Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Morto Tullio Pinelli, storico sceneggiatore di questo film e di 8 e 1/2 e amico di Fellini.
Storico nel vero senso della parola: aveva 100 anni.
Lucius • 23/07/10 19:46 Scrivano - 9052 interventi
La Ekberg, vista da Fellini sulla copertina di una rivista firmò il contratto senza aver letto un rigo di sceneggiatura.Per la scena del bagno nella Fontana di Trevi nove notti di riprese nel freddo di Febbraio, con Mastroianni che indossava la muta sotto i pantaloni.
Zender • 18/04/11 12:12 Capo scrivano - 49339 interventi
Columbo ebbe a dire: http://www.youtube.com/watch?v=s2RUuNQbp1o&feature=player_embedded#at=34
Questa scena dell'organo è un noto "blooper" (=incongruenza). Il blooper consiste nel fatto che Mastroianni entra in chiesa, ma si ritrova all'interno della chiesa dei SS. Martiri Canadesi, che è sempre a Roma ma a parecchi chilometri di distanza. Le scene esterne sono state girate presso Cinecittà, a Viale dei Salesiani, e la facciata della chiesa è quella di San Giovanni Bosco a Cinecittà. Sì, anche se in realtà non sono d'accordo nel definire blooper cose così: è da quando esiste il cinema che si truccano le location e fa parte del gioco. Blooper è un errore, questo è semplicemente un trucco. Altrimenti dovremmo definire superblooper che so, la casa di Tognazzi in Romanzo popolare che ha la terrazza da una parte, il corpo dell'edificio da un'altra, il cortile da un'altra ancora (pure in un comune diverso) e gli interni in studio...
.....per non parlare dell'Otello di Orson Welles che è tutto così... E' proverbiale (non so quanto vera) la scena di un duello in cui un duellante ha lo sfondo di una città e l'altro di un'altra città...
Anche la mitica Anitona ha abbandonato questo mondo.
Icona del cinema, senza il personaggio interpretato nella Dolce Vita, la sua carriera, forse, sarebbe stata meno rilevante.
Gran donna, attrice forse un po meno, oltre alla famosa fontana di Trevi non e seguito molto, una delle prime dive che e ricordata più per la bellezza che per la bravura in se.
A me ha "carburato" come milfona nel ruolo della mamma della Marini nel sottostimato Bambola (uno degli ultimi veri film carnali di sua maestà Bigas Luna)
Homesick, Il Gobbo, Pigro, Matalo!, Belfagor, Harrys, Cloack 77, Giùan, Liv, Paulaster, Rufus68, Faggi, Ildiavolo, Bullseye2, Von Leppe
Supervigno, Graf, Thedude94, Zampanò, Giufox, Alex75
Renato, Jandileida, Sabryna, Mdmaster, Luchi78, Mickes2, Almicione, Ducaspezzi, Enzus79, Il Dandi, Rocchiola, Daniela, Noodles, Il ferrini, Apoffaldin
Galbo, Ryo, Magi94, Fabbiu, Silvia75
Capannelle, Saintgifts, Lucius, Rambo90
Victorvega, Minitina80, Marcel M.J. Davinotti jr.
Caesars, B. Legnani, Cangaceiro, Pinhead80, Vitgar, Lythops, Evaristosb
Didda23, Sonoalcine
Fauno