo atto lascia increduli; nel secondo le cose diventano più movimentate: forse troppo. E poi c'è quel terzo atto con luci caravaggesche. Molti simboli, molte novità dinanzi alle quali può capitare di dire bah. Qualcosa si salva a livello estetico e gli attori non sono certo male.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il servitore di due padroniSpazio vuotoLocandina Giorgio Panariello: Boati di silenzioSpazio vuotoLocandina Massimo Ceccherini: Pinocchio - Fermi tutti questo è uno spettacoloSpazio vuotoLocandina Beppe Grillo: Apocalisse morbida
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Redeyes • 9/01/17 14:02
    Segretario - 962 interventi
    Vedo, con piacere, si fa per dire, trattasi di soddisfazione di poco conto, che anche Cotola (vd. IL SERVITORE DI DUE PADRONI) ha notato questa arte del regista di demolire opere magistrali in nome di una presunta modernità..
    Ultima modifica: 9/01/17 14:05 da Redeyes
  • Discussione Cotola • 10/01/17 18:44
    Consigliere avanzato - 3909 interventi
    Purtroppo come dici tu, Redeyes, anche per me è una soddisfazione di cui avrei fatto a meno. Soprattutto
    poiché tu mi rechi una feral notizia: il 20 gennaio
    andrò a vedere lo spettacolo. Ormai ho comprato il biglietto e poi dovevo colmare una vergogna lacuna:
    sono napoletano ma non ho mai visto l'opera in questione né in tv né a teatro. Vabbè: se non mi piacerà, non mancherà occasione di rivederla fatta da altri.
  • Discussione Redeyes • 11/01/17 08:21
    Segretario - 962 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    Purtroppo come dici tu, Redeyes, anche per me è una soddisfazione di cui avrei fatto a meno. Soprattutto
    poiché tu mi rechi una feral notizia: il 20 gennaio
    andrò a vedere lo spettacolo. Ormai ho comprato il biglietto e poi dovevo colmare una vergogna lacuna:
    sono napoletano ma non ho mai visto l'opera in questione né in tv né a teatro. Vabbè: se non mi piacerà, non mancherà occasione di rivederla fatta da altri.


    Mi spiace di farti arrivare prevenuto allo spettacolo...e di aggiungere che credo non colmerai la lacuna "vergognosa" con questa rappresentazione. Ti dico solo che lo spettacolo è stato diviso in 2 atti. Il primo è terminato dopo 120 minuti, aggiungo che durante la pausa una buona parte di pubblico, sfinito, ha abbandonato il teatro. Alla ripresa, quanto meno è iniziata una parte cantata, che ha un po' destato noi sopravvissuti, che comunque in gran parte sono letteralmente fuggiti a fine spettacolo (compreso lo scrivente).
    Se vai ad una rappresentazione serale armati di caffè e RedBull....
    :)
  • Discussione Galbo • 11/01/17 08:51
    Consigliere massimo - 4019 interventi
    Più che una rappresentazione teatrale una prova di sopravvivenza......
  • Discussione Redeyes • 11/01/17 08:58
    Segretario - 962 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Più che una rappresentazione teatrale una prova di sopravvivenza......

    Più o meno....
  • Discussione Redeyes • 24/01/17 10:29
    Segretario - 962 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    Purtroppo come dici tu, Redeyes, anche per me è una soddisfazione di cui avrei fatto a meno. Soprattutto
    poiché tu mi rechi una feral notizia: il 20 gennaio
    andrò a vedere lo spettacolo. Ormai ho comprato il biglietto e poi dovevo colmare una vergogna lacuna:
    sono napoletano ma non ho mai visto l'opera in questione né in tv né a teatro. Vabbè: se non mi piacerà, non mancherà occasione di rivederla fatta da altri.



    Beh,
    soddisfatto dello "spettacolo"?

    Ciao
  • Discussione Cotola • 25/01/17 22:45
    Consigliere avanzato - 3909 interventi
    Eh eh eh ...no! Di De Filippo non resta quasi più nulla. Salvo gli attori e l'uso delle luci, ma non basta. Una ciofeca: pubblico sconvolto e sconcertato
    per buona parte della rappresentazione.

    Ai miei amici però è piaciuto o piaciucchiato: mi viene il dubbio di non aver capito qualcosa.
  • Discussione Redeyes • 26/01/17 07:43
    Segretario - 962 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    Eh eh eh ...no! Di De Filippo non resta quasi più nulla. Salvo gli attori e l'uso delle luci, ma non basta. Una ciofeca: pubblico sconvolto e sconcertato
    per buona parte della rappresentazione.

    Ai miei amici però è piaciuto o piaciucchiato: mi viene il dubbio di non aver capito qualcosa.

    Se decidi di intraprendere un corso online per comprendere l'opera fammi un fischio che pure io non devo aver capito qualcosa.
    :)