Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Gugly • 13/08/09 21:30 Archivista in seconda - 4712 interventi
@stubby: trattasi di considerazion personali, ma credo che il blob sia rosa perchè rosa è un colre tenero, e fa contrasto con le uccisioni, poi il rosa è il colore della carne, e infine perchè un blog nero non avrebbe avuto cinematograficamente appeal,si sarebbe visto solo un mare di pece inghiottire le vittime, invece vuoi mettere il blob rosa trasparente?
Gugly ebbe a dire: @stubby: trattasi di considerazion personali, ma credo che il blob sia rosa perchè rosa è un colre tenero, e fa contrasto con le uccisioni, poi il rosa è il colore della carne, e infine perchè un blog nero non avrebbe avuto cinematograficamente appeal,si sarebbe visto solo un mare di pece inghiottire le vittime, invece vuoi mettere il blob rosa trasparente?
Tra l'altro mi pare pure in ghostbusters 2 v'è un blob rosa stile big babol.....certo comunque sul fatto della trasparenza hai ragione non ci avevo pensato.
Da alcune ricerche pare che il Blob diventi rosa man mano che inghiottisce carne umana, probabilmente per effetto della carne stessa e del sangue assimilati (se non altro nel "Blob" originale). All'inizio, quando viene trovato, il Blob infatti non è rosa, ma sembra una semplice gelatina incolore:
Zender • 13/06/15 09:35 Capo scrivano - 48967 interventi
Buio, ma fammi capire una cosa: in base a che dati per esempio qui cancellavi la data 1988 dal flanetto per scrivere un 1989 che non ritrovo riportato da nessuna parte (e che di certo non poteva apparire nei titoli di coda visto che il film è uscito nel 1988)?
Zender ebbe a dire: Buio, ma fammi capire una cosa: in base a che dati per esempio qui cancellavi la data 1988 dal flanetto per scrivere un 1989 che non ritrovo riportato da nessuna parte (e che di certo non poteva apparire nei titoli di coda visto che il film è uscito nel 1988)?
Abbò, stiamo parlando di 23 anni fà! Forse perchè all'epoca credevo che il film fosse del 1989...
Zender • 13/06/15 10:11 Capo scrivano - 48967 interventi
Buiomega71 ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Buio, ma fammi capire una cosa: in base a che dati per esempio qui cancellavi la data 1988 dal flanetto per scrivere un 1989 che non ritrovo riportato da nessuna parte (e che di certo non poteva apparire nei titoli di coda visto che il film è uscito nel 1988)?
Abbò, stiamo parlando di 23 anni fà! Forse perchè all'epoca credevo che il film fosse del 1989... Beh quello senz'altro, il divertente era capire da dove ti veniva quella convinzione (e le tante altre che ti facevano massacrare i flanetti a colpi di cancellamenti).
Zender ebbe a dire: Buiomega71 ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Buio, ma fammi capire una cosa: in base a che dati per esempio qui cancellavi la data 1988 dal flanetto per scrivere un 1989 che non ritrovo riportato da nessuna parte (e che di certo non poteva apparire nei titoli di coda visto che il film è uscito nel 1988)?
Abbò, stiamo parlando di 23 anni fà! Forse perchè all'epoca credevo che il film fosse del 1989... Beh quello senz'altro, il divertente era capire da dove ti veniva quella convinzione (e le tante altre che ti facevano massacrare i flanetti a colpi di cancellamenti).
La scheda di Ciak dell'epoca (per dire) lo datava (erroneamente) 1989 (forse lo preso da lì)
Caveman ebbe a dire: Uno dei rari casi in cui ho preferito il remake all’originale
Assolutamente un piccolo gioiellino sottostimato, dove salta fuori il genio di Chuck Russell, coadiuvato dagli sfx quasi bottiniani di Kevin Yagher.
L' originale l' ho sempre trovato piuttosto fiacco e , già quando ero ragazzino, non poco ridicolo
Caveman • 13/12/18 07:25 Servizio caffè - 403 interventi
Buiomega71 ebbe a dire: Caveman ebbe a dire: Uno dei rari casi in cui ho preferito il remake all’originale
Assolutamente un piccolo gioiellino sottostimato, dove salta fuori il genio di Chuck Russell, coadiuvato dagli sfx quasi bottiniani di Kevin Yagher.
L' originale l' ho sempre trovato piuttosto fiacco e , già quando ero ragazzino, non poco ridicolo
La penso così pure io. Tra l’altro il sequel del film del 1958 è il meno interessante del lotto; trattasi di Beware! The Blob diretto dal futuro JR. di Dallas
Vito
Funesto, Jena, Rebis, Fedeerra, Dave hill
Straffuori, Ryo, Anthonyvm, Teddy , Noodles
Herrkinski, Brainiac
Fabbiu, Puppigallo, Ciavazzaro, Belfagor, Rigoletto, Taxius, Marcel M.J. Davinotti jr.
Undying, Stubby
Cotola