Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su It - Il pagliaccio assassino - Miniserie TV (1990) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

43 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Gugly • 17/01/09 11:44
    Portaborse - 4712 interventi
    @Rebis: il finale è quello che è, ma è quello del libro.

    Il problema di King è proprio questo: ciò che sulla pagina si può descrivere con tante parole che evocano varie sensazioni e stati d'animo, sullo schermo deve essere condensato in una scena, in un personaggio.

    D'altronde, i precedenti non mancano: basta confrontare il finale di Shining di Kubrick con quello del libro, ben più...ordinario, se vogliamo, ma la cui lettura mi ha sempre commosso.
    Ultima modifica: 17/01/09 19:45 da Gugly
  • Rebis • 19/01/09 17:46
    Compilatore d’emergenza - 4464 interventi
    Oddio, proprio quello del libro magari no: per King il ragno è la forma più prossima a ciò che le loro menti riescono a intendere difronte a It, che per di più è donna, ed è pure gravida. Nel film invece il ragno è proprio un ragno, ma uscito da un film tipo Gozzilla, è un effetto veramente ridicolo e dozzinale, irrispettoso di ciò che l'autore intendeva rappresentare.

    Nel libro poi c'è una lunga visione o incursione di tipo sciamanico in cui si attinge al simbolismo della tartaruga, che rappresenta l'affacciarsi nell'inconscio, e diventa chiaro che King non sta alludendo ad alcunché di materiale...

    L'idea che i film tratti dall'autore siano deludenti è una generalizzazione. Esistono ottimi film tratti da King, e pure molti, e i migliori, come Shining, non sono una pedante trasposizione della pagina, come It, ma una riletture, un'appropriazione; col risultato di restituire meglio lo spirito del libro, trasgredendo pure racconto e immaginario.

    Comunque il discorso King vs Kubrick è complesso e illuminante per la poetica dei due autori, e sarebbe bello sviscerarlo in altra sede.
    Ultima modifica: 12/06/14 10:59 da Rebis
  • Rebis • 15/04/09 13:34
    Compilatore d’emergenza - 4464 interventi
    Pare se ne farà una nuova versione, ma questa volta per il cinema! Produce sempre la WB. Qualche info qui:

    http://www.movieplayer.it/news/08784/it-di-stephen-king-al-cinema/

    Speriamo bene....
  • Zender • 1/11/11 19:59
    Capo scrivano - 49335 interventi
    Ci mancherebbe fosse impossibile accedervi... :)
    Basta digitare il nome del regista e scegliere tra la lista dei suoi film questo. E' un percorso un po' tortuoso, ma è lo stesso che si deve fare per film come questo, "Up" ecc. per i quali non è possibile farlo attraverso il titolo perché troppo corto.
  • Gestarsh99 • 1/11/11 21:45
    Scrivano - 21542 interventi
    Kanon ebbe a dire:
    - Probabilmente l'unico film del catalogo Davinotti a cui è impossibile accedervi dal motore di ricerca, causa titolo monosillabico.

    Ehi, non scherziamo... :D
  • Redeyes • 12/06/14 07:58
    Segretario - 971 interventi
    CARY Fukunaga, eccellente in True detective, firmerà il remake di it..

    http://www.bonsai.tv/articolo/it-il-pagliaccio-remake-in-arrivo-firmato-da-cary-fukunaga-video/42701/
  • Smoker85 • 12/06/14 14:46
    Magazziniere - 83 interventi
    La storia merita, il film-tv tutto sommato non mi dispiace, ma soffre dei mezzi limitati e degli effetti speciali che nella seconda parte erano - come ben rimarcato da altri - palesemente dozzinali. Mentre la prima parte della miniserie la ritengo valida anche oggi. E Tim Curry è stato perfetto per quel ruolo.
    Ultima modifica: 13/06/14 15:05 da Smoker85
  • Rebis • 12/06/14 15:08
    Compilatore d’emergenza - 4464 interventi
    Il romanzo meriterebbe un adattamento sontuoso da summa dell'horror tout court qual è...
  • Buiomega71 • 12/06/14 17:15
    Consigliere - 27522 interventi
    E da secoli che non lo rivedo

    Ricordo che mi piacque di più la prima parte alla "Stand By Me" con innesti horror, che nemmeno la seconda, un pò pagliaccesca in verità...

    Dovrei ripassarmelo...
  • Galbo • 12/06/14 17:57
    Consigliere massimo - 4026 interventi
    Redeyes ebbe a dire:
    CARY Fukunaga, eccellente in True detective, firmerà il remake di it..

    http://www.bonsai.tv/articolo/it-il-pagliaccio-remake-in-arrivo-firmato-da-cary-fukunaga-video/42701/


    considerato il livello (regia compresa) della serie, lo attendo con impazienza
  • Raremirko • 13/06/14 00:30
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Ma Curry nel ruolo del pagliaccio è insuperabile, fantastico.
  • Redeyes • 13/06/14 07:23
    Segretario - 971 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    E da secoli che non lo rivedo

    Ricordo che mi piacque di più la prima parte alla "Stand By Me" con innesti horror


    In effetti la prima parte fa molto Stand by me!
  • Rebis • 13/06/14 09:55
    Compilatore d’emergenza - 4464 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    Ma Curry nel ruolo del pagliaccio è insuperabile, fantastico.

