Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
B. Legnani ebbe a dire: Domenica 9 SETTEMBRE ore 03:45 su IRIS Dice Matalo!: Dmytrik ha messo solo la firma;
Fonte della notizia?
Ci sono due spiegazioni alternative, entrambe plausibili:
* semplice scambio di nomi tra Dmytrik e Sacripanti
* la mano registica di Dmytrik è impercettibile, per cui quel "ha messo solo la firma" va inteso come "il fatto che l'abbia diretto Dmytrik emerge solo dalla sua firma sui titoli di testa".
Comunque sarebbe meglio domandarlo direttamente a Matalo.
In effetti la mano del regista di Anime sporche si sente eccome! Gran cast, straordinare scenografie, una notevole cura dell'immagine...Credo che il nome di Sacripanti (perfetto carneade) sia stato messo per ragioni coproduttive.
B. Legnani • 8/09/12 16:43 Pianificazione e progetti - 15212 interventi
Buiomega71 ebbe a dire: In effetti la mano del regista di Anime sporche si sente eccome! Gran cast, straordinare scenografie, una notevole cura dell'immagine...Credo che il nome di Sacripanti (perfetto carneade) sia stato messo per ragioni coproduttive.
Carneade e basta non direi, ma in effetti a me risulta che Sacripanti abbia curato l'edizione italiana del film diretto da Dmytryk.
Ora non ho tempo, ma ho un'intervista alla Belli in cui dovrebbe parlarne. Attendiamo da Matalo la sua fonte.
ciavazzaro
Mco, Lucius
Myvincent
Undying, Lythops
Matalo!, B. Legnani, Ronax, Daniela, Marcel M.J. Davinotti jr.
Kinodrop