Rebis • 1/02/08 21:21
Compilatore d’emergenza - 4459 interventiGiusto qualche rettifica fondamentale: gli Hentai (e non Hentay) sono i fumetti erotici che nulla hanno a che vedere con gli Shojo, fumetti (almeno concepiti) per ragazze, come
Georgie. Poi va da sé che ogni contaminazione è possibile. Nel caso di
Urotsukidoji trattasi di un gustosissimo frullato misto di horror lovecraftiano, porno, fantascienza escatologica e altro.
Ghost in the Shell è invece pura fantascienza (con ascendenze filosofiche tipiche del cyberpunk) e rimane un capolavoro imprescindibile, ma nulla ha a che spartire con gli Hentai, benché nel manga originale siano presenti componenti erotiche obsolete (totalmente epurate nell'anime). In Giappone il manga è letteratura, per cui se ne trovano per ogni gusto ed età, con davvero pochi limiti: esiste la versione manga della
Divina Commedia come quella del
Kamasutra, opere che non inficiano il contenuto originale e richiamano quindi un lettore maturo.
Sailor Moon invece resta sempre un fumetto per bambine, benché l'anime abbia cercato, nell'avvicendarsi delle serie, di intercettare un pubblico progressivamente più maturo (cosa che resta pressoché impercettibile nella mutilata versione televisiva). Molti dei nostri imbarazzi concettuali di fronte ad opere manga o anime svaniscono una volta decodificata una cultura che è profondamente e intimamente diversa dalla nostra, dove il limite del pudore non è semplicemente sfalsato, ma addirittura inesistente o altro. La censura italiana ha dovuto quindi non solo riportare serie televisive sui forzosi binari dell'infanzia (da noi fumetti e cartoon restano appannaggio privilegiato dei bimbi), ma anche su quelli dell'occidentalizzazione coatta.
Su Georgie: nel manga originale SPOILER non è Lowell (il biondo) a fare uso di stupefacenti ma Arthur, fratellastro di Georgie, imprigionato dal Duca di Dangering (trafficante di droga) del cui nipote Arthur subisce anche le sadiche avances. Georgie, nel tragico finale, si scopre innamorata del fratellastro Abel, che però verrà erroneamente condannato a morte. Georgie concepitone il figlio, tornerà a vivere in Australia assieme al fratellastro Arthur SPOILER.
Malgrado il finale sia stato pesantemente modificato e alleggerito per abbassare il target generale dell'anime (ampliando invece la parte relativa all'infanzia dei protagonisti, che nel manga è decisamente più breve), non mancano sequenze "forti" e pruriginose, tutte tagliate nei recenti passaggi mediaset. Tra le tante un paio restano pressoché leggendarie per gli appassionati: SPOILER Arthur che scalda col proprio corpo nudo quello in fin di vita di Georgie; Georgie, inseguita dai cani, finisce con l'abito a brandelli e viene soccorsa da Lowell in accappatoio; Arthur che tenta il suicidio tagliandosi le vene SPOILER.
Ultima modifica: 4/02/08 03:50 da
Rebis
Nicola81
Lovejoy, Gugly, Markus, Gabrius79
Ciavazzaro, Rebis, Homesick
Siska80