Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Digital • 3/04/17 14:33 Portaborse - 4175 interventi
Condivido pienamente il voto di Marcel, ma poi che titolo di m (e pure la locandina..). Tutto per far credere che lo spettatore si sarebbe trovato di fronte a un feroce horror. Cosa pensavano di incassare di meno alludendo a un prodotto ridanciano? Mah!
Io non ne ho un ricordo cosi terribile, vero, scadeva nella commediaccia e , spesso, ci si sentiva presi in giro. Ma Sykes aveva una raffinatezza registica tutta sua, e la vecchina col falcetto ( o con l' accetta, ora non ricordo) anticipava l' Walker di CHI VIVE IN QUELLA CASA?
Zender • 3/04/17 15:45 Capo scrivano - 49258 interventi
Sì, la raffinatezza la ricordo anch'io e mi pare ne abbia parlato anche il Marcel (quando poi parla di confezione, nel finale o quando parla di "ricche scenografie d'interni che concedono ancora del buono assieme alla professionalità del cast") come unico vero punto di forza del film, però titolo e locandina son veramente troppo fuorvianti...
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 3/04/17
Ciavazzaro
Daidae
Il Gobbo, Homesick
Undying
Cotola, Caesars, Rufus68, Carluccio, Marcel M.J. Davinotti jr.