Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su L'arbitro - Film (2013) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

39 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Daniela • 23/01/14 10:31
    Gran Burattinaio - 5949 interventi
    Ragazzi, ieri sera mi sono proprio divertita...
    Evento per me rarissimo, ho visto un secondo film italiano nei giro di due giorni: se La santa è risultato interessante, visivamente suggestivo per l'ambientazione, ma con alcune pecche a livello di scrittura e recitazione, questo Arbitro è stato una vera sorpresa.
    Non conoscevo il regista ed ho scoperto solo successivamente l'esistenza di un precedente corto sullo stesso soggetto. Il film l'ho scelto al "buio", fidandomi solo della bella locandina e, per una volta tanto, il fiuto ha funzionato: film delizioso, visione consigliata!
    Ultima modifica: 23/01/14 10:54 da Daniela
  • Galbo • 23/01/14 11:47
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Ragazzi, ieri sera mi sono proprio divertita...
    Evento per me rarissimo, ho visto un secondo film italiano nei giro di due giorni: se La santa è risultato interessante, visivamente suggestivo per l'ambientazione, ma con alcune pecche a livello di scrittura e recitazione, questo Arbitro è stato una vera sorpresa.
    Non conoscevo il regista ed ho scoperto solo successivamente l'esistenza di un precedente corto sullo stesso soggetto. Il film l'ho scelto al "buio", fidandomi solo della bella locandina e, per una volta tanto, il fiuto ha funzionato: film delizioso, visione consigliata!


    Grazie della segnalazione cercherò di recuperarlo....
  • Schramm • 23/01/14 12:02
    Scrivano - 7825 interventi
    non so di che tratti il film, non l'avevo mai sentito, ma noto che vi recita benito urgu, che per anni è stato mio vicino di casa e più in là nel tempo testimonial pubblicitario del mobilificio di famiglia. curioso quindi di vederlo in extended version.

    e poi gli entusiasmi di daniela sono spesso anche i miei già prima di vedere l'opera...

    c'è solo che ultimamente gli impegni lavorativi mi strappano severamente alla cinefagia forsennata (ormai anche un ep di six feet under lo vedo a tocchi di 20' ogni tre giorni) e credo -anzi, temo- quindi che non lo recupererò presto...
    Ultima modifica: 23/01/14 12:04 da Schramm
  • Daniela • 23/01/14 18:36
    Gran Burattinaio - 5949 interventi
    Benito Urgu? Qui fa l'allenatore della squadra dell'Atlelico Pabarile, con un particolarità insolita per un allenatore di calcio: è cieco...
  • Cotola • 24/01/14 16:43
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Grazie Daniela. Periodo lavorativamente molto intenso anche per me, ma se piace a te il recupero, prima o poi, è d'obbligo.
  • Ruber • 11/09/14 01:03
    Formatore stagisti - 9481 interventi
    Ma ha qualche affinità con questo? https://www.davinotti.com/film/l-arbitro/1247
  • Daniela • 11/09/14 18:41
    Gran Burattinaio - 5949 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    Ma ha qualche affinità con questo? https://www.davinotti.com/film/l-arbitro/1247

    Non ho visto il film con Buzzanca ma, a leggere la trama, mi sembra che non ci sia alcun legame, se non quello dell'ambizione di entrambi i personaggi dei titoli in oggetto di diventare grandi arbitri internazionali
  • Zender • 11/09/14 18:52
    Capo scrivano - 49258 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    Ma ha qualche affinità con questo? https://www.davinotti.com/film/l-arbitro/1247
    Non direi proprio Ruber. Tanto lunare e visivamente ambizioso questo quanto invece al contrario molto più terra terra e ruspante quello di Buzzanca. In comune c'è solo il fatto che il titolo è lo stesso e si parla di un arbitro.

    Semmai il Marcel dice che è più vicino al Shaolin soccer di Chow, ovvero questo.
    Ultima modifica: 11/09/14 18:55 da Zender
  • Ruber • 11/09/14 18:59
    Formatore stagisti - 9481 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ruber ebbe a dire:
    Ma ha qualche affinità con questo? https://www.davinotti.com/film/l-arbitro/1247
    Non direi proprio Ruber. Tanto lunare e visivamente ambizioso questo quanto invece al contrario molto più terra terra e ruspante quello di Buzzanca. In comune c'è solo il fatto che il titolo è lo stesso e si parla di un arbitro.

    Semmai il Marcel dice che è più vicino al Shaolin soccer di Chow, ovvero questo.


