Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Lucius • 30/08/12 00:07 Scrivano - 9056 interventi
Anche se IMDB riporta il titolo senza articolo, il film si intitola The changeling e anche in Italia il dvd riporta l'articolo.
Non capisco poi perché posti una locandina e una vhs NON italiane... E' noto che il titolo originale ha il "the", tanto è vero che anche il nostro titolo originale porta il the. Ma basta chre guardi poi la cover della vhs che abbiamo usato per la locandina e vedi che il the non c'è...
Markus • 30/08/12 08:21 Scrivano - 4772 interventi
Confermo: per la distruzione cinematografica italica d'epoca il "the" è stato segato, perciò per noi sarà sempre e solo CHANGELING.
Non capisco poi perché posti una locandina e una vhs NON italiane... E' noto che il titolo originale ha il "the", tanto è vero che anche il nostro titolo originale porta il the. Ma basta chre guardi poi la cover della vhs che abbiamo usato per la locandina e vedi che il the non c'è... Perchè pensavo che avesse la precedenza il titolo originale rispetto a quello italiano, considerato che quello italiano è un semplice rimaneggiamento del titolo originale e non altro titolo.
Zender • 31/08/12 08:19 Capo scrivano - 48870 interventi
No no, questo è sempre stato chiarissimo dal primo giorno (e d'altronde basta vedere tutti i titoli principali, che quando esistono son sempre in italiano): il titolo principale è sempre (quando c'è) quello uscito da noi (che sian titoli diversi o rimaneggiamenti, il the salta spesso in Italia), per cui qui sul davinotti, come giustamente dice Markus, il titolo principale di questo film non avrà mai il THE.
ecco un altro film che dovrei rispolverare, il cui trailer mi inquinò la testa di hype a centomila che si tradusse in cocente delusione alla resa dei conti. chissà se rivisto oggi....
Zender • 12/06/15 17:01 Capo scrivano - 48870 interventi
Eh no dai, cocente delusione mi pare esagerato per un thriller così. uno dei pochi veri horro che fan paura... Un George C. Scott bravissimo come sempre...
Io ho adorato Medak proprio a partire da questo piccolo gioiellino della paura, poi vennero La Classe Dirigente , I Corvi e Triplo Gioco...E mica per nulla il suo episodio della seconda stagione dei Masters... e una gemma che svetta al di sopra degli altri...
Bullseye2
Markus, Max92, Claudius, Fedeerra, Teddy
Hackett, Aal, Rambo90, Lucius, Rigoletto, Fauno, Trivex, Nicola81, Homesick, Taxius, Minitina80, Marcel M.J. Davinotti jr.
Undying, Cinevision, Bruce, Rebis, Funesto, Lupoprezzo, Ducaspezzi, Giùan, Ciavazzaro, Pumpkh75, Cerveza
Daniela, Herrkinski, Corinne, Myvincent, Jdelarge, Ryo
Metuant, Cotola, Deepred89, Kinodrop
Mtine, Rufus68, Schramm