Deepred89 • 28/12/10 01:13
Comunicazione esterna - 1561 interventiFondamentalmente perchè ero convintissimo, almeno prima di leggere la tua domanda, che Finney nella versione originale parlasse con l'accento francese tipico dei vari Poirot apparsi sugli schermi. Sono quindi rimasto perplesso dall'italiano perfetto che si sente nel doppiaggio italiano. Tra l'altro Finney resta in scena per quasi tutto il film, e quindi la cosa alla lunga mi ha leggermente infastidito. Ora però cercando su internet non vedo nessun riferimento all'accento francese di Poirot riferito a questo film, quindi non escludo di aver preso un cantonata.
Inoltre non mi hanno fatto impazzire gli accenti dei personaggi di Bianchi (nel romanzo Bouc) e Foscarelli (ad opera di Michele Gammino a quanto leggo), ma a quanto ho capito è una convezione diffusa dare accenti meridionali agli italiani quando si doppia un film americano.
Per quanto riguarda le altre voci nulla da ridire, doppiaggio professionalissimo.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 19/12/17
Caesars, Sadako, Pigro, Ciavazzaro, Daniela, Ale nkf, Rambo90, Nicola81, Claudius, Pessoa, Azione70, Faggi, Rigoletto, Fedeerra
Lovejoy, Galbo, Belfagor, Stefania, 124c, Mema, Il Dandi, Ultimo, Metuant, Saintgifts, Dusso, Gordon, Il ferrini, Keyser3, Lupus73, Noodles
B. Legnani, Cotola, Homesick, Giùan, Funesto, Il Gobbo, Ira72, Samdalmas, Von Leppe, Marcel M.J. Davinotti jr.
Deepred89, Ryo