Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Segnalo che Alex Pertexano andrebbe corretto in Alessandro Partexano
Zender • 20/02/11 09:07 Capo scrivano - 49284 interventi
Va corretto il cognome, ma il nome Imdb lo segnala come Alex e quindi va scritto Alex, non Alessandro. SEMPRE prendere da Imdb nomi e cognomi di cast e registi...
Però se sul Davinotti cerchi " alex partexano " esce " gole ruggenti " ; mentre se cerchi " alessandro partexano " escono una 15ina di titoli ( ma non gole ruggenti ).
Guru • 20/02/11 20:55 Custode notturno - 458 interventi
Kanon ebbe a dire: Però se sul Davinotti cerchi " alex partexano " esce " gole ruggenti " ; mentre se cerchi " alessandro partexano " escono una 15ina di titoli ( ma non gole ruggenti ). ...e pertanto andrebbe corretta la 15na di film in quanto imdb riporta Alex Partexano..
Zender • 21/02/11 09:44 Capo scrivano - 49284 interventi
Purtroppo ha ragione Guru e adesso mi tocca mettermi al lavoro...
Markus • 21/02/11 22:52 Scrivano - 4768 interventi
In taluni film, nei titoli di testa, viene indicato Alessandro Partexano e non Alex. Direi di inserirlo come scrive wikipedia, ovverosia Alessandro "Alex" Partexano.
Zender • 21/02/11 23:04 Capo scrivano - 49284 interventi
No no, assolutamente no Markus. Come sempre è FONDAMENTALE che si faccia ESCLUSIVAMENTE come scrive Imdb, altrimenti mi tocca ogni volta correggere i nuovi inserimenti ed è impossibile starci dietro. Cast e regie van presi SEMPRE da imdb e scritti allo stesso modo. Pazienza se sono imperfetti ma non abbiamo proprio scelta.
Il Dandi • 22/02/11 01:37 Segretario - 1486 interventi
(Ri-)Visto e commentato. Confesso la mia perversione per Jo Squillo, la cui apparizione tra l'altro fa riferimento alla sua (reale) esclusione dalla precedente edizione del Festival di Sanremo. Il brano in questione, nella realtà, era Me gusta il movimento, rea di essere già stata eseguita e dunque non inedita. La canzone era una cazzatona, ma lei era bellissima e bravissima e per me resta un mito soprattutto per i suoi esordi punk, con veri cult come Violentami sul metrò o Schizzo schizzo o Orrore mi fai vomitare.
Zender • 22/02/11 08:26 Capo scrivano - 49284 interventi
Non sapevo del riferimento a un fatto reale. Per questo (e perché concordo, senza forse, sul fatto che il film sia il vertice di Pingitore) ho spostato parte del tuo post ("purgato" dale impressioni personali che non fanno parte delle curiosità) anche nelle curiosità.
Markus • 22/02/11 08:55 Scrivano - 4768 interventi
Zender ebbe a dire: No no, assolutamente no Markus. Come sempre è FONDAMENTALE che si faccia ESCLUSIVAMENTE come scrive Imdb, altrimenti mi tocca ogni volta correggere i nuovi inserimenti ed è impossibile starci dietro. Cast e regie van presi SEMPRE da imdb e scritti allo stesso modo. Pazienza se sono imperfetti ma non abbiamo proprio scelta.
Ah, ok. Mi sembrava giusto riunire nome e soprannome (usati entrambi) per evitare di fare due ricerche per lo stesso attore, tutto qua.
Zender • 22/02/11 09:44 Capo scrivano - 49284 interventi
Lo so, teoricamente è giusto, praticamente è irrealizzabile. Spiego perché: se io scrivessi Alessandro "Alex" Partexano, siccome è impossibile pensare che il prossimo che inserirà un film con lui (a meno che non sia tu) lo scriva allo stesso modo, basta che il nuovo inserimento sia "Alex Partexano" o "Alessandro Partexano" e la ricerca non funzionerà più (funziona solo se il nome è scritto ESATTAMENTE allo stesso modo). E' per questo che c'è la necessità di copiare sempre i nomi da un'unica fonte. Facendo così siam certi che le ricerche funzioneranno (anche in futuro). E siccome l'unica fonte che tenga veramente praticamente tutti i film è imdb dobbiamo fare così per forza.
Il Dandi • 22/02/11 12:17 Segretario - 1486 interventi
Zender ebbe a dire: Non sapevo del riferimento a un fatto reale. Per questo (e perché concordo, senza forse, sul fatto che il film sia il vertice di Pingitore) ho spostato parte del tuo post ("purgato" dale impressioni personali che non fanno parte delle curiosità) anche nelle curiosità.
ah grazie, ha fatto bene:) Sì, comunque era ancora sull'onda del successo in coppia con Sabrina Salerno nel '91. Alla fine presentò la canzone fuori gara nel salotto del dopofestival (ma lì purtroppo mica si spogliò!).
Columbo • 27/09/11 15:41 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Poteva piacere o meno, ma dispiace sempre che qualcosa o qualcuno fallisca. Comunque qualche momento divertente, nel corso della propria storia, il bagaglino l'ha regalato.
Zender • 27/09/11 16:01 Capo scrivano - 49284 interventi
Concordo con Didda. Era in qualche modo l'erede di un certo avanspettacolo.
Zender • 27/09/11 18:17 Capo scrivano - 49284 interventi
Di sicuro li rimpiangerà chi riempiva il teatro e chi li guardava in tv. O almeno certamente una parte di essi.
Markus • 27/09/11 19:11 Scrivano - 4768 interventi
Non mi ha mai divertito (ne vidi qualche puntata svogliatamente nei primi Anni ‘90, quando si chiamava "Biberon" e lo trasmettevano su Canale 5). L'ho sempre associato al decadimento di Pippo Franco comico. Mi dispiace per chi ci lavorava e ci “campava”, questo si.
Guru • 27/09/11 19:17 Custode notturno - 458 interventi
Didda23 ebbe a dire: Poteva piacere o meno, ma dispiace sempre che qualcosa o qualcuno fallisca. Comunque qualche momento divertente, nel corso della propria storia, il bagaglino l'ha regalato. Concordo con te, Didda, e... purtroppo quel tipo di satira (a mio avviso deprimente...)era da tempo in declino ... mi aspettavo questa notizia...
Zender • 27/09/11 19:35 Capo scrivano - 49284 interventi
Columbo, neanche a me è mai piaciuto e condivido quanto detto da Markus (con la differenza forse che Pippo Franco non mi faceva impazzire neanche prima); ciò non toglie che fossero anche in due quelli che rimpiangono il Bagaglino, quei due potrebbero tranquillamente dirti che a loro piaceva e che né tu né altri si può porre come "colui che sa" cosa fa ridere e cosa no. Le torte in faccia esistono da quando esiste il cinema comico, a partire dai grandi comici da tutti riconosciuti come tali. Non è detto che la comicità solo perché è semplice o qualunquista non possa legittimamente far ridere anche gente molto più intelligente di te.
Quanto allo sbavare sui balletti lo si fa da sempre in teatro e nessuno si è mai scandalizzato, anche qui fin dai tempi dell'avanspettacolo ripeto. Per cui se qui esiste qualcuno a cui il Bagaglino piace o piaceva impara a pensare che non è necessariamente un idiota.
Alexcinema
Didda23, Reeves, Marcel M.J. Davinotti jr.
Puppigallo, Multimic80, Herrkinski, Markus, Pinhead80, Pessoa, Rambo90
Il Dandi, Aal
Homesick, Redeyes, Ciavazzaro, Dengus, Panza
Galbo, Noodles