Discussioni su La maledizione di Chucky - Film (2013) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

23 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Digital • 7/10/13 17:52
    Portaborse - 4025 interventi
    Andrebbe messo il titolo italiano La Maledizione di Chucky.
  • Schramm • 7/10/13 18:21
    Scrivano - 7697 interventi
    perché, è arrivato anche da noi?
  • Digital • 7/10/13 18:29
    Portaborse - 4025 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    perché, è arrivato anche da noi?

    Si, me lo son finito di vedere or ora in italiano.
  • Buiomega71 • 8/10/13 01:28
    Consigliere - 26155 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    perché, è arrivato anche da noi?

    Esce il 20 Novembre, dvd Universal
  • Schramm • 14/10/13 16:29
    Scrivano - 7697 interventi
    un supplemento inutile. mancini ce la mette tutta (e a giudicare dal cliffhanger finale non è nemmeno finita qui), il prodotto è elegante, il gore dispensato non male per essere uno straight to, e l'idea del reboot con disvelamento dell'origine di chucky è caruccia, il codino dopo i titoli di coda simpatico, ma ormai chucky non fa più caldo né freddo né quando fa sul serio né quando scherza e vuol farci ridere. vedibile come evitabile.
    Ultima modifica: 14/10/13 16:30 da Schramm
  • Zender • 14/10/13 19:08
    Capo scrivano - 47983 interventi
    Ma non mi risulta che sia uno straight to, Schrammy.
  • Buiomega71 • 14/10/13 19:15
    Consigliere - 26155 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ma non mi risulta che sia uno straight to, Schrammy.

    Non vorrei scrivere cavolate. Ma mi pare che da noi sono arrivati al cinema solo il primo Bambola Assassina e La Sposa di Chucky. Gli altri sono usciti direttamente in vhs (il 2 e il 3), e in dvd (Il Figlio Di Chucky e La Maledizione Di Chucky)
    Ultima modifica: 14/10/13 19:16 da Buiomega71
  • Zender • 14/10/13 19:22
    Capo scrivano - 47983 interventi
    Sì, ma io parlavo di straight to video non in Italia ma nel paese d'origine, perché è lì la differenza. Se un film nasce "straight to" di solito è fatto con molti meno mezzi e ha dei limiti chiari. Se invece diventa "straight to" solo in Italia ad essere penalizzato è solo il doppiaggio, di solito.
  • Schramm • 14/10/13 19:38
    Scrivano - 7697 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ma non mi risulta che sia uno straight to, Schrammy.

    lo è

    dirimo il dubbio riportando da wiki: The film, which went into production in September 2012, it is the the first direct-to-DVD installment of the series.
  • Schramm • 14/10/13 19:44
    Scrivano - 7697 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Ma non mi risulta che sia uno straight to, Schrammy.

    Non vorrei scrivere cavolate. Ma mi pare che da noi sono arrivati al cinema solo il primo Bambola Assassina e La Sposa di Chucky. Gli altri sono usciti direttamente in vhs (il 2 e il 3), e in dvd (Il Figlio Di Chucky e La Maledizione Di Chucky)


    il figlio di chucky ebbe una rapida uscita a metà dicembre 2004 per poi uscire in dvd nel giugno 2005
  • Zender • 14/10/13 19:53
    Capo scrivano - 47983 interventi
    Mi fa strano però che Imdb non lo segnali come tale...
  • Schramm • 14/10/13 19:58
    Scrivano - 7697 interventi
    lo è, fidati. prova a googlare curse of chucky straight to dvd, non v'è sito che non lo riporti, ed è detto anche negli stessi commenti di imdb.
  • Buiomega71 • 14/10/13 20:25
    Consigliere - 26155 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Ma non mi risulta che sia uno straight to, Schrammy.

    Non vorrei scrivere cavolate. Ma mi pare che da noi sono arrivati al cinema solo il primo Bambola Assassina e La Sposa di Chucky. Gli altri sono usciti direttamente in vhs (il 2 e il 3), e in dvd (Il Figlio Di Chucky e La Maledizione Di Chucky)


    il figlio di chucky ebbe una rapida uscita a metà dicembre 2004 per poi uscire in dvd nel giugno 2005


    Strano però. Nel retro cover del dvd Universal non c'è nessun visto censura

    Ma solo la dicitura Universal sconsiglia la visione ai minori di 14 anni, usata dalla label solo nei film non usciti al cinema
    Ultima modifica: 14/10/13 20:26 da Buiomega71
  • Zender • 15/10/13 08:46
    Capo scrivano - 47983 interventi
    Però Wiki dice anche

    At the film's world premiere at the Montreal Fantasia Festival, it received a Gold Award for Best International Feature.

    Forse è per questo che Imdb non lo considera straight to.
  • Schramm • 15/10/13 13:51
    Scrivano - 7697 interventi
    beh che c'entra anche un morituris non è nato per diventare uno straight to ma le traversie censorie lo hanno reso tale.

    un film può girare mille festival ma non ottenere poi un'ufficiale distribuzione nelle sale e finirla confinato nel solo mercato video.

    in ogni caso se leggi qua e là si dice espressamente che dato il budget ristretto è stato comunque ideato come straight to. e malgrado la buona mano elegante di mancini, lo si vede.
  • Digital • 15/10/13 15:07
    Portaborse - 4025 interventi
    Anche il grande James Wallestein (il mio beniamino iberico), nella sua video recensione dice che è straight to, per cui..:)
  • Zender • 15/10/13 18:42
    Capo scrivano - 47983 interventi
    Infatti gli ho piazzato il pallino davanti, come vedi, Schrammy. Solo davvero non capisco come mai Imdb che solitamente per i titoli americani è sempre molto preciso, non abbia scritto "(video)". Il caso Morituris è comunque abbastanza emblematico. Era un film per il cinema; il fatto che sia solo in un secondo momento diventato "straight to" per le cause che sappiamo non è ababstanza per affibbiargli il "pallino low-budget" davanti.
  • Redeyes • 30/11/14 11:25
    Formatore stagisti - 954 interventi
    Ma la Tilly non la mettiamo nel cast?
  • Ale nkf • 21/08/15 15:32
    Gestione sicurezza - 14031 interventi
    Nella versione passata ieri sera su Italia 1 in prima tv i titoli di coda sono stati subito tagliati mezzo secondo dopo essere comparsi. Solo grazie a Wikipedia ho scoperto che dopo i titoli c'era un pezzo interessante. Qualcuno sa dirmi come mai quelli di Mediaset non hanno "tagliato" il finale dopo i titoli di coda per "incollarlo" appena prima? Capisco tagliare due-tre minuti di titoli di coda che non guarda quasi nessuno, ma la parte incriminata mi è sembrata rilevante.
  • Herrkinski • 21/08/15 15:59
    Consigliere avanzato - 2639 interventi
    Ale nkf ebbe a dire:
    Qualcuno sa dirmi come mai quelli di Mediaset non hanno "tagliato" il finale dopo i titoli di coda per "incollarlo" appena prima? Capisco tagliare due-tre minuti di titoli di coda che non guarda quasi nessuno, ma la parte incriminata mi è sembrata rilevante.
    Sopravvaluti l'etica di quelli che fanno i palinsesti in Mediaset.. Se c'era da censurare stai tranquillo che si prendevano la briga (ricordo cose massacrate fino a ridurre la durata di quasi mezz'ora), ma sacrificare due minuti di televendite per mettere un film integrale per loro è probabilmente troppo...