Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Le farò da padre - Film (1974) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

32 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Gugly • 3/01/08 18:46
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    incuriosita dall'exploit canoro di Proietti durante la visità alle proprietà della contessa( viva il vino spumeggiante, nel bicchiere scintillante....), ho fatto una ricerca: si tratta del brindisi tratto dall'opera lirica Cavalleria Rusticana di Pietro Masscagni
  • Gugly • 18/03/08 22:44
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Un film assolutamente impensabile da realizzare nei tempi attuali: appena resi pubblici il soggetto e/o la sceneggiatura, il Moige si prenoterebbe per il picchettaggio del set.
  • Zender • 19/03/08 09:14
    Capo scrivano - 49212 interventi
    Vero. Altri tempi. E se lo facessero passare ne uscirebbe una polemica che riempirebbe i giornali per minimo un mese...
  • Gugly • 19/03/08 09:28
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Vero. Altri tempi. E se lo facessero passare ne uscirebbe una polemica che riempirebbe i giornali per minimo un mese...


    Peccato, perchè non è un film completamente contro le donne; a ben vedere, è la protagonista che seduce l'avvocato, e non viceversa.
  • Deepred89 • 20/03/08 15:09
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Bellissimo film. Una delle più grandi sorprese degli ultimi tempi. Lo straconsiglio a tutti.
  • Gugly • 20/03/08 17:00
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:
    Bellissimo film. Una delle più grandi sorprese degli ultimi tempi. Lo straconsiglio a tutti.

    in effetti non è un film conosciutissimo...ma vale la pena consigliarlo in una cineteca che si rispetti, posto che qualche scena in effetti è un po' stramba...
  • Gugly • 28/03/08 17:45
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    In una piccola parte, con un'acconciatura (parrucca?) stravagante come al suo solito, compare la brava caratterista di origine inglese Clelia Matania ( è una delle zie di Clotilde). Da noi in Italia ha avuto un ruolo da coprotagonista nella commedia musicale di Garinei e Giovannini Enrico 61 accanto a Renato Rascel ( vedi scheda apposita).
  • Gugly • 7/05/09 15:19
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    R.f.e. ebbe a dire:
    Curiosità sul doppiaggio. Guardate che non è vero, come sostengono alcuni, che Teresa Ann Savoy non fosse doppiata. Lo era, eccome! E precisamente da un'allora quindicenne Emanuela Rossi, che ancora oggi si ricorda (benissimo) di quello come di uno dei doppiaggi più insoliti e difficili di quand'era ragazzina.


    te credo....
  • Caesars • 13/05/09 10:13
    Scrivano - 17018 interventi
    Ricordo che il film all'epoca fece molto parlare di se per i temi trattati. Come al solito però penso che ci fosse anche una componente "pubblicitaria".
  • Undying • 16/06/09 20:25
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    R.f.e. ebbe a dire nella SEZIONE CURIOSITA':

    Esatto, ma facciamo qualche nome, dai ! Per esempio, all’epoca, Dacia Maraini lo definì «il più ipocrita e detestabile film antidonna che sia stato fatto negli ultimi anni», mentre Patrizia Carraro rincarò la dose parlando di un «vero peana alla donna puro oggetto sessuale».


    Grazie per il supporto e l'interessante aggiunta alla curiosità.
  • B. Legnani • 16/08/10 18:37
    Pianificazione e progetti - 15250 interventi
    Segnalo che un'intervista alla Savoy andrà in onda durante STRACULT, tarda serata del 17 Agosto 2010. Interviste anche a Lilli Carati, Janet Agren, Mimsy Farmer, Barbara Steele.
    (fonte: Marco Giusti)
  • Stefania • 17/03/11 01:48
    Addetto riparazione hardware - 601 interventi
    Scusa, Zender, vedo che il Davinotti, nel suo quasi illeggibile papiro, parla di "coste sicule". Ora, a me pare si tratti della penisola salentina, e infatti la maggior parte degli esterni del film sono girati nella bella città di Lecce... Puoi fare verifiche? Perché io il film l'ho visto pochi giorni fa, e a me pare così! Grazissime!
  • Zender • 17/03/11 09:32
    Capo scrivano - 49212 interventi
    Ma Stefania, mi meraviglia che tu chieda di far verifiche a me quando esiste una sezione davinottica per ogni film che si chiama LOCATION VERIFICATE (vedi box a sinistra) e che in questo caso mostra appunto coste salentine, Lecce ecc. :) Tra l'altro parli di illeggibile papiro, ma questo è però uno dei più leggibili, figurati te :) Grazie, ho corretto l'errore evidente punendo il Davinotti con l'abituale cancellazione del papiro, sostituito dalla versione scritta a computer.
    Ultima modifica: 17/03/11 09:43 da Zender
  • Cotola • 17/03/11 11:21
    Consigliere avanzato - 3918 interventi
    Stefania, ma il commento al film. sarei curioso
    di leggere il tuo parere, anche perchè femminile, rispetto ad un film "particolare".
  • Gugly • 17/03/11 11:23
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Anche io l'ho commentato...
  • Cotola • 17/03/11 13:03
    Consigliere avanzato - 3918 interventi
    Lo so Gugly, avevo già letto il tuo commento.
    E' interessante però leggerne qualche altro del
    gentil sesso.
  • Gugly • 17/03/11 13:34
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Forse non è un film facile per il pubblico femminile.
  • Cotola • 17/03/11 13:45
    Consigliere avanzato - 3918 interventi
    Sicuramente. E' proprio per questo che sono
    particolarmente interessato. Qui sul Davinotti
    comunque ci sono donzelle intelligenti come te,
    Stefania e Daniela, capaci di disquisirne senza
    ricorrere a giudizi moralistici e bigotti.
    Il tuo giudizio d'altronde è, come sempre, misurato ed interessante.
  • Cotola • 17/03/11 13:46
    Consigliere avanzato - 3918 interventi
    Sicuramente. E' proprio per questo che sono
    particolarmente interessato. Qui sul Davinotti
    comunque ci sono donzelle
  • Gugly • 17/03/11 13:50
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Non molte, ma ci difendiamo....dai ragassuole, a vedere questo singolare film femminista!