The oak room - Film (2020)

The oak room
Locandina The oak room - Film (2020)
Media utenti
Titolo originale: The Oak Room
Anno: 2020
Genere: gangster/noir (colore)

Cast completo di The oak room

Note: Presentato al 38° Torino Film Festival nella sezione "Le stanze di Rol".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The oak room

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/11/20 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 30/11/20 22:57 - 9516 commenti

I gusti di Cotola

Film realizzato con "due lire" e girato praticamente in un unico ambiente. A dominare sono la parola e la scrittura che si esplicano attraverso un meccanismo narrativo fatto di scatole cinesi, di cerchi concentrici in cui ogni racconto è legato strettamente all'altro. E così si verifica il piccolo "prodigio" di riuscire a coinvolgere pienamente lo spettatore grazie "soltanto" all'arte dell'affabulazione. Il meccanismo funziona bene, il gioco è condotto con sapienza e la tensione cresce bene e si mantiene alta fino all'epilogo che però potrebbe lasciare qualcuno un po' insoddisfatto.

Schramm 8/06/24 00:14 - 4002 commenti

I gusti di Schramm

Storie multilivello si passano la staffetta in una mutevole struttura-scarabeo kammerspieloide. Sono tutte apparentemente insignificanti e senza meta e tutte elettromagnetiche, perché (e il film è in tal senso una tesi) conta chi racconta come e il cosa è irrilevante, ma sempre apparentemente. Così la regia, eminente nel moltiplicare i sottraendi e nell'elevare a raccordi elusioni ed elisioni, sembra potersi permettere di rinunciare a una scrittura-trama unitaria dove tutto si ricompone e noi di appoggiargliela, venendo compensati del centuplo in grazie atmosferiche e narrative.

Nicholas Campbell HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il presagioSpazio vuotoLocandina Veloci di mestiereSpazio vuotoLocandina La zona mortaSpazio vuotoLocandina Assassino senza colpa?
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.