Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su La dolce vita - Film (1960) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

28 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Gugly • 8/03/09 12:09
    Portaborse - 4712 interventi
    Morto Tullio Pinelli, storico sceneggiatore di questo film e di 8 e 1/2 e amico di Fellini.
    Storico nel vero senso della parola: aveva 100 anni.
  • Lucius • 23/07/10 19:46
    Scrivano - 9052 interventi
    La Ekberg, vista da Fellini sulla copertina di una rivista firmò il contratto senza aver letto un rigo di sceneggiatura.Per la scena del bagno nella Fontana di Trevi nove notti di riprese nel freddo di Febbraio, con Mastroianni che indossava la muta sotto i pantaloni.
    Ultima modifica: 13/03/11 15:15 da Lucius
  • Lucius • 13/03/11 15:14
    Scrivano - 9052 interventi
    Alcuni fotogrammi del film sono stati integrati nel cortometraggio "Omaggio a Roma" per la regia di Franco Zeffirelli.
    Ultima modifica: 13/03/11 15:15 da Lucius
  • Zender • 18/04/11 12:12
    Capo scrivano - 49339 interventi
    Columbo ebbe a dire:
    http://www.youtube.com/watch?v=s2RUuNQbp1o&feature=player_embedded#at=34

    Questa scena dell'organo è un noto "blooper" (=incongruenza). Il blooper consiste nel fatto che Mastroianni entra in chiesa, ma si ritrova all'interno della chiesa dei SS. Martiri Canadesi, che è sempre a Roma ma a parecchi chilometri di distanza. Le scene esterne sono state girate presso Cinecittà, a Viale dei Salesiani, e la facciata della chiesa è quella di San Giovanni Bosco a Cinecittà.

    Sì, anche se in realtà non sono d'accordo nel definire blooper cose così: è da quando esiste il cinema che si truccano le location e fa parte del gioco. Blooper è un errore, questo è semplicemente un trucco. Altrimenti dovremmo definire superblooper che so, la casa di Tognazzi in Romanzo popolare che ha la terrazza da una parte, il corpo dell'edificio da un'altra, il cortile da un'altra ancora (pure in un comune diverso) e gli interni in studio...
  • Pigro • 18/04/11 23:28
    Consigliere - 1717 interventi
    .....per non parlare dell'Otello di Orson Welles che è tutto così... E' proverbiale (non so quanto vera) la scena di un duello in cui un duellante ha lo sfondo di una città e l'altro di un'altra città...
  • Mdmaster • 27/09/11 11:16
    Servizio caffè - 122 interventi
    Penso sia uno degli articoli più deprimenti che abbia mai letto, scritto anche benino tra l'altro.
  • Zender • 27/09/11 16:10
    Capo scrivano - 49339 interventi
    Tutto sommato è la vita che si è scelta lei, non lo vedo poi così deprimente...
  • Didda23 • 9/03/12 12:53
    Compilatore d’emergenza - 5809 interventi
    Faccio i complimenti a Roger per aver scovato una fantastica location! Bravissimo!
  • B. Legnani • 31/01/14 14:38
    Pianificazione e progetti - 15297 interventi
    Aïché Nana è mancata. Mi pare giusto citarla.
    Ultima modifica: 31/01/14 14:40 da B. Legnani
  • Matemalex • 11/01/15 12:17
    Galoppino - 509 interventi
    E' mancata anche l'attrice svedese Anita Ekberg:
    http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2015/01/11/e-morta-anita-ekberg-musa-della-dolce-vita_0adeaf62-ac5f-4cde-9357-22659269ab1d.html
    Ultima modifica: 11/01/15 12:18 da Matemalex
  • Panza • 11/01/15 12:34
    Contratto a progetto - 5267 interventi
    Matemalex ebbe a dire:
    E' mancata anche l'attrice svedese Anita Ekberg:
    http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2015/01/11/e-morta-anita-ekberg-musa-della-dolce-vita_0adeaf62-ac5f-4cde-9357-22659269ab1d.html


    Un altra icona come Virna Lisi che se ne va...
  • Graf • 11/01/15 12:36
    Fotocopista - 902 interventi
    Anche la mitica Anitona ha abbandonato questo mondo.
    Icona del cinema, senza il personaggio interpretato nella Dolce Vita, la sua carriera, forse, sarebbe stata meno rilevante.
    Ultima modifica: 11/01/15 14:18 da Graf
  • Zender • 11/01/15 14:41
    Capo scrivano - 49339 interventi
    Legata per sempre alla scena di Trevi e con quella entrata nella leggenda.
  • Gugly • 11/01/15 17:17
    Portaborse - 4712 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Legata per sempre alla scena di Trevi e con quella entrata nella leggenda.


    Legata e forse anche un po' imprigionata...io la ricordo soprattutto come la gigantessa nell'episodio Le tentazioni del dottor Antonio di Boccaccio 70
  • Ruber • 11/01/15 19:00
    Formatore stagisti - 9492 interventi
    Gran donna, attrice forse un po meno, oltre alla famosa fontana di Trevi non e seguito molto, una delle prime dive che e ricordata più per la bellezza che per la bravura in se.
  • Buiomega71 • 11/01/15 22:07
    Consigliere - 27536 interventi
    A me ha "carburato" come milfona nel ruolo della mamma della Marini nel sottostimato Bambola (uno degli ultimi veri film carnali di sua maestà Bigas Luna)
    Ultima modifica: 11/01/15 22:09 da Buiomega71
  • Gugly • 11/07/15 12:49
    Portaborse - 4712 interventi
    Orrore!!! In programma remake mega hollywoodiano
    http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/come-rovinare-capolavoro-famiglia-fellini-cede-diritti-104702.htm
  • Fauno • 11/07/15 13:38
    Formatore stagisti - 2773 interventi
    buuuuuuuuhhhhhh....
  • Gugly • 11/07/15 14:22
    Portaborse - 4712 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    buuuuuuuuhhhhhh....


    Mi unisco e ne aggiungo di miei calorosi!!