Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Io tigro, tu tigri, egli tigra - Film (1978) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

26 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Gugly • 17/05/08 14:09
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Posto qui una notizia che ho appreso in questo momento utilizzando articoli tratti dall'Unità e da Il Messaggero:

    È morto a 84 anni Italo Terzoli, la metà della coppia con Vaime


    È morto Italo Terzoli, e con lui un pezzo di teatro italiano. Terzoli era l’altra metà della celebre coppia con Enrico Vaime: insieme hanno scritto commedie, riviste e varietà radiofonici e televisivi, anche per Walter Chiari, Wanda Osiris, Gino Bramieri, Sandra Mondani, Raimondo Vinello, Enrico Montesano.

    Terzoli aveva 84 anni: è morto nella sua casa di Milano dopo una lunga malattia.«Eravamo diversi per formazione e carattere – racconta Vaime – io romano e lui così milanese, tanto da soffrire di nostalgia quando era costretto nella capitale per lavoro, visto che i nostri committenti principali erano Garinei e Giovanni e la Rai. Ma principalmente lui era un artigiano, un tecnico della scrittura per lo spettacolo, non avendo mai fatto altro, quindi, più provveduto di me tecnicamente, finiva per essere l'uomo d'ordine del nostro piccolo gruppo, quello che avverte i limiti e organizza il lavoro».

    Insieme hanno lavorato dal 1966/67 sino al 1993 e hanno conosciuto il loro più grande successo con Felicibumta nel 1975 scritta per Gino Bramieri, l’artista per cui Vaime e Terzoli hanno più lavorato."

    Terzoli ha firmato anche la scenggiatura di tre film: Il marito in collegio, una sera c'incontrammo e, appunto, Io tigro, tu tigri, egli tigra.
  • Zender • 17/05/08 14:46
    Capo scrivano - 49273 interventi
    E un saluto anche a Terzoli, che io ho appunto sempre sentito accostato a Vaime.
  • Ciavazzaro • 2/05/09 11:17
    Scrivano - 5583 interventi
    Pietro Zardini appare non accreditato nell'episodio con Villaggio,interpreta l'autista con la moglie che sembra un alieno descritto da Villaggio.
  • B. Legnani • 8/05/10 23:13
    Pianificazione e progetti - 15260 interventi
    Come è noto, nel film i bersaglieri di Montesano invadono involontariamente la Svizzera.
    Notizia di oggi:

    San Marino: italiani sconfinano, tensioni

    Gendarmeria constata errore e scorta militari al confine

    ANSA
    (ANSA) - S. MARINO, 8 MAG - Tensione a San Marino a causa di un convoglio militare italiano sconfinato per errore. Fermato, e' stato scortato al confine. Visti i rapporti con l'Italia, qualcuno ha ipotizzato addirittura un'occupazione militare.
    Ma era solo un drappello di 5 mezzi dell'esercito diretto nelle Marche che, per abbreviare il percorso, stava attraversando la Repubblica di San Marino. La Gendarmeria del Titano, riconosciuta la buona fede, ha accompagnato i militari al confine di Stato.

    ***

    Vorrei vedere la faccia del tizio che, per abbreviare la strada di una pattuglia militare italiana, ha deciso di attraversare uno Stato Estero.
    Ultima modifica: 8/05/10 23:14 da B. Legnani
  • Zender • 9/05/10 08:10
    Capo scrivano - 49273 interventi
    Ahah, veramente, siamo ai livelli di Montesano con la sua armata brancaleone!
  • M.shannon • 12/05/10 19:40
    Disoccupato - 308 interventi
    Riguardo a un'info scritta da Zender in Location trovate:
    una piccola precisazione da appassionato, Zender: l'anno migliore di Brambilla è stato senz'altro il 1975, anno nel quale vise il suo unico Gran premio in carriera, e terminò all' undicesimo posto il Campionato Mondiale di Formula 1 .
    Ultima modifica: 13/05/10 08:05 da Zender
  • B. Legnani • 12/05/10 21:55
    Pianificazione e progetti - 15260 interventi
    M.shannon ebbe a dire:
    una piccola precisazione da appassionato, Zender: l'anno migliore di Brambilla è stato senz'altro il 1975, anno nel quale vise il suo unico Gran premio in carriera, e terminò all' undicesimo posto il Campionato Mondiale di Formula 1 .

    Prendendo 4,5 per la vittoria, anziché 9, perché la gara fu sospesa per... diluvio prima che si percorresse il numero di giri sufficiente per dare i punteggi interi.
  • Zender • 13/05/10 08:06
    Capo scrivano - 49273 interventi
    Ovviamente ho sbagliato a scrivere, grazie mille Shannon per la precisazione. Avevo copiato male da Wiki perché ricordavo bene Brambilla ma non certo quale fosse il suo anno migliore. Beh, almeno un appassionato di Formula 1 c'è. Sarai l'unico che troverà interessante un mio approfondimento molto particolare sul tema, che è fermo lì da un paio d'anni in attesa che si liberi un posto nela coda degli approfondimenti...
    Ultima modifica: 13/05/10 08:08 da Zender
  • M.shannon • 19/05/10 15:12
    Disoccupato - 308 interventi
    forse ho capito di cosa si tratta, Zender, e attendo con ansia.
  • Tarabas • 19/05/10 17:12
    Segretario - 2069 interventi
    Si vabbè, ma alla fine 'sto Brambilla che tempo aveva con la sabbia?
  • Gugly • 18/08/10 14:00
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Nell'episodio di Villaggio Ugo Bologna non si doppiava da solo, mi sembra avesse la voce di Gianni Bonagura
  • R.f.e. • 18/08/10 15:05
    Fotocopista - 826 interventi
    E io che caspita ho detto, scusa, controlla la mia scheda doppiaggio...! (sez. Curiosità).
    Ultima modifica: 18/08/10 15:06 da R.f.e.
  • Gugly • 18/08/10 19:57
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    La fretta dovuta ad una connessione di fortuna...
  • Trivex • 12/12/10 11:32
    Portaborse - 1331 interventi
    Molto..molto interessante.
    Una possibile gita lacustre potrebbe includere,oltre l'area della Tinca,anche questa!
  • Gugly • 12/12/10 12:46
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Perchè no, basta che non faccia troppo freddo, se no rischiamo di creare un nuovo brand: il ghiacciolo davinottico.
  • Gugly • 12/12/10 13:02
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Però in questi giorni fa 'n freddo....
  • Trivex • 12/12/10 14:07
    Portaborse - 1331 interventi
    Basta la bellezza del lago, per riscaldare i cuori ed i corpi...
  • Dengus • 10/12/12 21:32
    Magazziniere - 178 interventi
    Ma quando Pozzetto entra alla Semivuota ed un tizio gli dice:-UE' PIRLONE, SERVO DEL PADRONE, potrebbe trattarsi della voce di Abatantuono??E' praticamente uguale!
  • Raremirko • 11/12/12 01:50
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Dengus ebbe a dire:
    Ma quando Pozzetto entra alla Semivuota ed un tizio gli dice:-UE' PIRLONE, SERVO DEL PADRONE, potrebbe trattarsi della voce di Abatantuono??E' praticamente uguale!


    si, lo notai anche io ieri notte, può essere
  • Motorship • 15/12/12 18:06
    Servizio caffè - 269 interventi
    A me sembra più quella dello stesso Pozzetto...