    È l'unica cosa che si salva...
  • Lady • 13/06/14 16:12
    Galoppino - 42 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    E da secoli che non lo rivedo

    Ricordo che mi piacque di più la prima parte alla "Stand By Me" con innesti horror, che nemmeno la seconda, un pò pagliaccesca in verità...

    Dovrei ripassarmelo...



    Sono d'accordo con te, e... anch'io dovrei "ripassarmelo", come dici tu...
    Io...ehm...mi sono fermata oltre i 2/3 del volume l'anno scorso (lo avevo iniziato nel 2009 (!), letto per oltre la metà e poi sospeso nello stesso anno) (sic!) :-(
    Penso che dovrei proprio decidermi a terminarlo...(mi vergogno anche un po', dài...) ma...i ricordi risultano appunto un "filino" appannati, ed è impensabile ricominciarlo da capo..!
    Ma, insomma...anche Stephen, a volte, esagera, eh..!
    Il romanzo è, come sempre lo sono i suoi, bellissimo, anche nelle descrizioni dei momenti di vita adolescenziali (uno per tutti le corse in bicicletta a rotta di collo!)
    Per tornare, giustamente, (e scusate la divagazione meramente letteraria) alla versione cinematografica, allorquando, anni or sono, vidi alcune brevi immagini di IT, mi precipitai, immantinente, a spegnere la TV : quel ghigno dai "dentini" così aguzzi, allora, era davvero troppo per me...!
    Ultima modifica: 13/06/14 16:15 da Lady
  • Brainiac • 13/06/14 16:41
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Io gli americani non li capisco, serializzano pure le proprie mutande ed uno dei pochi romanzi al mondo per cui la serializzazione sarebbe giustificata dalla miriade di trame e sottotrame gia belle e pronte (e aggiungo scritte da dio) che garantirebbero una decina di puntate buone ci fanno un misero doppio-film?
  • Zender • 13/06/14 18:44
    Capo scrivano - 49335 interventi
    Ma all'epoca si usava molto meno serializzare così pesantemente rispetto a oggi. E quasi tutte le produzioni King di quel tempo credo fossero di due/tre puntate. The stand ne han fatti 4, ma è The stand.
  • Brainiac • 13/06/14 19:58
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ma all'epoca si usava molto meno serializzare così pesantemente rispetto a oggi. E quasi tutte le produzioni King di quel tempo credo fossero di due/tre puntate. The stand ne han fatti 4, ma è The stand.
    Sì, infatti parlo del nuovo film, anche per quello ho letto di un progetto che verrà sviluppato in II parti. Mi sembra una scelta bizzarra (anche se, per come sono affezionato al libro e per la stima che ho maturato per il tipo di True detective, mi fa comunque piacerissimo la news). It sembra davvero un feuilletton fatto romanzo: ci sono traumi dinastici, riconciliazioni postume, infanzie e adolescenze a go-go più lupi mannari e mostrazzi vari. Insomma a raccontarlo sembra il sunto di molte serie tv attuali, fra teen-horror e crime-story. Strano che non ci abbiano pensato!
    Ultima modifica: 13/06/14 22:23 da Brainiac
  • Raremirko • 13/06/14 23:09
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Raremirko ebbe a dire:
    Ma Curry nel ruolo del pagliaccio è insuperabile, fantastico.

    È l'unica cosa che si salva...



    Sarà, ma a me la poetica scena finale con la bicicletta è rimasta ancora impressa...
  • Raremirko • 13/06/14 23:10
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    Io gli americani non li capisco, serializzano pure le proprie mutande ed uno dei pochi romanzi al mondo per cui la serializzazione sarebbe giustificata dalla miriade di trame e sottotrame gia belle e pronte (e aggiungo scritte da dio) che garantirebbero una decina di puntate buone ci fanno un misero doppio-film?

    Quotone, libro fantastico, certe parti ce le ho ancora in mente, King al suo meglio, uno dei pochi libri che ho letto senza problemi e con voglia.
  • Zender • 14/06/14 07:54
    Capo scrivano - 49335 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Ma all'epoca si usava molto meno serializzare così pesantemente rispetto a oggi. E quasi tutte le produzioni King di quel tempo credo fossero di due/tre puntate. The stand ne han fatti 4, ma è The stand.
    Sì, infatti parlo del nuovo film, anche per quello ho letto di un progetto che verrà sviluppato in II parti. Mi sembra una scelta bizzarra (anche se, per come sono affezionato al libro e per la stima che ho maturato per il tipo di True detective, mi fa comunque piacerissimo la news). It sembra davvero un feuilletton fatto romanzo: ci sono traumi dinastici, riconciliazioni postume, infanzie e adolescenze a go-go più lupi mannari e mostrazzi vari. Insomma a raccontarlo sembra il sunto di molte serie tv attuali, fra teen-horror e crime-story. Strano che non ci abbiano pensato!

    Ah in questo senso sono d'accordissimo. Avrebbero dato un perché all'operazione, visto che il primo tvmovie aveva umiliato il libro, dovendo condensare troppo in due puntate. Era una bella occasione per dare un senso a un remake, una volta tanto. Almeno 4 puntate ci stavano tutte.