Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Le conte du monde flottant - Corto (2001)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/01/11 DAL BENEMERITO DEEPRED89
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Capolavoro assoluto (e ce ne sono pochi!):
    Pigro
  • Grande esempio di cinema:
    Deepred89

DISCUSSIONE GENERALE

7 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Pigro • 24/01/11 09:20
    Consigliere - 1707 interventi
    Mah, io metterei il titolo originale... Mi spiego: non esiste titolo italiano, per cui si mette l'originale, che è in francese. Eventualmente, soprattutto per lingue "assurde" mettiamo il titolo inglese in quanto "titolo internazionale". Ma in questo caso, visto che il titolo originale è francese e visto che si trova tranquillamente nel suo titolo originale, eviterei di mettere come titolo "nostro" la traduzione inglese. Per cui propongo di mettere solo il francese (eventualmente l'inglese può finire negli aka).

    Ah, si badi anche che "flottant" va scritto con due T, e non con tre...
    Ultima modifica: 24/01/11 09:21 da Pigro
  • Zender • 24/01/11 11:19
    Capo scrivano - 48908 interventi
    Ok, andata. A meno che in Italia non sia uscito col titolo inglese, ma questo non lo so...
  • Deepred89 • 24/01/11 13:56
    Comunicazione esterna - 1615 interventi
    Pigro ebbe a dire:
    Mah, io metterei il titolo originale... Mi spiego: non esiste titolo italiano, per cui si mette l'originale, che è in francese. Eventualmente, soprattutto per lingue "assurde" mettiamo il titolo inglese in quanto "titolo internazionale". Ma in questo caso, visto che il titolo originale è francese e visto che si trova tranquillamente nel suo titolo originale, eviterei di mettere come titolo "nostro" la traduzione inglese. Per cui propongo di mettere solo il francese (eventualmente l'inglese può finire negli aka).

    Ah, si badi anche che "flottant" va scritto con due T, e non con tre...


    Hai perfettamente ragione. Ho inserito il titolo inglese solo perchè sull'Imdb-ita il film mi usciva col titolo inglese e quindi, dato che per gli inserimenti si prende si solito Imdb come punto di riferimento, ho preferito andare sul sicuro. Non so se il film sia mai uscito in italia (forse in qualche festival) ma direi che è perfetto il titolo originale.
  • B. Legnani • 26/01/11 00:32
    Pianificazione e progetti - 15213 interventi
    Pigro ebbe a dire:
    Mah, io metterei il titolo originale... Mi spiego: non esiste titolo italiano, per cui si mette l'originale, che è in francese.


    Senz'altro giusto.
  • Zender • 26/01/11 08:48
    Capo scrivano - 48908 interventi
    Curioso però l'atteggiamento di Imdb e ancora più difendibile la posizione di Deepred (quando si copia da Imdb comunque si agisce sempre rettamente). Può essere in efetti sia uscito in qualche festival, perché in caso contrario di solito Imdb lascia il titolo originale.
  • Pigro • 26/01/11 11:02
    Consigliere - 1707 interventi
    Trovato! Questo corto è stato presentato all'Arcipelago Film Festival di Roma nel 2002, dove ha vinto la menzione speciale della giuria nella sezione "Nuove immagini". Il titolo con cui è stato presentato a quel festival è francese (nonostante tutta la comunicazione del festival sia bilingue italiano/inglese). Quindi confermo in pieno il titolo francese come valido anche per noi.
  • B. Legnani • 26/01/11 11:11
    Pianificazione e progetti - 15213 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Curioso però l'atteggiamento di Imdb e ancora più difendibile la posizione di Deepred (quando si copia da Imdb comunque si agisce sempre rettamente). Può essere in efetti sia uscito in qualche festival, perché in caso contrario di solito Imdb lascia il titolo originale.

    La soluzione trovata è perfetta.
    Titolo originale francese in primis, titolo in inglese come aka.
    Per KIDNAP IN ROME abbiamo fatto il contrario, però...