Tarabas • 4/10/15 11:49
Segretario - 2069 interventiA mio parere, la domanda è mal posta.
Film come questo hanno un'importanza storica che non può essere giudicata col metro "mi piacenon mi piace".
Visto oggi, è difficile giudicarlo come film in sè. Inevitabilmente, il gusto anche solo figurativo è drasticamente cambiato.
Ma sarebbe come giudicare Giotto senza sapere cosa c'era prima e cosa ha comportato per la storia dell'arte (e dell'umanità in genere) l'aver dotato i volti dei santi di espressioni umane.
Se uno si mettesse a dipingere come Giotto, passerebbe per matto o per plagiario.
Idem per Eisenstein, ciò non ne diminuisce in nulla il valore.
A me, per esempio, il suo montaggio analogico sconvolge completamente.
Ultima modifica: 4/10/15 11:49 da
Tarabas
Belfagor, Matalo!, Pigro, Enzus79, Gaussiana, Xela, Giùan, Xabaras, Bubobubo
Pinhead80, Von Leppe, Paulaster, Mickes2, Victorvega, Aco, Sonoalcine
Ford, Tarabas, B. Legnani, Disorder, Saintgifts, Rebis, Luchi78, Puppigallo, .luke., Panza, Sircharles, Magi94, Thedude94
Il Gobbo, Maineng, Ciavazzaro, Renato, Mdmaster
Caesars, Deepred89, Luluke, Marcel M.J. Davinotti jr.