Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Non so se è già stato detto in qualche altro post, se fosse così mi scuso per il "doppione". Qualche giorno fa è morto il grande (in tutti i sensi) caratterista Charles Durning. Tra i film da lui interpretati, oltre a quello di questa scheda, vorrei citare almeno "Un uomo senza scampo" "La stangata" "Le due sorelle" "Quel pomeriggio di un giorno da cani" e "Essere e non essere".
Zender • 10/01/13 09:22 Capo scrivano - 48832 interventi
Mi pare che qualcuno l'abbia già scritto, in effetti, sotto un altro titolo.
Sono entrambi tratti dal romanzo di Joseph Wambaugh ( che creò anche la serie di telefilm Sulle strade della california)
Ma che io sappia il film di Aldrich non è il remake del film di Fleischer
Esatto, il film di Aldrich non è il remake dell'altro. I nuovi centurioni è tratto dal romanzo omonimo (del 1971), mentre I ragazzi del coro è tratto da I chierichetti (1975)
Zender • 30/09/21 14:02 Capo scrivano - 48832 interventi
Non ho capito, sarebbero quindi tratti pure da due romanzi diversi?
Esatto. Wambaugh è stato un poliziotto, quindi ha scritto parecchi romanzi dove narra i problemi dei suoi (ex) colleghi. I due film hanno due fonti letterarie diverse.
Volevo vede se stavate attenti :-) Dai domani o al massimo lunedì inserirò un film che nel sito non c'è. PS: Comunque I NUOVI CENTURIONI per me è superiore; molto drammatico ed introverso, riesce a tratteggiare i personaggi in maniera più credibile ed intensa. In più non mancano scene spettacolari e ben dirette.
Zender • 3/10/21 07:27 Capo scrivano - 48832 interventi
Meglio ricontrollare anche su Imdb, prima di scrivere certe cose.
Max dembo • 19/10/23 15:03 Custode notturno - 425 interventi
BURT YOUNG R.I.P. 1940- 2023 https://youtu.be/8bjmyhDNGiM?si=6Vr7hd6-5GVItN11Nei panni dello sciagattatissimo e umano capo Ispettore della buoncostume, di questo capolavoro massimo di Robert Aldrich, è grandissimo. Grande anche in "California Dolls"(All the Marbles)(1983), ultimo di Aldrich, con Peter Falk. Ma è quasi impossibile enumerare tutti i film pure di medio-basso livello, che ha invece salvato di interesse con la sua sola presenza, inimitabile gestualità naturalistica. Invece era un attore che studiava tutto, coniugato con capacità di improvvisazione e mimesi dalla vita vera, tutte e solo sue. Era anche un ex Actor's studio newyorkese d.o.c.
Max dembo
Buiomega71, Rocchiola
Pinhead80
Galbo
Mfisk, Lupoprezzo, Paulaster, Marcel M.J. Davinotti jr.
Daniela