    E che ho visto solo quello con Buzzanca e non questo e visto il titolo e uguale pensavo ci fossero delle assonanze.
  • Galbo • 26/12/14 12:05
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Ok Buono, però magari approfondisci un po'. Nel senso che se tutti liquidiamo i film con una parola diventano post poverissimi... La delusione già trasparrà leggendo il tuo commento.

    Hai ragione al cento percento. La delusione mi ha fatto scrivere un post inutile e sbagliato. Cancella, per favore.


    sarebbe più interessante sapere perché ti ha deluso, io l'ho trovato godibile e anche originale....
  • B. Legnani • 26/12/14 12:37
    Pianificazione e progetti - 15255 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Ok Buono, però magari approfondisci un po'. Nel senso che se tutti liquidiamo i film con una parola diventano post poverissimi... La delusione già trasparrà leggendo il tuo commento.

    Hai ragione al cento percento. La delusione mi ha fatto scrivere un post inutile e sbagliato. Cancella, per favore.


    sarebbe più interessante sapere perché ti ha deluso, io l'ho trovato godibile e anche originale....


    Il corto mi era piaciuto molto.
    Questo gonfiamento a 90' mi pare freddo, slegato nelle tre vicende che si intersecano male, pieno di banali tòpoi sui sardi. Pur nell'àmbito metaforico, ci sono poi errori di narrazione imperdonabili, per chi conosce il calcio.
  • Didda23 • 26/12/14 13:43
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Narrazioni imperdonabili? Tipo?
    Visto che conosco il calcio mi incuriosisce questo fatto.
  • B. Legnani • 26/12/14 17:56
    Pianificazione e progetti - 15255 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Narrazioni imperdonabili? Tipo?
    Visto che conosco il calcio mi incuriosisce questo fatto.


    Sul momento ricordo queste tre.
    1) Praticamente impossibile, per questione aritmetica, che una squadra finisca l'andata a zero punti e che possa vincere il torneo vincendo tutte le gare del ritorno. C'è una possibilità su un milione, forse su un miliardo.
    2) Assolutamente impossibile che un arbitro laziale possa arbitrare in Terza Categoria Sarda.
    2) Assolutamente impossibile che in Terza Categoria gli espulsi come Mitzutzu alla penultima giornata possano giocare l'ultima.
    Ultima modifica: 19/08/21 11:03 da B. Legnani
  • Didda23 • 26/12/14 18:21
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Grazie mille ho capito. Ma come si può fare un film sul calcio, non conoscendolo?
  • Galbo • 26/12/14 18:49
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Non credo che il meglio del film vada ricercato nel rispetto delle regole calcistiche anche se capisco che tali imprecisioni possano infastidire...
  • B. Legnani • 26/12/14 20:32
    Pianificazione e progetti - 15255 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Non credo che il meglio del film vada ricercato nel rispetto delle regole calcistiche anche se capisco che tali imprecisioni possano infastidire...

    Certamente.
    Ci sono altre assurdità logiche, ma più accettabili, come la "retrocessione" di un arbitro dalla A alla Terza Categoria (cosa assolutamente impossibile), ma questa cosa (l'unica "sbagliata" del corto) è l'assunto di partenza, per cui ci può pure stare. Quelle elencate nel film (e altre che ho omesso), infastidiscono molto anche perché erano tutte evitabili con un minimo di attenzione.
  • Graf • 26/12/14 20:42
    Fotocopista - 902 interventi
    Non ricordo un film sul calcio completamente riuscito.
    Quello che mi ha convinto di più è Fuga per la vittoria di John Huston ma il calcio era solo l'elemento spettacolare conclusivo di un film che aveva altri obiettivi.
  • Didda23 • 26/12/14 21:50
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Graf, se non l'hai visto, ti consiglio il maledetto united.
  • Galbo • 27/12/14 11:13
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Graf, se non l'hai visto, ti consiglio il maledetto united.

    Mi associo, un buon film
  • Capannelle • 27/12/14 14:56
    Scrivano - 3999 interventi
    No dai Buono, stai cercando il pelo nell'uovo e questo nel cinema non ci sta mai bene.. specie in questo film che si presenta abbastanza fantasioso di suo.
    E forse un amante del calcio si "perplime" di piu' a vedere Fuga per la vittoria (con le sue azioni di gioco americanizzate) che il presente film dove le movenze dei giocatori sono abbastanza realistiche.

    PS adesso cerco il Maledetto united che Didda sponsorizza spesso
    Ultima modifica: 27/12/14 15:18 da Capannelle