Schramm • 28/08/18 18:28
Scrivano - 7834 interventiNel
diciassettesimo episodio Excel si lancia in un’evidente parodia di Sailor Moon.
Kotono Mitsuishi, la doppiatrice di Excel, doppiò a sua volta anche Sailor Moon.
Il tema canoro finale, dove Menchi (da noi
Frattaglia: Menchi sta per
macinato) guaisce la canzone al microfono, fu inciso con la doppiatrice disposta a quattro zampe sul pavimento, come una cagna, con la giraffa livellata alla sua bocca.
La doppiatrice nord-americana di Excel,
Jessica Calvello, si è rovinata le corde vocali per dare al personaggio la giusta parossistica isteria dell’originale. Il danno fu tale che dall’episodio 14 venne rimpiazzata da Larissa Wolcott.
Per registrare e doppiare la sigla d’apertura, a
Yumiko Kobayashi e Mikako Takahashi è stato chiesto di indossare le stesse divise indossate da Excel e Hayatt.
Il coordinatore della serie è accreditato come
Jigoku Gumi. Rozzamente tradotto, significa Squadrone Infernale.
Gran parte del
contenuto del manga originale di Koushi Rikudo venne ritenuto troppo crudo e scabroso dalla committenza televisiva, al che Watanabe e il resto della produzione e della crew decisero di sostituire le parti censurabili con delle gag improvvisate. Come sfottò della censura televisiva, venne studiato il refrain della gag d’apertura in cui lo stesso autore del manga, approva le modifiche
I nomi di parecchi personaggi sono stati presi da quelli di hotel e altri noti esercizi giapponesi. "Excel" è una catena di hotel nipponica; "Hyatt" ne è la controparte Americana; ci sono almeno 2 hotel di Tokyo chiamati "Il Palazzo". I nomi di altri personaggi designano invece dei quartieri di Tokyo. ACROS è l’acronimo di Asian CRossroads Over the Sea.
Pedro, pressoché assente nel manga, ha un ruolo molto più esteso nell’anime (è praticamente promosso a sottotrama/intervallo di raccordo). Nabeshin (basato sullo stesso regista della serie Shin'ichi Watanabe ) e La Grande Volontà del Macrocosmo sono stati appositamente creati per l’anime.
L'aggettivo qualificativo
puccioso (tanto in auge di questi ultimi tempi, specie sui social) lo si deve proprio ai tenerissimi co-protagonisti di questo anime:
I Pucciù.
(Fonte: Imdb)
Schramm
Ryo
Ciavazzaro
Yamagong