Quelli della pallottola spuntata: 5. Una chiave per la giustizia - Film (1982)

Quelli della pallottola spuntata: 5. Una chiave per la giustizia
Locandina Quelli della pallottola spuntata: 5. Una chiave per la giustizia - Film (1982)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Rendezvous at Big Gulch (Terror in the Neighborhood)
Anno: 1982
Genere: comico (colore)

Cast completo di Quelli della pallottola spuntata: 5. Una chiave per la giustizia

Note: fa parte della serie tv in 6 puntate "Quelli della pallottola spuntata" (Police squad!)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Quelli della pallottola spuntata: 5. Una chiave per la giustizia

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Terzo episodio (sempre di 25 minuti) della serie cult POLICE SQUAD, diretto questa volta da Reza Badiyi. Rispetto ai due precedenti si avverte un sensibile calo nella qualità delle battute e anche i tempi comici non sono più gestiti al meglio. Intendiamoci, si ride ancora in più occasioni, ma ad esempio mancano quasi del tutto le gag in secondo piano. Non solo: alcune battute sanno molto di riciclato (quella della maestra di ballo che dice alle sue allieve "Fate quello che faccio io" finendo pestata da due bruti la troviamo ad esempio nel contemporaneo L'OSPEDALE PIÙ PAZZO DEL MONDO)...Leggi tutto e altre sono invece largamente prevedibili. La storia vede Drebin indagare su un racket di estorsioni concentrato in un quartiere della città. Per capire come stanno le cose sarà egli stesso (insieme all'agente Norberg) ad aprire un negozio di ferramenta, dove capiterà un po' di tutto. Piuttosto risaputa la figura della femme fatale (anche se una sua telefonata al boss col micio bianco sulle ginocchia è da Oscar), mentre la gag delle chiavi che schizzano sul soffitto e lì restano incollate finché qualcuno non sbatte la porta funziona. Ancora grande il siparietto col lucidascarpe onnisciente (toccherà a un pompiere, pagare per farsi rivelare dov’è l'incendio), simpatico il solito tecnico della scientifica che per spiegare a Drebin da dove proviene un sasso lanciato nel negozio parte direttamente dalle origini della Terra con proiezione di filmino d'accompagnamento. Non al livello dei precedenti, ma pur sempre un buon episodio della serie.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Quelli della pallottola spuntata: 5. Una chiave per la giustizia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/10/06 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fabbiu 22/12/07 17:26 - 2208 commenti

I gusti di Fabbiu

Venticinque minuti di ottimi meccanismi comico-demenziali. Badiyi riesce a inserire gag modeste ma efficaci; quindi chiavi che rimangono attaccate al soffitto e poi cadono; Nielsen/ Drebin che guida per lunghi tratti in retromarcia; una comparsa altissima seguita da un nano e nella rissa nel negozietto volano galline e pentole. Non molto curato nelle battute e nei dialoghi, ma comunque piacevole da riscoprire e gustare.

Lovejoy 20/02/08 00:25 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

Piacevole episodio della minisaga comica, inferiore ai primi due ma superiore di gran lunga alla successiva. Merito di alcune gag visive particolarmente azzeccate, di battute memorabili e di un cast in grande spolvero. La regia comunque è il punto debole della puntata, statica come non mai.

Redeyes 4/06/08 13:38 - 2505 commenti

I gusti di Redeyes

Ecco arrivare l'agente Norberg, che poi sarà O.J. Simpson e devo ammettere che il suo personaggio riesce immediatamente (notevole il suo impegno nella ferramenta). Drebin dal canto suo brilla un po' meno rispetto alle altre uscite, vuoi anche per una sceneggiatura un po' fiacca o comunque maggiormente stiracchiata. Bello anche il primo piano della maestra post pestaggio ("Non così ridotta male, Frank!").

Renato 27/07/08 22:49 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Ottimo episodio. Molte le gag di alto livello, ad esempio Drebin e Norberg che aprono una specie di ferramenta per fare da esca ad una banda di estorsori... solo che Norberg sembra decisamente più interessato all'attività di negoziante che non a scoprire chi gestisce il racket. Le chiavi che cascano dal soffitto, il boss malavitoso con cani e gatti rinchiusi nei cassetti della scrivania... insomma, il divertimento non manca di certo. Solo il finale è forse un po' loffio.

Puppigallo 9/09/11 20:38 - 5547 commenti

I gusti di Puppigallo

Si tratta di un episodio meno ricco di trovate comiche rispetto ai precedenti. Va a corrente alternata, piazzando qua e là qualche buon colpo comico, ma senza incidere molto. Sembra quasi che le idee inizino un po' a scarseggiare, anche se Leslie è sempre simpatico (basta già la presenza) e il lustrascarpe non si smentisce mai (qui spiega a un pompiere da dove è partito un incendio e quante persone sono intrappolate). Nel complesso, non è comunque male.
MEMORABILE: I delinquenti appendono un cartello sulla porta del negozio "Scusate, stiamo pestando il proprietario. Il negozio riaprirà tra cinque minuti".

