Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
zender il film infila di taglio almeno 5 generi (il postatomico nostrano e non, l'avventuroso, la commedia surreale, l'horror splatter, l'action, il verismo del cinema muto) e nel dubbio ho prediletto codificarlo per l'umore di fondo, che è eminentemente comico, per quanto con un concetto tutto proprio e quasi risorgimentale dell'umorismo.
detto ciò, io senza troppi giri di giostra lo straraccomando a chiunque si sdilinquisca davanti al delirio più indomabile. siamo davvero in un 13 tzameti di gilliam zulawski kusturica dove ci si devasta dal ridere restando al contempo strabiliati e commossi. probabilmente una delle migliori visioni a cavallo tra 2021 e nuovo anno entrante. di nuovo: altissimamente caldeggiato.
Eh ok, non avendolo visto mi devo fidare ovviamente.
il problemino è che è davvero così crossoverizzato nei generi e nei temi che sfido ogni più abile tassonomo a costringerlo in un genere seppure indicativo e approssimativo. la risoluzione è che per spiazzamento logico si ride a squacquera, e - almeno fino a un contraddittorio di chi raccoglierà l'invito al recupero - comico ci sta tutta. per quanto certamente si ride di cose per le quali ci si dovrebbe qua e là vergognare di ridere...
Zender • 9/01/22 18:05 Capo scrivano - 49248 interventi
No però un momento, se non è un film che dichiaratamente vuol essere comico il genere non può assolutamente essere comico.
Quindi scegli tra i tre di Imdb: avventura, commedia, fantasy
nono il film è proprio comico. sbraca di continuo in slapstick assurdissimi dove sangue peti rutti e battutacce si susseguono. gli altri generi inanellati son solo contorno, ma l'umore è ridanciano. la stessa locandina non mi sembra del resto rispecchiare uno solo dei generi (cinque, non tre) rilanciati da imdb...
Beh, la locandina però non vuol dir nulla. Ad ogni modo se dici che è così teniamo comico.
Io per certo ho riso come un pazzo ma siccome come tutto l'umorismo è soggettivo aspettiamo eventuali contraddittori.
Zender • 10/01/22 14:57 Capo scrivano - 49248 interventi
Ok Schramm, ma diavolo, al di là del fatto che l'umorismo è soggettivo (e qui non posso che essere d'accordo), il fatto che tu rida non significa nulla. "La croce dalle sette pietre" o "Alex l'ariete" potran far ridere, ma non han niente a che vedere col genere comico, mi pare abbastanza evidente... Dovrebbe ben capirsi se l'umorismo è volontario o meno.
lo è, lo è... ripeto dopo un inizio che sembra quasi serio il tutto va avanti per gag, slapstick, peti, rutti, boutades, doppi sensi, con gli esponenti sugli esponenti sempre più alti... quello che dico io è che è ovviamente un umorismo nerissimo (si scherza anche abbastanza pesantemente sul lutto, sui funerali, sulla morte e sulla fine di tutto e di tutti) molto particolare, vicino a quella sorta di grottesco che non fa ridere o certo umorismo british o ebraico. in ogni caso anche chi non lo trova esilarante o il più contrario a questo modo di far ridere, non potrà non riconoscere che il tono è intenzionale e involontario..
Schramm
Anthonyvm