Panza 15/07/14 11:03 - 1957 commenti

I gusti di Panza

Ancora infiltrato, il nostro Drebin, e dopo il mondo della box gli tocca diventare commerciante per arrestare dei mafiosi che chiedono il pizzo pure al parco giochi. La serie si conferma come la raffica di battute che è sempre stata e qua c'è di che sbizzarirsi. Funzionano il cartello messo fuori dal negozio e l'agente della scienfitica che chiede al ragazzino di portare "quelle riviste che tuo padre nasconde sotto il letto". Ritmo sempre frizzante per una serie impensabile qui in Italia sia per confezione che per l'alto livello delle battute.

Il ferrini 8/01/16 00:54 - 2800 commenti

I gusti di Il ferrini

Si ride ancora. Forse un po' meno rispetto agli episodi precedenti, ma vale senz'altro la pena godersi anche questa quinta puntata: non foss'altro che per la trovata del mimo mandato dai rapitori a consegnare un messaggio a gesti. Leslie Nielsen e Alan North stavolta interagiscono un po' meno ma la scena in cui il secondo, durante una sparatoria, dice "coprimi" e viene letteralmente avvolto in una coperta è una delle più esilaranti della serie.

Schramm 2/01/16 14:01 - 4089 commenti

I gusti di Schramm

Arrivati alla quinta traversata di follia, ci si diverte ancora ma con l’affiorante adagio dell’ogni bel gioco dura poco a far da reninder. Questa volta la panna si smonta un po’ per via di una manifesta incapacità di tenere ritmicamente coordinati il rullante dei tempi comici con la grancassa delle trovate, che pure qua e là non sono seconde alle sparate migliori dei precedenti episodi riuscendo a strappare più di una sonora risata; ma l’uno sballa le altre, e la cosa ha un discreto peso nell’economia di un episodio che resta comunque un brioso esemplare di cura della risata.
MEMORABILE: La provenienza della pietra; Gli agenti in borghese

Ultimo 14/01/16 17:29 - 1751 commenti

I gusti di Ultimo

Ancora un episodio divertente, ma inferiore ai primi. Questa volta siamo nell'ambito delle estorsioni e il mitico Leslie è sempre in gran forma. Manca però quella raffica di gag secondarie che aveva contraddistinto i primi episodi e per questo non può andare oltre i tre pallini. Da ricordare l'interrogatorio (vuole un caffè, una crostata ecc...) e la scena di Leslie a casa della ragazza con telefonata al boss.

Pinhead80 30/05/17 20:54 - 5604 commenti

I gusti di Pinhead80

Frank Drebin questa volta si trova alle prese con una gang di mafiosi che chiede il pizzo a dei poveri commercianti. Rispetto ad altri episodi della serie il ritmo è meno incalzante, ma i personaggi secondari hanno ancora molte cartucce da sparare (il lustrascarpe e il tecnico della scientifica su tutti). Anche in questo caso le risate comunque sono garantite.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina I ribelli dell'acquaSpazio vuotoLocandina Murder 1, dancer 0Spazio vuotoLocandina La principessa di BaliSpazio vuotoLocandina Mr. Accident

Pessoa 4/10/21 19:01 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Dei sei episodi probabilmente è uno dei più fiacchi, a causa soprattutto di una regia non in grado di capitalizzare al meglio la vis comica della formula e il talento dei protagonisti. Troviamo comunque le gag storiche (il parcheggio sbagliato, il lustrascarpe onnisciente), ma diluite in un ritmo meno frenetico del solito. Anche la sceneggiatura presta il fianco ad alcune ovvietà che abbassano il livello della pellicola. Rimane in ogni caso ampiamente guardabile e in grado di suscitare parecchie risate di pancia e senza pensieri, che sono le migliori.

Magerehein 9/10/23 11:23 - 1291 commenti

I gusti di Magerehein

Un passo indietro rispetto agli episodi precedenti, in quanto qui c'è qualche momento di lieve stanca. Discontinue inoltre le gag; qualcuna è troppo ripetitiva (le chiavi sul soffitto) e qualcun'altra meno brillante rispetto agli standard della serie. Fa il suo esordio il personaggio dell'agente Norberg (che nei successivi film cambierà attore e colore della pelle). Bisogna comunque dire che quelle gag riuscite fanno ridere e non poco (Drebin che suggerisce alla donna del boss cosa rispondere al telefono è una perla umoristica), rendendo perciò positivo il giudizio complessivo.
MEMORABILE: La provenienza della pietra; Durante il pestaggio, dal negozio volano in strada cose improbabili; La telefonata con risposte suggerite al momento.

Gold cult 7/05/25 17:55 - 491 commenti

I gusti di Gold cult

Drebin e il suo nuovo aiutante Norberg, per catturare un paio di picciotti estorsori aprono una ferramenta per attirare nel loro negozio appunto i richiedenti pizzo. Norberg finirà col prediligere l'attività di ferramenta a quella del poliziotto. Le gag non mancano, il ritmo è buono e la trama poliziesco-farsesca ha il suo perché. Non mancano il solito lustrascarpe tuttologo per denaro, l'agente alto due metri e mezzo (stavolta a contrappunto ce n'è pure uno diversamente alto). Defilato North. Nonostante la serie cominci a mostrare il fianco a una vaga ripetitività, ancora buono.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.